| inviato il 10 Agosto 2022 ore 23:28
Ho scattato una serie di foto con la R5 e canon 8/12 mm a 8 mm fish eye quindi in camera le vedo regolari, in anteprima sul pc le vedo regolari, ma quando le apro sia in Bridge che in Photoshop vengo "croopate" da sole il classico "occhio" scompare e la foto sembra fatta con un 12 mm quindi fotogramma interamente coperto, la cosa ancora più strana che usando DXO Photolab 5 le apriva correttamente, ma poi mi ha chiesto l'aggiornamento dei profili per la R5 e relativi obiettivi e ora si comporta come Photoshop, mentre DXO Pure Raw le apre regolarmente e banalmente anche il programmino Foto di Win 11 le apre correttamente, qualcuno ha già avuto problemi del genere?? E' la prima volta che mi capita una cosa così. |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 7:42
Mi vengono due domande banalissime: Sei sicuro che si tratti di ritaglio e non magari di un defish automatico? Hai già provato a leggere i manuali di ottica e fotocamera? Solitamente se ci sono problemi di "accoppiamento", li riportano dettagliatamente, e qualora esistano, suggeriscono le impostazioni necessarie ad evitarli. Se riesci a linkare dei raw, più utenti potranno provare ad aprire i files nelle loro versioni dei programmi per capire quali danno il problema e quali no, e se coi sono impostazioni o magheggi da poter fare per aggirarli o risolverli in fase di visualizzazione. ...io credo di essere fuori dai giochi, perchè i miei sw sono molto datati, come le mie fotocamere del resto, ma magari qualcuno saprà derti qualche dritta in più. |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 8:41
In camera li vedo correttamente (quindi non credo sia un problema di accoppiamento) ma non so dire cosa diavolo sia, visto che non mi è mai successa una cosa simile, e comunque escluderei la combinazione "macchina obiettivo" ho fatto una prova ho aperto il raw con il programmino "foto" di win 11 e l'ho salvato in tif poi l'ho aperto in Photoshop e lo apre correttamente. Questo è il link per scaricare la foto. emedsistemi.wetransfer.com/downloads/ec00652becca8ec1c34c6e2c137a6f442 |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 19:32
Niente, io sto troppo indietro, di ben 3 sistemi operativi e non so quante versioni di PS e LR! Spero qualcuno sappia darti più supporto di me, intanto sui manuali hai trovato qualcosa di utile? |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 19:46
Hai provato a fare ctrl+alt+c su PS e allargare il quadro? |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 0:10
Purtroppo non è la soluzione in realtà direttamente su Bridge le vedo già "croppate" se scorro veloce, sempre in Bridge, per un istante le vedo giuste poi automaticamente si "allargano fino a roimpire tutto il fotogramma perdendo così l'effetto Fish |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 0:22
“ la cosa ancora più strana che usando DXO Photolab 5 le apriva correttamente, ma poi mi ha chiesto l'aggiornamento dei profili per la R5 e relativi obiettivi e ora si comporta come Photoshop „ DXO Photolab ha di default attiva la correzione della distorsione, fish circolari non mai provato ma sul full frame per vedere tutto devo disattivare la correzione della distorsione |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 0:29
Ma qualcuno ha provato a scaricare il file e ad aprirlo?? |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 9:08
Scoperto l'arcano, il problema era nella "correzione" lente di camera raw, evidentemente sbagliata, ora non so come divolo faccia ad influenzare anche Bridge o meglio come si tolga anche in Bridge questa impostazione ma andando nel menù Ottica di Camera Raw e togliendo la spunta nella voce "Usa correzione di profilo" la foto torna ad essere il classico Fish, probabilmente il profilo lente per il Canon EF 8/15 non funziona correttamente e scambia l'immagine Fish come immagine "distorta" cercando di correggerla a tutti i costi :), vaffambagno, mi ha fatto dannare per un giorno. Grazie comunque per i consigli a tutti. Ciao e per chi è in ferie o in procinto di farle "Buone ferie a tutti" :) Marco |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 18:19
Ottimo, meglio così! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |