| inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:42
Polyphoto mi chiede 480 euro per aggiornare il firmware di due obiettivi Tamron il 24-70 2.8 e il 150-600, nonché da 3 a 5 settimane di fermo. Forse mi sbaglio ma, personalmente, ritengo sia un furto. Scusate lo sfogo. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:57
Aggiornamento: Polyphoto mi ha nuovamente contattato spiegando che non si tratta di aggiornamento firmware ma di sostituzione di parti elettroniche presso un centro Tamron europeo. Non ritengo più si tratti di un furto, ma di una politica penalizzante ed eccessivamente costosa. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:00
Proverei a contattare la sede europea di Tamron, per valutare se possano effettuare il lavoro a cifre inferiori. www.tamron.eu/service/repair-service/ Anche perché, viste le tempistiche, sospetto che Polyphoto faccia semplicemente da tramite e spedisca le ottiche altrove, per cui tanto vale saltare un passaggio. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:03
Si. Buona idea... provo a contattarli direttamente. Grazie. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:03
Come immaginavo Polyphoto si limita a spedire le ottiche alla sede europea di Tamron. Quanto alla sostituzione delle componenti elettroniche, non mi è chiara una questione: si tratta di un guasto o di un aggiornamento? |
| inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:45
Ma guarda, io l'anno scorso, dopo l'acquisto della Z6II, ho inviato il 100/400 per aggiornare il firmware e non ho pagato nulla tranne la spedizione da me effettuata. Tempo per il tutto 2 settimane. Saluti Claudio |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:26
Gli obiettivi funzionano perfettamente tranne che sulla Canon R6. Si tratta solo di un aggiornamento per renderli compatibili con le fotocamere serie R. Inizialmente mi hanno detto che c'era un aggiornamento firmware, successivamente invece che avrebbero sostituito delle parti elettroniche. Comunque, seguendo il consiglio di Hdb, ho contattato la sede Tamron in Germania, tuttavia non ho ricevuto risposta. Mi costa meno vendere gli obiettivi e acquistarli usati più recenti. |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:43
Purtroppo è l'usuale spada di damocle della "compatibilità" delle ottiche non prodotte da Canon. Quanto all'acquisto dell'usato, valuterei tale opzione solo a fronte della possibilità di provare le ottiche, così da verificare che siano effettivamente funzionanti con la r6. |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 21:48
Su diversi tamron l'aggiornamento puoi farlo da solo. |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 22:17
Gli obiettivi funzionano perfettamente tranne che sulla Canon R6. Si tratta solo di un aggiornamento per renderli compatibili con le fotocamere serie R. Inizialmente mi hanno detto che c'era un aggiornamento firmware, successivamente invece che avrebbero sostituito delle parti elettroniche Mi interessa questa cosa, da possessore di R6 e 150/600 g2, che hanno tanti problemi di compatibilità. Che ti hanno detto , cosa avrebbero cambiato di elettronica ? Tu hai, del 150/600 quale versione? Grazie mille Raffaele |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 10:58
Mi interessa questa cosa, da possessore di R6 e 150/600 g2, che hanno tanti problemi di compatibilità. Che ti hanno detto , cosa avrebbero cambiato di elettronica ? Tu hai, del 150/600 quale versione? Grazie mille Raffaele Questo è quanto mi hanno detto, nulla di più: "Buongiorno, non si tratta di un semplice aggiornamento del firmware e non viene eseguito presso i nostri laboratori. Gli obiettivi vengono spediti al Service Europeo dove i tecnici Tamron procedono alla sostituzione di alcune componenti elettroniche. Tempi e costi sono dovuti a questo. Distinti saluti, Il Team Polyphoto Polyphoto S.p.A." Per quanto riguarda gli obiettivi versione G2 Tamron dichiara la piena compatibilità con Canon serie R. Il 150-600 è la versione SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD. Su R6 non funziona completamente. Il 24-70 è la versione 24-70mm f/2.8 Di VC USD che in realità funziona ma, secondo me, lo stabilizzatore entra il conflitto con quello del sensore e moltissime volte le foto vengono mosse, ovvero, sembrano sdoppiate come quando si utilizza lo stabilizzatore con il cavalletto. Il problema si presenta spesso, direi 1 volta su 3 anche con tempi di scatto superiori a 1/400 e con lo stabilizzatore inserito. L'aggiornamento firmware in proprio è fattibile solo su obiettivi che possono essere collegati alla la TAP-in Console, quindi solo i più recenti. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 11:02
Mi interessa questa cosa, da possessore di R6 e 150/600 g2, che hanno tanti problemi di compatibilità. Che problemi di da? Tamron dichiara la compatibilità delle versioni G2, ma anche degli aggiornamenti specifici del firmware che, a quanto ho capito, possono essere fatti da Polyphoto. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 11:14
scusa la domanda, ma comprare la TAP-IN CONSOLE con 80€? ce l'avevo quando usavo i tammy g2 e non ho mai riscontrato problemi di AF, anche su ML se le monti su R5 o R6, e noti problemi, puoi tranquillamente disattivare lo stabilizzatore del tammy devi fare le prove |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 12:11
scusa la domanda, ma comprare la TAP-IN CONSOLE con 80€? ce l'avevo quando usavo i tammy g2 e non ho mai riscontrato problemi di AF, anche su ML se le monti su R5 o R6, e noti problemi, puoi tranquillamente disattivare lo stabilizzatore del tammy devi fare le prove Il mio problema, almeno da quello che mi ha detto Polyphoto, non si risolve con aggiornamento firmware e comunque la Tap-in Console non funziona sulle versioni precedenti ai G2. Tamron, oltretutto non mette a disposizione aggiornamenti per i modelli più datati al di fuori dei propri centri di assistenza, altrimenti lo avrei già fatto. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 14:37
Stigmatizzo sempre l'UNICO problema che, SECONDO ME, affligge gli OTTIMI prodotti Tamron: la SOSTANZIALE mancanza di assistenza IN Italia (nonostante ciò, ho quattro obiettivi di quella Casa: so di cosa parlo!). A tutta prima, avrei suggerito la medesima soluzione indicata, qui sopra, da Doriano. Sempre personalmente, se mai acquisterà un V vetro Tamron, sarà sicuramente un G 2 ed, alla prima occasione, acquisterà sicura mente una consolle Tap-in. Infine, in aggiunta alla possibilità di rivolgersi direttamente all'assistenza in Germania (come correttamente ricordato da Hbd), mi pare di aver "letto bene" anche dell'assistenza in Slovenia. Un tentativo lo farei pure lì! Ciao; auguri. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |