JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ottica in questione non la conosco. Dxo è tra il ridicolo e il paterico. Sulle lenti ancora peggio che sui sensori. Ad ogni modo i cinesi fanno sul serio.
Come ha appena detto Pie DxO è ridicolo, inoltre poi stiamo parlando di un 85/1,8 e non di un 400/2 per cui ci sta che anche i cinesi ne realizzino di eccellenti.
Non conosco questa ottica. Alla tua domanda rispondo: si fanno sul serio. A causa della crisi e degli alti costi produttivi (compreso il personale) i prezzi di molti prodotti stanno aumentando senza giustificazione (vedi le auto, ma anche i prodotti tecnologici). I cinesi stanno da anni producendo oggetti di qualità. Alcuni sono ancora legati allo stereotipo di prodotti cinesi scadenti. Certo ci sono le "cinesate", ma anche aziende all'avanguardia (cellulari, droni, auto, ecc ...). Il rischio è che con prodotti validi e dal.prezzo "giusto" il mercato potrebbe avere nei prossimi anni nuovi equilibri. Fare pagare oltre 3.000 dollari una 85 1.2 non ha senso.
“ Potreste gentilmente illustrare i criteri oggettivi per cui definite DxO "patetico / ridicolo"? „
"The Zeiss was tested on a lower resolution camera, and this surely had a negative influence on the score. Moreover this score is not perfect, it's a subjective standard of scoring results"
"Moreover this score is not perfect, it's a subjective standard of scoring results" ma davvero? altro che "not perfect", sarebbe davvero uno strafalcione mica da ridere.
Marc Alhadeff di questa lente sonyalpha.blog/2020/11/07/yongnuo-yn85mm-f1-8s-df-dsm/ ne parla molto bene, specialmente in relazione al prezzo. Senza esagerare e mettendo in rilievo anche i punti deboli in relazione ad altre lenti del sistema, economiche comprese. La considera perfettamente adeguata alla A7 RIV : senz'altro un bel traguardo.
@Cloude Nei link viene riportato che, per una comparazione corretta, dovresti usare le stesse risoluzioni. Cosa che faccio sempre quando vado sul sito della DxO. Non vedo quindi come DxO possa essere definito "patetico / ridicolo" a seguito di questa informazione.
Io mi limito a notare che anche su questo forum ho letto pareri entusiastici sul viltrox 85mm. Altra lente cinese. Parliamo di una lente da 350 euro. Il solo fatto che possa essere paragonata a lenti che costano almeno 5 volte tanto mi porta a riflettere. Ho un samyang 85 f1.4 che mi piace molto, ma seguirò le prossime uscite di questi marchi cinesi con maggiore attenzione e meno pregiudizi.
“ Frengod/Mc Reney basta osservate i test di DxO di un qualsiasi prodotto Canon... anche il più prestigioso è sempre un cesso! „
No.
Focale presa a caso:
Continuo a pensare che le vostre precedenti affermazioni siano prive di evidenze e quindi prive di fondamento. Per me l'OT e' chiuso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.