| inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:42
Salve, ho dato un paio di giorni la mia reflex da battaglia, una nikon d200 a mio cugino, con il nikon dx 18-55 vr. Mi è tornato con l'obiettivo che si stacca, con un pezzo di plastica (circolare, come se fosse un anello) in mano. Ovviamente è l'obiettivo che ha perso una delle parti dell'anello con cui rimane attaccato all'attacco Nikon. Ora, con cosa lo sostutiosco? Vorrei capire se ha senso prendere un altro 18-55 vr o magari un 18-105, 18-140, 18-200, 18-300 o un 35 dx 1.8. Faccio queste domande perchè questa è una reflex "gioco", la uso per non portarmi la d750 o la fuji x100t nei momenti in cui so che potrei cadere, rompere qualcosa o magari anche esser derubato. Ho messo varie focali perchè appunto essendo un "gioco", pèunto ad aver un solo obiettivo tutto fare (come poteva esser il 18-55 o anche qualsiasi altra cosa che mi faccia girare senza dover cambiare obiettivo. Gradirei ci sia il VR e AF e cifra massimo 150€. Grazieeee |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:51
il 18-55 vr è molto plasticoso, lo ho anche io ed il mio funziona ancora benissimo, ma lo uso con cura proprio perché non ha una struttura solidissima (è - era - una lente kit usata nelle reflex non di alta gamma). Secondo me, anche se la usi come terzo corpo, la D200 merita qualcosa di più. Se non hai problemi con il maggiore ingombro, il 18-200 (magari l'ultima serie) potrebbe essere una buona idea. In ogni caso, dovendo cercare sul mercato dell'usato, più che altro darei la priorità a trovare uno zoom DX intorno alle focali medie che sia ben tenuto, in ottime condizioni di conservazione. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:55
Cercherei un Nikkor dx 18-70/3,5-4,5 nell'usato. Uno dei migliori obiettivi da Kit di sempre. Buona luce. P.s. - non è stabilizzato. Lo preferirei comunque ad un altro 18-55 vr. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:02
Prendine un'altro oppure prendi il 18-70 o un 18-105 Su MPB i 18-55 te li tirano dietro. www.mpb.com/en-eu Edit : non ti consiglio il 18-135 (che comunque non è VR)... ne ho preso uno usato da un negozio in Germania e dopo un paio d'ore d'uso si è letteralmente smontato tutto il diaframma... il venditore me l'ha sostituito con un altro... che dopo un paio di mesi non mette più a fuoco. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:04
Si, infatti ho visto che si trovano molti 18-55 vr (che mi vanno bene) oppure ho visto 18-200 o 18.-105. anche se il 35 dx alletta molto. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:05
il 35 su mpb costa come qui in zona da RCE il 18-105 siamo li... Adesso vedo cosa trovo in velocità dato che iniziano le ferie! |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:16
Il 18-105 VR di solito lo uso sulla D300 Oggetto dal buon rapporto qualità/prezzo... ma un po' ingombrante |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:29
Non posso che sponsorizzare il 35 1.8 dx. Costa veramente poco e qualitativamente è una lente che dà soddisfazione. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:33
Il 18/55 va tenuto come fermacarte/monito Cercherei il Sigma 17 /70 usato. Gli altri 18/105 18/140 sono migliori di quello svampato ma restano sempre zoom da kit con escursione troppo ampia. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:35
D200 (aps-c) se non erro, di obiettivi DX ne trovi di tutti i tipi e di tutti i prezzi chiaramente usati. purtroppo a buoni prezzi di usato non trovo molto per la mia D750, scrivono candidamente fungo e graffio lente ma funziona benissimo un 24/120 DSLR a 220€ spedizione gratuita e te credo!!! altrimenti siamo a circa 500 € in su. altrimenti puoi vedere le aste di catawiki pagando con carta di credito, quando ti arriva l'obiettivo lo provi e se va bene click oggetto ricevuto e a quel punto viene pagato al venditore altrimenti rifiuti l'oggetto e lo rispedisci e non viene pagato |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:49
La mia D200 ormai vive in simbiosi con il Tamron 17-50 f2,8 (non VR). È una buona lente, sicuramente migliore dei plasticotti da kit - poca spesa, poca resa - e dovrebbe rientrare nel tuo budget. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 13:14
Si. Quello che hai linkato è messo proprio male, lascialo perdere. In buone condizioni viaggia intorno a 150-180. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 8:35
ottimo grazie. oggi se riesco passo per padova. Eventualmente valutavo anche un vecchio afd 20, 24 che su dx un 30 o circa 35 e sul FF (possiedo una d750) rimane cosi. so che il costo è notevolmente più alto, ma mi porto a casa un obiettivo che mi servirebbe sulla FF. ieri per tamponare ho usato uno yongnuo 35 da ff sulla d200 e non è andata cosi male Adesso valuto cosa trovo da rce o su mpb.com |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |