RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia e arte


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Fotografia e arte





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:15

Fare arte attraverso le immagini fotografiche è possibile e personalmente sono da sempre un fervido sostenitore della macchina fotografica come mezzo di sviluppo artistico ed espressivo, sicuramente differente da altri mezzi creativi, ma non meno efficace.
A riguardo ho scritto un articolo sul mio blog. Se vi va date un'occhiata, mi piacerebbe sentire il vostro punto di vista a riguardo.

www.antonioaleo.it/post/photography-and-art

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:46

La fotografia può essere arte come qualunque altro processo espressivo, ovviamente in genere non lo è.
La fotografia può essere parte di un opera o essere l'opera stessa, un'autrice molto brava (e quotata) che apprezzo particolarmente per la sua ricerca è taryn simon, dove partendo da idee complesse arriva allo studio dell'esposizione in modo molto preciso perchè poi è quella l'opera fruita.
Porto un esempio dove le foto in se sono tecnicamente basilari, ma trovo interessantissimo l'approccio:
tarynsimon.com/works/contraband/#1

Entrando in qualcosa di più complesso dove la fotografia si mischia con l'informatica:
tarynsimon.com/works/image_atlas/#1

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2022 ore 12:32

Ho sempre ritenuto la fotografia in grado di esprimere opere d' arte e la frase "fotografia artistica" assolutamente pertinente .
Anche se , curioso , è l'unica branca dell'arte di cui occorre specificare la valenza ; a nessuno verrebbe in mente di dire "pittura artistica" o "musica artistica" , anche se abbiamo dipinti e musiche che nulla hanno di "artistico".
Ovviamente , anche se ne sono fortemente tentato , non ci provo neanche a definire cosa sia l'arte (ne aspetto però una definizione , sono molto curioso al riguardo !) e tuttavia sarei in grado di distinguere uno scatto qualunque da uno che potrebbe .meritare la definizione di "artistico" , pur in assenza di una definizione di "arte" .

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:03

xMatteoGroppi
Non conoscevo Taryn Simon, grazie

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:40

Occorre prima definire il concetto di " arte".
Durante il rinascimento persone come Michelangelo o Raffaello venivano definiti " eccellente scultore" o " eccellente pittore".
E costoro lavoravano su commissione.
Fu Mozart a ideare la figura del produttore indipendente, che produce le opere spontaneamente per poi eventualmente trovare l' acquirente. Il concetto prese piede nell' ottocento per poi dilagare nel secolo successivo. Ed inevitabilmente apparve la figura del critico d' arte e la trista figura del gallerista. Poi arrivò Piero Manzoni che con la sua " merda di artista" definì perfettamente il problema, senza però che la cosa avesse una qualche ripercussione sul fenomeno " arte".

user207929
avatar
inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:24

@Antonio Aleo - sono d'accordo con te che la fotografia possa essere arte. Il problema è che stiamo vivendo una sorta di processo inflativo nella fotografia e la componente originalità dell'opera, a mio avviso, può essere particolarmente importante per riconoscerla come artistica.
Provo a spiegarmi meglio. Se non conoscessi La Guernica di Picasso (sono andato a vederla ancora quand'era al Prado) e avessi l'occasione di visitare la mostra di un oscuro pittore che ha composto un'opera riferendosi a essa, emulandola pur senza eguagliarne la grandezza, potrei valutarla, comunque, come una grande opera d'arte. Magari non grandissima come quella di Picasso, ma almeno abbastanza grande da poterla definire opera d'arte. Ma converrai con me che se invece La Guernica la conoscessi, riterrei di trovarmi di fronte a un'onesta opera che ne emula il contenuto, ma che avrei difficoltà a definirla "d'arte".
Nella fotografia, a mio parere, è ormai difficile saper distinguere l'originalità in un lavoro e, l'eventuale ripetibilità delle opere fotografiche (riferito al senso dell'opera, non l'esatta copia), rende molto problematico coniugare la fotografia con l'arte. Per una fotografia artistica che mi potrebbe colpire ad una mostra, potrebbe essercene almeno un'altra alla quale quella che sto guardando si riferisce. Sto guardando un'opera d'arte oppure una sua buona emulazione?
Forse, è anche per questo che il linguaggio artistico si evolve in continuazione? E il linguaggio artistico fotografico si sta veramente ancora evolvendo?
Prendi quanto descritto come una bonaria provocazione, forse adatta a stimolare la discussione. Almeno lo speroSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 14:53

Grazie mille per le vostre interessanti risposte.

Ottima la segnalazione di Taryn Simon.

In fotografia (rispondendo un po' a tutti) ma in generale anche in altre forme visivi (giusto per rimanere nelle arti visive) la linea che spesso divide ciò che è arte da ciò che non è arte, spesso è più sottile di quanto sembra. Dire tecnicamente ciò che è arte può risultare difficile, è are quella di un artista quotato? Di chi ha i soldi per potersi pubblicizzare? O è arte ciò che un artista comunica attraverso il suo linguaggio creativo e visualizzazione delle proprie idee ed interiorità ? La visione di un artista è data principalmente dal suo vissuto e da ciò che lo circonda (esperienza). Picasso è stato un grande artista con grande esperienza sia di vita che tecnica, infatti lui aveva una ottima padronanza classica. Ciò che lo ha reso artista è stato questo suo linguaggio all'epoca del tutto innovativo con cui esprimere le sue idee e non la bellezza delle opere in se. E qui si apre un nuovo argomento, l' arte per essere tale deve raggiugnere determinati canoni estetici? A mio avviso no.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:31

Charles Baudelaire diceva che la fotografia era un arte di serie B

Helmut Newton diceva che se un fotografo si credeva artista aveva dei grossi problemi.

Mi fermo qua , facendo passare quasi 150 anni tra queste due dichiarazioni, per esprimere un parere sintetico personale :

penso che la fotografia sia considerata dalla maggior parte delle persone arte perche' fondamentalmente e' alla portata di tutti.
le arti arti figurative , la scultura , le arti grafiche ... no.

fare una foto è semplice : basta scattare.
vado oltre : puoi anche fare lo scatto della vita con una macchina che ti cade e inavvertitamente scatta da sola.

gia' questo dovrebbe far riflettere.

poi c'è un altra questione : la riproducibilità' infinita.

un quadro , una statua possono avere una copia ( cosa ben diversa da un falso ).
una foto no .
ogni stampa (da negativo , file proprietario ) è da considerarsi originale.

Questo fattore cambia totalmente le regole del gioco.

Tuttavia i galleristi , hanno creato un florido mercato in costante crescita a prezzi accessibili facendoci avere l'illusione di possedere delle "fotografie artistiche ".

Morale : come sempre un qualsiasi elemento artistico più' è valutato , più' è ritenuto arte a tutti gli effetti.




avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:48

è un po' più complesso Lastprince
senza girarci intorno la fotografia è un mezzo come un altro e come tale può essere usato per fare arte così come il video.
Questo è un dato di fatto non un opinione.
Il problema è associare la fotografia automaticamente all'arte
Prendiamo mimmo rotella che ha fatto opere di questo tipo usando la pubblicità per esempio:



la pubblicità e i cartelloni sono arte? lo sono i collage?
no non lo sono automaticamente ma come la fotografia possono essere usati per fare arte.
Molte gallerie non vendono arte ma scatti autoriali magari con la garanzia di un numero di copie limitato questo si, il mercato deve ancora accordarsi con la riproducibilità tecnica.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:58

Matteo , qui stai cambiando livello.





se vuoi aggiungo Peter Beard , dove il fotografo contamina la fotografia col sangue dell'animale per renderla unica .





o addirittura facendo un collage, disegni e scrivendo sulla stampa.






qui non stiamo parlando di video ( che rimangono cmq unici)

stiamo parlando di una foto che a parte i casi segnalati non è mai e non sarà' mai unica.

anche Warhol partiva da un supporto fotografico stampato su 64 tele che venivano poi dipinte e poi ne selezionava di solito solo 4.

ma qui ripeto è una contaminazione ancora più' invasiva .
e rimane comunque unica.





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 16:08

Ho fatto l'esempio di taryn simon che ha mischiato anche un motore di ricerca alla fotografia, ma sono molti esempi di opere digitali e riproducibili che sono vendute basandosi su una certificazione di un numero di copie limitato (cosa che viene fatto anche per la pellicola in realtà)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 17:25

Sono un misero fotografatore (sospeso tra fotoamatore e quello che pigia il pulsanteScatto, quindi anche soltanto un commesso da negozioFoto) da circa quindici anni
e in tutto questo tempo non ho mai sentito dire da qualcuno:
faccio foto perchè mi piace cazzeggiare oppure mi piace fare foto del "caspito" in giro.
L'arte o la semplice quadratura espressiva la insegue chiunque.
Perfino chi non fa foto.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me