JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E lo dico da ex tecnico: in certi palazzi c'è da prendersi a mazzate sui maroni per fare un impianto Tim mentre per fare OF trovi il multifibra verticale che ti risolve con 10 metri di fibra l'impianto.
Open Fiber (almeno su Bologna) ha iniziato prima ed è molto meglio strutturata.
“ in certi palazzi c'è da prendersi a mazzate sui maroni per fare un impianto Tim mentre per fare OF trovi il multifibra verticale che ti risolve con 10 metri di fibra l'impianto. „
Pensa che nel mio condominio TIM/FiberCop ha cablato esattamente come hai detto tu..ROE nel vano garage e miltifibra fino ai piani...qualche metro di fibra nel mio appartamento così andrebbero realizzati i cablaggi, ma riconosco che non sempre è così strutturato !
Il punto è che su bologna OF è partita prima. E le canalizzazioni verticali dei palazzi non sono proprio larghe come una braga del cesso: si trovano corrugati del 20 con 10/12 coppie di doppini e magari il verticale dell'operatore opposto a quello che stai attivando, e ovviamente tu non puoi utilizzarlo ( se ti beccano son penali a botte di 500€ Fino ad arrivare al blocco del tecnico).
Avere una rete unica dovrebbe significare poter usare per un operatore le infrastrutture anche dell'altro ;-)
“ così andrebbero realizzati i cablaggi, ma riconosco che non sempre è così strutturato ! „
State parlando con uno che fino a qualche anno fa insisteva sulla linea del centro storico (una 7mbit scarsa) con la propria connessione che passa dagli armadietti anni 70/80 zeppi di cavi stile gomitolo del gatto (e forse casa di qualche topo ), i doppini in rame foderati di CARTA, che prendevano fuoco solo a guardarli a contatto con gli switch bollenti!
Pensala inversamente... Pensa cosa è fare sta roba preistorica usurata, manomessa, rattoppata e soprattutto pensata per ben altro passare dalla fonia e filodiffusione all'adsl 7mbs
Poi penso che ora abito in un quartiere che ha meno di vent'anni e che è stato costruito con i tunnel di servizio percorribili e collegati ai palazzi e per far passare la fibra dentro casa grazie ai cavedi ci hanno messo poche ore... E che per vent'anni non hanno mai dovuto fare uno scavo per riparazioni o modifiche.,.. sarà costato ma...
molto OT: sono attualmente in Romania in una zona rurale in cui con 2,5 € al mese hai ftth (penso attorno ai 100 mega) più tv via cavo e mi pare anche piano per il cellulare, tutti i pali in strada sono gomitoli di fili, non si passa niente sottoterra, neanche nelle città di media grandezza, certo ci sono altri aspetti della vita che per chi è abituato a quella in Italia risultano strani ma è solo questione di abitudine. P. S. mi correggo, fatto test in wifi con cellulare in una mansarda di una casa enorme di parenti, senza ripetitori, download 145 mega, upload 27 mega
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 222000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.