RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali batterie alternative per Ricoh GR3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quali batterie alternative per Ricoh GR3





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:48

Fatto il passaggio da Ricoh GR2 a Ricoh GR3 mi trovo a riconsiderare cosa acquistare riguardo le batterie (manco a dirlo tutto il corredo della GR2 è da cambiare: batterie, caricabatterie, barilotto, ecc.). All'originale (costo 50 euro) vorrei affiancarne altre due + un caricabatterie. Cosa mi consigliate rapporto qualità-prezzo? Grazie! Giorgio (Verona)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:03

Tutte le batterie compatibili dovrebbero essere caricate tramite il caricabatterie originale e riguardo la Ricoh gr che io sappia il caricabatterie fa parte della dotazione di serie. Quindi secondo me serve soltanto la batteria


www.ricoh-imaging.it/it/caricabatteria/body/overview/RICOH-BJ-6.html

www.ricoh-imaging.it/it/compatte-digitali/accessori/group/5/RICOH-GRII

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:11

Grazie Phsystem. No, il caricabatterie non c'è nella confezione, c'è la possibilità di caricare la batteria solo una volta inserita nella fotocamera.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:20

Strano. Non ho la Ricoh Gr però ho acquistato fotocamere del gruppo Ricoh per oltre 10 anni e in tutte le confezioni c'era sia la batteria in dotazione che il caricabatterie. Forse l'azienda ha cambiato il tipo di vendita.
Questo dovrebbe essere il caricabatterie originale




avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:39

Esatto, confermo... ma purtroppo non c'è nella confezione.

avatarmoderator
inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:57

Ti servono batterie DB-110

L'originale Ricoh DB-110 la trovi intorno ai 50 euro

compatibili:
1a DSTE DB-110 (900mAh/3.7V) 13 eu c.a.
2 MTB DB-110 (900mAh/3.7V) 15 eu c.a.

Cellonic offre il kit con caricabtterie + 2 batterie da 770mAh a 35 euro ;-)
https://www.amazon.it/CELLONIC-Batteria-Compatibile-Caricabatteria-Sos

Oppure kit da viaggio ma meglio aggiuncerci una spina USB DA PRESA da 5V 2amph
https://www.amazon.it/Caricatore-Caricabatterie-Alimentatore-Compatibi
https://www.amazon.it/CELLONIC%C2%AE-Batteria-Compatibile-Caricabatter



avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 21:33

Ciao,

ho cercato prima un caricabatterie con porta USB-C, ma alla fine, a parte quello della Cellonic già consigliato, non ho trovato nulla (con tempi di consegna rapidi).
Quindi ho optato per questo della JCC che permette di caricare 3 batterie contemporaneamente e con tempi accettabili (tra le 2 e le 3 ore) amzn. to/3A6ooIH
Di solito evito caricabatterie con cavi integrati, ma ho accettato il compromesso anche perché è molto compatto.

Come batterie ho preso quelle più economiche che ho trovato: DSTE in kit da 2 per 12,99 €https://amzn. to/3P8ZqfR.

Ho usato poco la fotocamera, ma posso dire che la batteria originale ha una durata superiore alle aspettative (non mi aspetto certo di farci una giornata come con una 5D mark III, ma una passeggiata di 3/4 ore in pieno sole, con schermo a luminosità +1 e un paio di trasferimenti wifi, pare sia alla sua portata).

PS. Stando a quanto ho letto, le batterie Olympus LI-90B sono pienamente compatibili con le Ricoh DB110 (forse sono proprio la stessa cosa) e si trova kit DSTE con caricatore usb (micro) + 2 batterie a circa 16 euro amzn. to/3BQKTCK



avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 20:22

Salve, ho sentito che molti invece che avere più batterie, usano un Power banck

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 21:57

Grazie per i consigli, ci studio un po' sopra e poi vi aggiorno sulla scelta.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 2:38

Compra solo batterie originali visto che hanno una durata breve per sessione giornaliera di scatti.
Le batterie aftermarket oltre ad essere inaffidabili, c'è il rischio che si gonfino o che surriscaldino troppo la macchina (io ne ho buttata via una e ora ho solo originali).

Invece per il caricabatterie ti consiglio uno da aliexpress multiplo, io carico 3 batterie contemporaneamente, comodo soprattutto se viaggi e se lo colleghi ad un powerbank.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:16

Grazie Vincio85!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:24

Sonó le stesse di molte Olympus

Non non c è caricatore… pur di risparmiare ste aziende fanno di tutto

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 17:25

Le batterie cosiddette compatibili quindi non del costruttore della fotocamera sono soldi buttati. Nel 2018 ho comprato una batteria compatibile marca Blumax per la Panasonic LX100 pagandola 27 euro. Ebbene dopo appena 4 anni si è gonfiata un po' mentre l'autonomia è scesa notevolmente. Allo stesso modo nel 2009 ho comprato una batteria originale per una Pentax k-7 pagandola quasi 70 euro, però dopo ben 13 anni mantiene ancora la carica tanto che la uso come batteria di scorta con la k-1.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 19:02

Vista la durata limitata delle batterie, ne ho prese altre 3 su Amazon per complessive 30 euro compreso un caricabatterie. Sembrano andar bene e durare poco meno dell'originale. Del resto ormai non danno più nemmeno il caricatore e uno lo prende altrove

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 21:20

Le batterie originali rispettano sicuramente standard più alti rispetto a quelle di terze parti, ma credo non sia sempre così.

Ho alcune Canon LP-E6 di marca Newmowa (neanche una di quelle blasonate) risalenti al 2011/2012 che ancora oggi funzionano perfettamente. Va detto anche che di batterie di quel modello specifico me ne sono passate parecchie per le mani e non ho mai avuto problemi con alcun esemplare.
Con dei modelli specifici di batteria, ad esempio quelle per prima Fujifilm X100 e per la Panasonic LX100, ho invece avuto tanti problemi (batterie gonfie, definitivamente morte o con autonomia pesantemente ridotta) sia con batterie originali che di terze parti.

Mi viene da credere che durata e resilienza delle batterie dipendano anche dal modello e dalla fascia di fotocamere per le quali sono pensate. Forse quelle per dispositivi pro o semi-pro hanno degli standard costruttivi più alti.
In definitiva comunque le considero un componente altamente soggetto a usura e quando qualcuna mi abbandona (magari dopo anni di uso intenso) me ne faccio una ragione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me