RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

luce o attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » luce o attrezzatura





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 21:32

A cosa date più importanza voi, alla luce o all'attrezzatura?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 21:37

Cos'è...una domanda retorica ?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 21:40

No c'è chi ritiene l'attrezzatura fondamentale, chi invece scatta con qualsiasi cosa e bada solo alla luce e ottieni ottimi risultati. Cosa né pensate ? ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 21:41

Luce ovviamente. La luce è tutto. Se la scena è illuminata da schifo, la foto farà schifo anche se scattata con una medio formato.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 22:04

La luce che non c'è non la sostituisci con L'attrezzatura

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 22:31

Quando leggi che l' aps-c xxxx e' usabile tranquillamente a 6400 ISO e guardi l' illuminazione degli scatti postati ad esempio.... ti dai la risposta - idem quando fai uno scatto con FF a 3200 ISO ... e fa c...re

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 7:12

Io se dovessi fare una percentuale dire che per un buon scatto il 70% è luce e un 30% attrezzatura. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:53

La domanda ha poco senso perché la luce se non c'è la puoi (quasi) sempre creare (flash & co), l'attrezzatura se non c'è è più complicato.
Meglio luce *e* attrezzatura, anche perché quoto chi ha scritto che "la luce che non c'è non la sostituisci con l'attrezzatura".

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:00

la luce la puoi creare in qualche situazione, non tante.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:47

Io non sono d'accordo con Rcris, che la luce si può creare, forse a volte si, ma nello street nei paesaggi e in altre situazioni come la crei ?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:52

La luce per la fotografia è come il vento per le vele. Senza luce non si fa nulla. Senza vento non si naviga.
Ma non tutti i tipi di vela sfruttano il vento allo stesso modo e non tutta l'attrezzatura sfrutta la luce allo stesso modo.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:13

L'unico caso in cui l'attrezzatura aiuta a "sostituire" (scritto tra molte virgolette) la luce è quando la luce è scarsa. Allora un buon sensore con poco rumore e ombre ben recuperabili fa la differenza.
Se invece la luce è brutta l'attrezzatura fikissima non serve a nulla (a meno che per "attrezzatura" non vogliamo intendere anche un set di luci da studio, ma non mi sembra che volessimo intendere questo).

Casomai una cattiva luce, a volte, può essere non dico sostituita ma resa più accettabile da una buona postproduzione, ma non certo da particolari attrezzature di ripresa.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:36

Io non sono d'accordo con Rcris, che la luce si può creare, forse a volte si, ma nello street nei paesaggi e in altre situazioni come la crei ?

Sì hai ragione ma allora non si pone la scelta.
Perché se la scelta è "luce pessima o attrezzatura buona (per sopperire alla prima)", il problema non si pone perché se si sceglie la luce allora se la luce è pessima non si scatta.
Quindi quando la luce è pessima ma posso rimediare scatto (a prescindere dall'attrezzatura), quando la luce è pessima e non posso rimediare non scatto (a prescindere dall'attrezzatura).
Se la luce invece è già buona scatto comunque.

In pratica non è uno xor (o A o B) ma un or semplice (A oppure B dove può anche essere che siano veri entrambi ) e quindi basta che A, ci sia luce, sia vero affinché l'affermazione sia vera indipendentemente da B, l'attrezzatura.

Continuo a ritenere che il quesito sia mal posto perché non c'è correlazione fra le due scelte, in altre parola una delle due scelte non esclude l'altra.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:44

E' come dire:
E' meglio la macchina o la benzina?

Non ne esci.

Dire:
E' meglio il pane o il salame?

in entrambe le soluzioni mangi.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:28

"A cosa date più importanza voi, alla luce o all'attrezzatura?"

Per fotografia "normale", conta più la luce dell'attrezzatura, ma anche in foto normali, l'attrezzatura deve comunque essere sufficiente per la necessità.

Come attrezzatura fotografica, tutto quello messo in commercio negli ultimi 15 anni va bene sempre e comunque e per tutto.

Solo per foto tecniche fatte in situazioni particolari, l'attrezzatura deve necessariamente essere mirata all'uso che se ne fa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me