RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni scatto per foto subacquee


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Impostazioni scatto per foto subacquee





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2022 ore 19:44

Buonasera a tutti, riallacciandomi al mio ultimo post di qualche settimana fa...risolto il problema scafandro ho iniziato a fare un pò di prove. Scattando con la Nikon Z6 alla fine mi sembra che i risultati igliori li ho ottenuti stando sui200/250 iso con tempi di scatto tra1/1250 e 1/1600 a f8. Guardando le foto al pc mi sembrano abbastanza nitide..il diaframma cosi aperto...susfondo molto chiaro evidenzia un pò di sporco o del sensore o della lente. Le prove le ho eseguite tutte in piscina. Leggendo un pò in giro i filtri rossi mi pare di aver capito che se non vado in profondità servono a poco. Secondo voi come impostazioni possono andare bene per scattare a pochi metri di profondità (2/3mt) soggetti in movimento (mentre pescano o nuotano)? Ringrazio tutti anticipatamente per i preziosi consigli!

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2022 ore 19:51

a questa profondità,non dovresti avere particolari problemi illuminazione del soggetto,io uso sempre queste impostazioni,sia con la Nikon D850,sia con Olympus em1 mk2.. Modo M,af centrale,iso 200,2 flash in tel sottoesposti di 1/3 di diaframma,af continuo.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2022 ore 21:00

Grazie Blennius quindi questi tempi e questo diaframma possono andare se ho capito bene!Sorriso Grazie per il tuo intervento

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 21:14

Ciao Jacopo,
dipende se scatti con i flash o senza e dall'obbiettivo (macro o grandangolare)
Senza flash puoi arrivare ai tempi di scatto che preferisci. Per esperienza, con un grandangolo, 1/1250 è veramente basso io di solito non supero 1/400.

Con i flash sei vincolato al tempo massimo di sincronizzazione dei flash (che nei flash subacquei tipicamente è 1/250).
Se superi tale tempo il flash non riesce a stare dietro all'otturatore e avrai una foto senza flash.


Come apertura sui grand'angolari si utilizza da f11 in su (io scatto tra f14 e f18).

Se non hai abbastanza luce (nel caso tu sia senza flash) alza gli iso.


avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 11:33

Ciao Henryp982 grazie per i tuoi consigli! Non utilizzando il flash e avendo una lente grandangolaremi sono settato sui parametri della prima opzione! Grazie ancora;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me