| inviato il 05 Agosto 2022 ore 10:54
1000 euro a pezzo, insomma. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 22:02
“ Se la differenza di prezzo non è sostanziale (30% almeno)il Sony 20/1.8 per qualità rimane fuori discussione;fermo restando che la concorrenza è un fattore sempre positivo. „ Non dimentichiamo il fatto per nulla trascurabile che uno é f1,8 e l'altro é f1,4. Spesso leggo che tale differenza viene banalizzata e minimizzata adducendo le motivazioni più incredibili. Da sempre una differenza di 2/3 di stop ha "ricadute" sensibili sul prezzo e anche su peso e dimensioni ma anche sul livello costruttivo. Non a caso il 20 mm f1,8 Sony NON é un GM ma "solo" un "G". Che poi a qualcuno questa luminosità in più possa non servire é legittimo però "diamo a Cesare ciò che é di Cesare" . |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 22:25
Gli obiettivi fujifilm GF, che potrebbero essere considerati l'apice dell'ottica moderna, almeno sotto i 5000/6000€, non sono quasi mai luminosi, fate voi i conti.. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 22:50
I Sigma con innesto RF non li vedrete se non fra diversi anni perché Canon, almeno per ora, non concede a Sigma di farli. Per ovvi motivi direi. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 22:58
“ Gli obiettivi fujifilm GF, che potrebbero essere considerati l'apice dell'ottica moderna, almeno sotto i 5000/6000€, non sono quasi mai luminosi, fate voi i conti.. „ per forza, devono coprire il medio formato digitale... |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 14:38
Per cortesia piantatela di parlare di Medio formato,Fuji è al massimo FF e 1/2 forse Quando vogliamo parlare di MF già 4,5x6 siamo al minimo storico poi se per voi va' bene così ha sicuramente ragione chi vende. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 15:08
Beh c'è l'80 1.7 gf. Che tradotto in ffese diventa 1.35... |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 16:58
@Maurizio Angelin.Hai sicuramente ragione quando dici che quella differenza di f/stop a queste aperture incide non poco sul prezzo finale;ma a mio avviso la compatibilità oltre alla nota qualità del 20/1.8 Sony facciano pendere la bilancia in favore dell'originale penso sia probabile. Poi se uno ha la necessità di un 20/1.4 con relativi pesi e ingombri lungi da me dal discuterne. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:00
“ Per cortesia piantatela di parlare di Medio formato,Fuji è al massimo FF e 1/2 forse;-) Quando vogliamo parlare di MF già 4,5x6 siamo al minimo storico poi se per voi va' bene così ha sicuramente ragione chi vende.;-) „ Ho scritto “medio formato digitale ” non a caso ;) |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 18:05
Va beh, per i full frame-isti l'APS-C è troppo piccolo, mentre il 44x33mm non è abbastanza grande. Non fate più ridere, avete reso i forum fotografici tossici comportandovi così, sono per non sentirvi sminuiti, dopo anni di marketing che vi ha mentito dicendovi che il full frame è il sensore più grande |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 18:43
bello il 20 ottima alternativa allo spettacolare G, la luminosità in più non è mai un male. Andrebbe giusto visto il comma perché una simile focale la ritengo interessante per i notturni e quello è un elemento estremamente importante. |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 20:32
sicuramente costerà più del g. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 222000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |