| inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:31
Mi è appena stata Consegnata da photospecialist (Olanda) pagata venerdì sera 646€ compresa spedizione. Sono in vacanza e non potrò testarla subito. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:18
Io l'acquistai allo stesso prezzaccio circa un anno fà!!!! Uno dei migliori acquisti per rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 20:36
??? Con un prezzo 3X (in "offerta") rispetto a una Canon G650 il rapporto qualità/prezzo fa decisamente schifo.... È migliore, ma non da giustificare un prezzo 3(o 4) volte la Canon... E da considerare solo per il supporto ai fogli A3, ma rimane comunque un furto. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 21:18
Intanto stampa fino a fogli A3+, è presente uno scanner di buona qualità e gli inchiostri dye costano poco e si ottengono stampe di buona qualità. Tralaltro uno è presente un inchiostro nero a pigmenti che rende possibile stampe B/N molto interessanti. Non conosco la Canon G650 però! Per poter sfruttare al meglio le caratteristiche della stampante ho acquistato uno spettrocolorimetro per poter profilare le carte fotografiche che uso sulla stampante. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 21:34
Ci sono stampanti da 39€ e da 5000 l'importante è avere l'onestà di fare paragoni a parità di formato e prestazioni, io non ho detto che costa poco ma che rispetto ai 729 di Amazon o 800 di altri venditori è scontata. |
user224375 | inviato il 08 Agosto 2022 ore 22:07
giovedì 28 luglio 510 euro su AMZ (fonte K----a) l'app che tiene traccia dell'andamento dei prezzi ma che la censura non mi fa pubblicare |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 23:10
Dire che fa schifo il rapporto qualità/prezzo rispetto alla Canon G650 mi sembra denigrante. Sono due stampanti diverse: A3+ vs A4, la Epson può essere profilata la Canon no, la Epson ha uno schermo la Canon no |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 7:20
Con lo schermo non ci stampi, non è una cosa necessaria e anche la Canon la profili senza problemi.... La qualità di stampa è praticamente uguale, gli inchiostri costano poco per entrambe, cambia praticamente solo il formato della carta. E passare da 200€ ad oltre 700€ (salvo offerte) solo per il formato è una differenza enorme. Criticavo il rapporto prezzo/prestazioni... La Epson è oggettivamente cara. Bellissima stampante sia chiaro... È una di quelle che guarderei se dovessi prendere una A3, ma non è economica. Con 500€ di differenza ne fai fare parecchie di stampe A3 fuori casa, prima di rientrare della spesa ci vuole tempo. E quanto dura una stampante in media? 3anni? 5 anni? 7 anni? |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 8:48
“ ??? Con un prezzo 3X (in "offerta") rispetto a una Canon G650 il rapporto qualità/prezzo fa decisamente schifo.... È migliore, ma non da giustificare un prezzo 3(o 4) volte la Canon... E da considerare solo per il supporto ai fogli A3, ma rimane comunque un furto. „ Ma non è tutto questo furto, anzi per un A3+ a taniche ricaricabili ( presumibilmente gli inchiostri sono i Claria ) è un prezzo stranamente basso. La Canon non è solo A4, ma per risparmiare hanno usato inchiostri di vecchia generazione ChromaLife che hanno i loro limiti. Certo, in offerta sui 180 euro rimane un ottimo prodotto e conveniente, ma per un fotografo "appassionato", l'A4 può essere un po limitante e se si cerca l'A3/A3+ questa Epson rimane la miglior alternativa. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 9:39
“ Ma non è tutto questo furto, anzi per un A3+ a taniche ricaricabili ( presumibilmente gli inchiostri sono i Claria ) è un prezzo stranamente basso. „ Più che basso è che non ci sono poi molte alternative a taniche sull'A3+... Quando sei praticamente l'unico modello, fai il prezzo che vuoi. “ La Canon non è solo A4, ma per risparmiare hanno usato inchiostri di vecchia generazione ChromaLife che hanno i loro limiti. „ Si e no. E' un mix fra vecchi e nuovi, il grigio e il rosso sono di ultima generazione. Comunque dai test sul campo effettuati nei forum sulla stampa per resa e tenuta nel tempo dei colori sono praticamente allineati ai moderni inchiostri dye (sia Canon che della concorrenza). Il vero salto di qualità dell'inchiostro lo hai passando alle stampanti totalmente a pigmenti (e li i costi crescono... soprattutto sull'inchiostro, visto che non ci sono modelli tank). “ Certo, in offerta sui 180 euro rimane un ottimo prodotto e conveniente, ma per un fotografo "appassionato", l'A4 può essere un po limitante e se si cerca l'A3/A3+ questa Epson rimane la miglior alternativa. „ Sono d'accordo che è un po' limitante il solo A4, ma bisogna anche farsi un paio di conti... Una stampante per quanto la tieni bene non ti dura un decennio, più facilmente dura dai 4 ai 6/7 anni (a seconda di quanto la usi e di come la tratti). Spendere ulteriori 500€ ogni 5 anni per poter stampare in A3+, son circa 100€/anno in più. Se stampi molti A3 è un conto, se ne stampi uno al mese la convenienza dal lato economico non la vedo. Poi ognuno è libero di farla questa spesa per aver la soddisfazione di fare tutto in casa naturalmente, è un piacere che ha il suo valore. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 9:46
Hai perfettamente ragione Michael e per quanto riguarda gli inchiostri sono dei Claria ET e sono dye con un inchiostro nero a pigmenti, che secondo me fa la differenza. Inoltre si ha la possibilità di stampare fogli A3+ con un consumo estremamente ridotto di inchiostri, pensa che solo lo scorso mese ho riempito solo 2 serbatoi (grigio e ciano) mentre gli altri 4 sono circa al 50%. Ho stampato tantissimi fogli A3+ sempre con la risoluzione massima ed anzi da circa 2 mesi stampo fogli di tela canvas poliestere lunghi 61 cm. Inoltre la caratteristica che più mi ha sorpreso è la facilità con cui inserire fogli di qualsiasi dimensione (ho utilizzato uno spezzone largo 8 cm ed alto 40 cm) stampando senza margini. Posso inserire anche cartoncino spesso dall'ingresso posteriore in maniera piatta in modo da non deformare lo stesso. Avendo anche una Epson SC-P600 (gran bella stampante) ritengo la ET-8550 una delle migliori stampanti in circolazione. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 10:25
“ Si e no. E' un mix fra vecchi e nuovi, il grigio e il rosso sono di ultima generazione. Comunque dai test sul campo effettuati nei forum sulla stampa per resa e tenuta nel tempo dei colori sono praticamente allineati ai moderni inchiostri dye (sia Canon che della concorrenza). „ gli inchiostri sono dei Chromalife, lo definisce la stessa Canon e no non hanno la stessa tenuta dei Caria e dei Chromalife+. I test della Wihle Sul forum non ho visto dei test "seri", io quando testai gli Ecotank 106, dopo un anno di esposizione senza vetro ho potuto dire che la qualita' é superiore agli Ecotank normali ed ai livelli dei Claria ( che comunque avevo trovato le caratteristiche di tenuta sul sito Giapponese di Epson ). Poi che siano comunque buoni nessuno lo mette in dubbio, ma Canon , furbamente, ha implementato gli inchiostri vecchi. “ più facilmente dura dai 4 ai 6/7 anni „ Se la usi poco durera' di piu'. La convenienza ovviamente c'e' se si stampa, se stampi ogni morte di papa no e questo e' assicurato, ma inquesto caso manca la passione verso la carta stampata. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 10:39
“ gli inchiostri sono dei Chromalife, lo definisce la stessa Canon e no non hanno la stessa tenuta dei Caria e dei Chromalife+. „ BCMY sono Chromalife Grey/Red sono Chromalife+. Poi a livello marketing hanno "semplificato" dichiarando il tipo più vecchio. Il risultato finale è intermedio fra Chromalife e Chromalife+. Va più che bene per la sua fascia di prezzo. Il vero salto di qualità sulla tenuta è con gli inchiostri a pigmenti. I dye, anche di ultima generazione, hanno sempre i loro tipici pregi/difetti. |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 8:07
“ BCMY sono Chromalife Grey/Red sono Chromalife+. „ Non è scritto da nessuna parte, questi colori erano presenti nelle vecchie stampanti Canon che montavano Chormalife. La cosa però cambia poco. I dye hanno si alcuni difetti, ma i pregi sono molti dove le pigmentate non arrivano, come il fare meglio con meno colori. |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 0:24
Per curiosità la qualità della ET 8550 nel colore è superiore alla ET 7750? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |