RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per Sony





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:27

Ciao a tutti,
Sto valutando l'acquisto di un grandangolo usato su Sony A7ii per paesaggistica/astro e mi sono imbattuto nella seguente scelta:

- Samyang AF 14mm f2.8 - 350/400 euro circa
- Sigma Art DG DN 14-24 f2.8 - 1000-1200 euro circa

Ovviamente il Sigma è superiore in tutto soprattutto ai bordi, ma volevo chiedere: il costo triplo ne giustifica la resa rispetto al sammy?

Grazie in anticipo per i consigli!

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:30

Ti lascio uno spunto: Tamron 17-28 (se non hai bisogno dei 14mm). Preso da poco (ero indeciso tra lui e il Sigma) e non sono assolutamente pentito.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:32

L'avevo valutato ma l'ho scartato perché avrei proprio bisogno dei 14mm! Soprattutto per astrofotografia.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:37

Già conosci pregi e difetti delle due lenti, quindi se il Sigma vale l'extra esborso lo puoi sapere soltanto tu.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:43

Sicuramente la cifra non e' indifferente, altrimenti non avrei posto la domanda sul forum e avrei direttamente preso il Sigma.

Volevo solo capire se il Samyang è scadente o ci si può aspettare qualcosa di comparabile al Sigma. Non parlo esclusivamente di nitidezza ai bordi ma di resa generale e di colore.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 14:38

zeiss batis 18mm usato sulle 800/850 euro

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 14:53

Deve essere af?
Deve essere f/2.8?
Se no cosina 15mm/4.5?
Laowa 14mm/4? Credo che la venus ne faccia anche uno più luminoso.
Nisi 15mm/4?

Il 14 samyang, dalle immagini e recensioni che vedo, mi intusiasma pochino... e poi bisognerebbe fare la caccia alla rara copia dritta, visto la qualità di samyang dell'epoca.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:00

Non deve essere per forza AF, avevo considerato il Samyang AF 14mm f2.8 solamente perchè rispetto alla versione MF ha avuto delle migliorie ottiche.

In generale non mi interessa avere per forza l'AF ma vorrei un f2.8. Di giorno lo userei a diaframmi chiusi (f8-f11) mentre per le foto a via lattea e stelle a tutta apertura.

Per la variabilità delle copie ti riferisci alla versione MF oppure anche alla versione AF più recente?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:33

Non conosco il samyang ma posseggo il sigma da qualche settimana e posso dirti la mia esperienza. È davvero favoloso come si legge nelle varie recensioni, anche a 2.8. onestamente non posso dirti come se la cava nelle notturne (forse lo proverò settimana prossima in queste situazioni). Ha una resa davvero molto bella ed è ottimo anche agli angoli. Ha una buona resistenza al flare tenendo conto che la lente è a bulbo. Ha un ottima costruzione e la ghiera è una goduria. L'unico appunto è che forse è un po' delicato.. il primo giorno di utilizzo si è graffiato il paraluce praticamente da solo con il suo stesso tappo.
Un altra alternativa può essere il nuovo sigma 16-28 2.8. però se ti servono per forza i 14mm...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:58

I primi af samyang avevano ben più problemi di copie marce degli mf.
Della venus c'è anche il laowe 15/2. Nessuna idea su come vada.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 16:46

Il Sigma mi ha sempre attirato molto, sarebbe interessante sentire un parere da chi ha avuto entrambi. Ma probabilmente aspetterò un po' e andrò sul sicuro col Sigma

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2022 ore 9:32

Io per la Via Lattea non riesco a scendere sotto i 20 mm, anzi probabilmente passerò al 24.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me