JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, quando ho installato Bridge 12.0.2 il programma mi ha chiesto se autorizzavo l'accesso ai dischi esterni, sbadatamente ho cliccato no e da quel momento non riesco ad aprire i file, sono costretto ad usare la versione precedente di Bridge ma gradirei usare l'ultima versione. Ho provato a disinstallare e reinstallare ma non è cambiato niente. Qualcuno mi può aiutare? Come posso risolvere? Grazie
Guarda se c'è una cartella creata da Bridge, prova ad eliminarla, così quando reinstalli la crea di nuovo. Probabilmente in quella cartella ci sono le preferenze del programma.
Di solito le opzioni che hai sul sistema precedente vengono acquisite dalla nuova versione, l'autorizzazione poi per l'accesso ai dischi esterni mi giunge nuova, la trovo incompressibile ...
Eppure mi ha chiesto se volevo autorizzare l'accesso ai dischi esterni e io frettolosamente ho detto no quindi con Bridge 2022 non riesco a vedere niente di quello salvato su questi dischi. Oggi ho provato a cancellare la cartella di Bridge e reinstallarla ma la cosa è rimasta uguale in compenso mi ha cancellato anche le versioni precedenti di Bridge che utilizzavo, quindi adesso non ho più la possibilità di vedere le anteprime dei miei file. Proverò a contattare Adobe ma da quello che ho visto non è facile.
“ Oggi ho provato a cancellare la cartella di Bridge e reinstallarla ma la cosa è rimasta uguale „
Non dici che computer usi, Mac o PC? Se sei su Mac per cancellare le preferenze di Bridge devi andare nella cartella del tuo utente, trovare il file .plist di Bridge e cancellarlo:
Al prossimo riavvio aprendo Bridge dovrebbe essere ricreato il file delle preferenze con i nuovi settaggi che deciderai. Di Windows so poco, ma immagino che anche lì ci siano preferenze del genere. ---
Se usi mac prova anche ad andare nelle preferenze di sistema -> sicurezza -> autorizzazioni e li andare su "accesso completo hai dischi" e li aggiungere bridge tra la lista dei programmi.
Non so dire per Mac, ma su Windows il programma dovrebbe creare una cartella con le preferenze, su Linux idem, con l'avvertenza che questa cartella inizia con "." ed è quindi normalmente nascosta. Se si è cancellata ogni traccia del programma, una nuova installazione dovrebbe ripartire da zero.
Grazie a tutti, ho risolto con le dritte di Trystero. Finalmente.
Grazie ancora a tutti per l'aiuto e la cortesia.
Carlo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.