| inviato il 08 Agosto 2022 ore 19:41
Help! Abituato con la GR2 che una volta collegata compariva sulla scrivania del MAC, con la nuova GR3 proprio non si vede.... COme faccio a scaricare le foto? Grazie! Giorgio |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 21:39
Ciao, è un problema piuttosto comune perché pare che il firmware della GRIII sia basato su una versione di Android. Tocca quindi usare lo stesso software (free) che si usa per scaricare foto e files da cellulari non Apple: www.android.com/filetransfer/ Una volta installato e avviato, vedrai la fotocamera come se fosse un hard disk sulla tua scrivania. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 10:25
Sono anni che mi chiedo perché collegare direttamente la macchina al computer per scaricare le foto. Al netto del fatto che ancora la maggior parte delle macchine ha delle (relativamente) lente usb2, io trovo molto più pratico (ma tanto "molto") togliere la scheda, inserirla nel lettore di schede e collegare il tutto al computer (5 secondi netti) e sono sicuro che la vede. Fra l'altro se questo è moderno probabilmente sfrutterò l'usb3, quindi molto più veloce. Invece se collego la macchina prima devo essere sicuro che il computer la veda, poi devo configurare la modalità usb sulla macchina, infine devo aspettare di più, se non molto di più, che nell'altro caso. Boh... |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 10:41
Rcris, in parte condivido quello che dici ma per me è solo una questione di non riempirmi la casa di amenicoli vari che durano un paio di anni e poi devi cambiarli. Di centraline USB ne ho 3, di lettori di schede vecchi altrettanti. Ho una cassa di roba (onformatica, fotografia, ecc.) che mi dispiace buttare e che nessuno vuole. Ci penserò... |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 10:57
Hai ragione sul riempirsi la casa di roba varia, però io trovo molto più pratico (e meno soggetto a problemi) usare il lettore di schede. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 11:18
Ccphotography. Ho scaricato l'APP e adesso il MAC vede la fotocamera (grazie). Unico problema è che una volta scaricate le foto sul computer se poi le voglio eliminare dalla scheda non riesco a farlo dal MAC, mi dice :"errore durante l'eliminazione, impossibile eliminare il file...". Vado nel mio scatolone e cerco un veccchio lettore di schede, vediamo... |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 12:38
Trovato il lettore di schede ma è obsoleto, un "HAMA USB 2.0 Card Reader 30 in 1". Non vede la scheda. Torno all'App per Android suggerita da Ccphotography. Purtroppo non riesco a cancellare i file sulla scheda direttamente dal Mac. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:59
Ciao Drogo, potresti provare a lanciare Utility Disco e selezionare la scheda SD cliccando su Inizializza (equivalente di Formatta su MacOS). Non so dirti con certezza se il procedimento funziona perché di solito formatto le schede in camera. Non conosco i motivi tecnici, ma ricordo di aver letto che è preferibile eseguire le formattazioni dal dispositivo fotocamera per preservare la struttura del file system. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 20:52
“ potresti provare a lanciare Utility Disco e selezionare la scheda SD cliccando su Inizializza „ Perché dovrebbe farlo? Se proprio si vuole formattare/inizializzare la scheda è meglio farlo nella fotocamera, come ricordi anche tu. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 2:40
ma è fisicamente impossible, perché la GR3 così come le sue precedenti versioni produce Raw in formato DNG che è il formato più comune di adobe. Io non ho mai avuto problemi ne su Mac ne su Win. Dunque collega solo la sd al pc e vedrai che non avrai mai problemi. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 8:55
La questione è che se il Mac non monta il "disco" (la scheda) non lo vede manco Utility disk. Quindi non ripari nulla. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:14
Esatto Old_pentax, proprio così: non si vede. Mi sa che l'unica è acquistare un lettore di schede. Forse è anche meglio che continuare ad aprire-chiudere lo sportellino delle connessione della GR3 per connetterla via cavo al MAC: mi pare piuttosto fragilino. Meglio aprire lo sportello del vano scheda, che mi pare più robusto, prelevare la memory e inserirla in un lettore. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 17:23
Secondo me prendi la scheda e buttala. L'unica speranza per recuperare il contenuto è conoscere qualche mago dell'informatica. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 17:26
A me pare di capire che ha "scaricato l'APP e adesso il MAC vede la fotocamera (grazie). Unico problema è che una volta scaricate le foto sul computer se poi le voglio eliminare dalla scheda non riesco a farlo dal MAC" quindi le ha copiate, solo non riesce a cancellarle dal mac. Non è un problema della scheda. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |