| inviato il 07 Agosto 2022 ore 14:33
Salve a tutti gli amici di Juza. Riscontro questo problema abbastanza singolare, posseggo la Sony a7r3 da poco la sto utilizzando per le notturne con "Tamron 20mm f2.8 Di III OSD M1:2". Quest'ottica è sprovvista del tastino AF/MF, Quindi devi mettere dal corpo macchina la modalità MF o viceversa. Arriviamo al dunque, ieri mentre scattavo praticamente mettevo a fuoco un punto, scattavo e la foto era perfetta, se la fotocamera va in standby mi sposta la MF, infatti se non rifai la regolazione la foto successiva sarà fuori fuoco. Voi sapete come si risolve questo problema? Vi ringrazio in anticipo |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 15:29
No sinceramente mi è nuovo, non ho mai riscontrato questo tipo di problema. Ma in AF ti dà lo stesso problema? Seguo perché mi può interessare... |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 18:28
Grazie per la tua risposta, no no in AF è una scheggia non pecca di nulla. Purtroppo questo problema lo riscontro solo in MF con purtroppo quest'ottica che non ha il tastino per disattivare l'AF |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 12:22
Rettifico... Anche con altri obiettivi ho lo stesso problema. |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 13:25
non vorrei dire un'eresia, ma gli unici obiettivi che su ML conservano il fuoco manuale dopo una fase di stand by o un'accensione/spegnimento credo siano solo le lenti MF pure |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 19:42
Uso quasi solo lenti a fuoco manuale senza contatti, un solo obiettivo AF, Samyang 35mm f/2.8. Mi succede la stessa cosa, quando la fotocamera si riaccende da uno standby (o da uno spegnimento), il punto di messa a fuoco torna l'ultimo memorizzato con un obiettivo AF usato in AF, non rimane l'ultimo memorizzato in MF. |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 9:47
Concordo con Themau e Rolubich, a me è pure successo di aver scattato una cinquantina di foto ai monti ( per fare poi una panoramica), le prime 6 a fuoco, tutte le successive sfocate perchè la tracolla della fotocamera aveva sfiorato la ghiera di messa a fuoco ( c' era il vento, la fotocamera era sul treppiedi ). Ultimamente ho l' abitudine di ripetere la messa a fuoco manuale ogni 20 o 40 foto, per evitare inconvenienti imprevisti. |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 12:49
Che sia un problema Sony? Allucinante . . . . |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 13:11
Secondo me non è un malfunzionamento della fotocamera, che sia una scocciatura non lo metto in dubbio, confermo quanto sopra; avevo la stessa combo, a7r3 e 20 Tamron ho risolto non mandando in standby la fotocamera. Secondo me non è un malfunzionamento perché oramai il fuoco manuale sulle ottiche moderne è un fuoco elettronico by wire (credo si scriva così) quindi allo spegnimento della fotocamera la "posizione" della ghiera, quindi il fuoco, viene "resettata". Diversamente invece con ottiche totalmente manuali, la ghiera sposta fisicamente gli elementi ottici e non ci sono problemi di "reset" della posizione della ghiera di messa a fuoco. La messa a fuoco è una messa a fuoco "meccanica" che non può essere "resettata" allo spegnimento o allo standby della fotocamera. |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 13:45
Evidentemente manca la funzione di conserva punto di maf dopo lo standby o lo spegnimento. Su Nikon Z posso solo dirti che è stata introdotta tramite un aggiornamento firmware poco più di anno fa. Su Sony non posso aiutarti |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:31
Ho sentito Sony. Mi hanno detto di fare l'ultimo aggiornamento "ma lo ho già". Gli ho tornato a mandare una mail vediamo che dice... Bravo Alberto, il nesso è proprio quello, anche un mio amico ha lo stesso problema, molto molto fastidioso anche perché in determinate situazioni ci vuole un po' a metter a fuoco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |