RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5d mark3 vs 1Ds Mark 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5d mark3 vs 1Ds Mark 3





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 17:06

Indeciso tra questi due corpi usati. A parità di condizioni e numero di scatti, quale prendereste e perché? Solo esperienze concrete, sulla carta ho già visto di tutto e di più. Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 17:58

Non ha senso metterli in comparativa, fanno 2 lavori ben diversi

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 18:46

ho sempre preferito il file della 1Ds Mark3

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 18:53


Indeciso tra questi due corpi usati. A parità di condizioni e numero di scatti, quale prendereste e perché? Solo esperienze concrete, sulla carta ho già visto di tutto e di più. Grazie

Si tratta della 1d mark III o 1ds mark III? La differenza è sostanziale.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 18:57

Scusate, 1ds mark3, chiedo venia. Svolgono lo stesso lavoro.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 18:58

Con quello che costa usata una 5DIII ad occhio ti ci viene fuori una 1DIV, che è sensibilmente meglio della 1DIII (oltre a non avere i problemi di MAF di quest'ultima, se non trovi un esemplare in cui erano stati risolti).

Per me la risoluzione della 1DIII comincia ad essere veramente bassina nel 2022, i 16MP della 1DIV li ho sempre trovati un ottimo compromesso.

P.S. per me potendo spendere qualcosina in più, la 1DX resta uno dei best buy in assoluto nell'usato in casa Canon, per come la vedo io ha un rapporto prezzo/qualità imbattibile: QI, AF ed ergonomia. Ne ho ricomprata una piuttosto di recente e ancora mi regala delle grandi soddisfazioni ;-)

UPDATE: vedo che avevi scritto 1DsIII in realtà, ottima macchina ma secondo me vale sempre la pena di fare un piccolo sforzo ed arrivare ad una 1DX a quel punto (magari con più scatti, ma io ne ho avuto due comprate con ca. 300k attuazioni e zero problemi, sono dei veri carri armati..).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:04

ammesso che l'autore del post intenda la 1DmkIII per intendersi quella da 10 Mpx li trovo due corpi difficili da comparare per la differente missione operativa, abbastanza distanti anche come periodo di fabbricazione.
Comunque se ci si accontenta di 10 milioni di pixels preferisco sempre una serie uno anche datata, ma la scelta molto dipende dalla destinazione d'uso.

Leggo ora 1Ds MkIII . . a maggior ragione preferisco sempre la 1Ds3 ma usate si trovano abbastanza sfasciate e usurate, meglio ripiegare su 1D4 o 1Dx.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:09

Ragazzi ma leggete il topic prima di rispondere, ha detto 1DS III, correggendo.

La vecchia ammiraglia la sceglierei solo ed esclusivamente nel caso facessi 99% ritrattistica, altrimenti 5D.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:27

@cesare: prevalentemente paesaggio e qualche ritratto.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:29

Allora la 5D III senza nessun dubbio!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:31

A meno di avere qualche interesse collezionistico, punterei alla 5d mark III: in termini di autofocus e sistema di esposizione (e gestione del bilanciamento del bianco) è nettamente superiore alla 1ds mark III, e sarà supportata ancora qualche anno per quanto concerne la fornitura dei ricambi. Inoltre la 1ds mark III ha uno schermo con una risoluzione piuttosto scarsa: dovrebbe essere attorno a 320x240 (anche se il marketing dichiarava la risoluzione in punti, 230000, così da poter triplicare i valori e dare l'impressione che la risoluzione fosse elevata), per cui è difficile anche valutare l'accuratezza della messa a fuoco in situazioni critiche. Nel 2007 la cosa era meno problematica, dato che le reflex digitali erano ancora relativamente nuove, e molti erano abituati alla pellicola, per cui già avere l'anteprima dello scatto era qualcosa di significativo.

Per quanto concerne la qualità d'immagine, a basse sensibilità iso sono equivalenti, mentre a quelle più elevate prevale la 5d mark III.
Poi, ovviamente la resa del file dipende fortemente dalla postproduzione che, lo ricordo, sulle fotocamere digitali è qualcosa di inevitabile e ineliminabile. Alcuni sono convinti che aprendo un raw con le impostazioni standard di un programma come lightroom non si stia facendo postproduzione, ma non è assolutamente così: la postproduzione avviene con le impostazioni predefinite del programma, che potrebbero essere del tutto inadatte per il risultato che si vuole ottenere.
Fotocamere diverse possono richiedere interventi differenti (incluso il profilo colore), per ottenere un certo risultato: d'altro canto accade anche con le auto, dove si deve adattare il proprio stile di guida al tipo di veicolo, per sfruttarlo al meglio.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:37

Una EOS 1 è per sempre ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:52

La 5D Mark III adesso si trova a 600 euro e anche meno con le ML i prezzi sono scesi

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:40

Sì le 5d3 sono scese tanto, oggi costano molto meno delle 1ds3.
Una 1dsiii a 600 probabile che la trovi sfasciata a meno che non aspetti tanto. Io la volevo e ci ho messo due anni a trovarla come volevo io a poco meno di 700 (due anni fa).
Un'altro corpo che è sceso tanto è la 1dx, al contrario le 5dsr prima del covid si trovavano sugli 800, oggi devi sborsare circa il doppio.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:42

A dire il vero, le ho trovate allo stesso prezzo in condizioni molto buone con 50k scatti all'attivo. Da qui il dubbio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me