| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 8:25
@Lomo le ottiche Fuji sono da scegliere accuratamente perchè molte sono… non saprei come dirlo in modo carino. Il vecchio 23mm f1.4 che a TA aveva il “magico sfocato” era semplicemente un ottica che a TA non riusciva ad essere nitida e prima che lo diventasse dovevi chiudere un bel po' Infatti la X-H2 le sta mandando in crisi, nella galleria della macchina puoi vedere anche le foto che ha fatto Juza a 100 ISO, f8 su cavalletto e i grandangoli sono nitidi solo nel centro poi degradano subito. Ripito a f8 Sto entrando ora nel mondo GFX e mi dico è mai possibile che alcune ottiche abbiano ancora questi motori che sembrano ripescati da 20 anni fa per il casino che fanno? Se non sbaglio anche l'80mm che è uscito da poco lì monta |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 8:31
Silvano eri tutto contento per per i punti AF della Sony che si illuminano tipo luci di natale e mo la vendi scherzo eh, ma certo non si può paragonare un EVF di una A9 che costa il triplo di una s5, se lo vuoi migliore c'è la S1, e comunque non conta solo la risoluzione in un EVF, vedi Z9 che è a detta degli esperti il migliore ma certo non il più risoluto |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 8:37
Al il problema è di tutte le apsc nelle ottiche, per avere omogeneità di resa e angoli nitidi devi chiudere, ma a f8 si è già al limite di difrazione, la coperta insomma è corta per le ottiche Gf io non ho riscontrato tutto questo rumore |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 9:02
Avevo visto tempo fa un paio di S5 a 1000€. Vedendo i prezzi di oggi ammetto di sentirmi un po' un cogli.one |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 9:17
“ Al il problema è di tutte le apsc nelle ottiche, per avere omogeneità di resa e angoli nitidi devi chiudere, ma a f8 si è già al limite di diffrazione, la coperta insomma è corta „ anche in FF ha gli stessi problemi che chiudi anche a f/16 ma gli angoli fanno cacare uguale, nikon ha cambiato pure baionetta. Tutti stanno facendo ottiche risolventi ai bordi, le vecchie erano così, pace. @Al404 se ti lamenti del 23mm 1/4 fuji dovevi provare allora il 50 1.4 g Nikon cmq in quella foto mi sembra che ci sia un po' di denoise che pialla |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 9:25
Non c'è denoise o altro, ho scattato un raw con entrambe le fotocamere, importato su Lightroom e ho cambiato il profilo colore per matchare un minimo i colori prima di fare lo screenshot. Scatto con Fuji da un po' e le amo ma i file sono così, non c'è molto da fare, i crop sono presi dal centro ovviamente. Sicuro il 35mm Fuji non è la lente migliore al mondo mentre ritengo il Panasonic ottimo ma i file un po' pastosi lo sono sempre |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 9:28
@Burningkoala che iso hai scattato? perchè f4 su entrambe? sulla fuji il denoise è messo tutto al minimo? il valore standard su lightroom dei vari slider da risultati diversi nelle varie macchine i file fuji li preferisco gestirli con CO1, anche quelli di Juza non mi piacciono |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 9:49
Iso 640 su entrambe, f4 per chiudere un po' le lenti visto che la fuji è più morbida. Ripeto, non c'è denoise, tutto su 0 per entrambe |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 10:11
“ Iso 640 su entrambe, f4 per chiudere un po' le lenti visto che la fuji è più morbida. Ripeto, non c'è denoise, tutto su 0 per entrambe „ su fuji il denoise va messo in negativo altrimenti alcuni software di sviluppo lo leggono. quel fuji è peggio del mio nikon, a f4 sia su apsc che su ff è un lama (parlo del nikon) |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 10:13
Se le ottiche x apsc Fuji fossero nitide come quelle x FF+ o medio formato sempre fuji, chi aquisterebbe il formato maggiore? |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 10:14
Al404 Juza di sicuro sa scattare, ma già all'uscita l'8-16 non aveva convinto in molti e nello sviluppo adobe non mi piace nei file fuji. il 20-60 come altre ottiche vengono criticate non si sa perchè |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 10:15
“ Se le ottiche x apsc Fuji fossero nitide come quelle x FF+ o medio formato sempre fuji, chi aquisterebbe il formato maggiore? „ ottiche nitide in casa fuji per apsc ci sono, chi acquista il medio formato o FF+ lo acquista perchè ha soldi e cerca quello. |
user206375 | inviato il 17 Ottobre 2022 ore 10:25
Al, è una foto post prodotta pesantemente, come si fa a valutare un'ottica? Al404 17 Ottobre 2022 ore 10:00 Penso che Juza sappia scattare |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 10:25
“ ottiche nitide in casa fuji per apsc ci sono, chi acquista il medio formato o FF+ lo acquista perchè ha soldi e cerca quello. „ O solamente perchè vuol rimanere in fuji ed avere una fotocamera che sforna file migliori di quelli FF. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |