JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi ho scoperto che google "street view" è arrivato anche dentro la ISS :-) Vi consiglio di dare un'occhiata, è una vista a 360 gradi (oltre che interattiva) molto affascinante!
Non l'ho vista ma penso che mai sarà affascinante come mettere il meta quest 2 e girovagare per la stazione in vr.... Se non lo avete ancora fatto, vi consiglio veramente di farlo..
Che la Nasa usasse Nikon da tempo immemore è fatto che conoscono pure su Marte. Che fosse presente anche sulla ISS mi era onestamente sconosciuto. Gran figata qs cosa di street view. Mi associo al pensiero di Vittoriosi: ma un addetto alle faccende di casa non se lo portano mai?
È dal 1971, con Apollo 15, che le Nikon vanno sullo spazio. All'inizio dell'avventura lunare ci sono andate le Hasselblad 500 EL modificate, con ottica Bigon f/5.6 da 60 mm di Zeiss, prodotta specificatamente per l'occasione e pellicola Kodak, anch'essa modificata. Sembra che tutte le Hasselblad siano state lasciate sul suolo lunare, per fare posto ai campioni di rocce, tranne una che sembra sia ritornata sulla terra.
Nella Stazione Spaziale Internazionale, nel 2017, avevano un bel po' di attrezzatura fotografica, a quanto pare :
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.