RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando buttare le pile ricaricabili?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quando buttare le pile ricaricabili?





avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2022 ore 9:39

Qualcuno mi sa dire un metodo veloce per capire quando le pile ricaricabili vanno buttate?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 9:43

Quando non si caricano più…

E chiaramente nell'apposito deposito per batterie, mai in secchi normali.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 9:48

Quando dopo averle caricate le usi e muoiono subito. Dritte al deposito delle pile usate.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 10:41

1 - Se si caricano completamente ma all'atto di usarle non reggono e fanno spegnere o non fanno accendere il dispositivo
2 - Se non si caricano o richiedono un tempo per la ricarica enormemente superiore rispetto alle gemelle (esempio se un set da 4 si ricarica in 3 ore e tre pile si caricano in circa 3 ore ma la quarta dopo 5 ore è ancora lì in carica, per me è rotta o quasi)
3 - Surriscaldamento eccessivo durante l'uso ma soprattutto durante la ricarica*

*Eccessivo eh. È ovvio che riscaldino abbastanza se le lasci a caricare 4 ore con 38° gradi ambientali o ci fai 250 lampi a piena potenza in estate sotto il Sole.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2022 ore 2:28

Io le uso per le fototrappole. Capita che con plie ricaricabili nuove e caricate con miboxer la ft si spenga in pochi giorni anche se le batterie non risultano completamente scaricate... le batterie si caricano in meno di 1h...
Smaltimento rifiuti non ho problemi.MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:21

le batterie si caricano in meno di 1h.

Credo il problema sia qui. Un caricatore per pile stilo AA impiega qualche ora. Ad esempio il mio caricatore, il vecchiotto Technoline 700 carica ogni singola pila a 700mAh in carica veloce. Considerando che le pile ricaricabili Amazon AA che uso sono da 2400mA, se banalmente faccio 2400/700 ottengo circa 3,5 ore. Considerando che non arrivo quasi mai a scaricare al 100% le pile, posso considerare corretta una stima di 3 ore per una carica al 100%.
Non conosco questo miboxer ma in un'ora difficilmente riuscirà a caricare le pile per più di metà. Ammesso che arrivi a 1000mAh in 1h di carica farebbe poco più del 40%

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:38

Celle andate, ricomprare!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:52

Ciao, forse a me capita una cosa simile.
Anche io uso le pile ricaricabili amazon su flash godox e trigger x2t.
Ora i flash, almeno il mio tt350, non ti dicono la capacita della batteria ma quando sono quasi scariche esce il simbolo in basso che lampeggia.

Il trigger x2t invece quando inserisco le pile appena caricate mostra il simbolo della batteria in basso a destra con 1 tacca, a volte anche zero tacche se le pile non sono state ricaricate di recente e tenute di riserva nello zaino.
Dopo un po di utilizzo quando il simbolo inizia a lampeggiare le cambio.
Le batterie le ho comprate da 3 mesi, il trigger lo uso molto ogni giorno con gli mf12 (il tt350 lo uso di meno) e faccio anche 500 lampi al giorno.
Secondo voi sono le batterie che non reggono oppure semplicemente le uso tanto?
Poi non mi spiego il fatto che le pile cariche una volta inserite nel trigger mostrano comunque una sola tacca.
Grazie a chi risponderà

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:00

Credo che il problema delle "tacche" nei dispositivi sia dovuto ad una differenza costruttiva: le pile non ricaricabili partono da 1,5V o poco più quando sono cariche al 100% per poi arrivare sotto 1V quando sono scariche (0,9V o 0,8V). Le pile ricaricabili cariche al 100% sono erogano una tensione di 1,2V. Credo che la differenza sia dovuta al sistema di ricarica, infatti si ricaricano con 1,5V. Se fossero state 1,5V avrebbero richiesto 1,8V, 2V o più rendendole meno compatibili con caricatori. Tornando a noi, se il trigger vede che la batteria eroga 1,2V non pensa "questa è una ricaricabile al 100% di carica" ma pensa "questa è una pila al 25% di carica" (esempio) quindi ti dice batteria quasi scarica.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:13

Grazie mille Riccardo, infatti considerato che le uso parecchio non avevo notato particolari problemi di durata. Mi preoccupavano proprio queste tacche del trigger, anche se una volta arrivato col simbolo della batteria vuoto, la carica dura un bel po'

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:22

Theblackbird: butto via tutte le batterie? Sia le nuove che le vecchie? Sto chiedendo come faccio a capire quali devo scartare...

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:24

Mi par di capire che non se ne viene fuori.. son 3 anni che mi porto dietro questo dilemmaTriste

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:38

Per capire quali batterie scartare serve un caricatore come il BC700 che ha una modalità di test, scarica e ricarica le batterie poi ti dice la loro capacità,da lì capisci quali sono buone e quali da buttare

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:48

Gianpaolo grazie, puoi dirmi grosso modo come funziona? Anche il miboxer scarica e ricarica però non so come interpretare i dati che leggo.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:54

Il bc700 ha un piccolo display per ogni batteria,alla fine della ricarica visualizza la capacità, cioè quanta energia ha fornito ad ogni batteria. Per cui se per una batteria da 2000ma visualizza molto meno (in genere poche centinaia di ma) vuol dire che è da buttare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me