RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conversione da 72 dpi a 300 dpi di jpeg per stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Conversione da 72 dpi a 300 dpi di jpeg per stampa





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:07

Ciao ragazzi,

tempo fa ho scattato una foto in RAW, poi postprodotta con Camera Raw/Photoshop ed esportata in JPG a 72 DPI per l'invio ad un concorso locale.
A distanza di un paio di anni, sempre per un concorso, mi è stato chiesto di inviare il formato a 300 DPI in quanto è prevista la stampa per una esibizione.

Erroneamente non ho il RAW modificato da poter salvare a 300 DPI ma ho solo il JPEG a 72. E' possibile salvare questo JPEG portandolo a 300? Perde qualità? Mi verrebbe da dire che il contrario sarebbe fattibile, ma questo passaggio sarebbe da evitare.

So che probabilmente sarebbe opportuno salvarla nuovamente da RAW, ma alcune modifiche (come rumore e vignettatura) non sono state salvate su RAW quindi le dovrei rifare, con il rischio di non arrivare più allo stesso risultato della mia immagine attuale.

Insomma vorrei evitare di dover nuovamente modificare il RAW, ma credo non sia possibile passare da 72 a 300 dpi su un jpg senza inevitabilmente perdere qualità.

Che dite?

Purtroppo non sono ferrato in tema di stampa.

Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:46

I Ppi e non dpi (che sono un parametro della stampante), hanno un loro sgnificato che è legato alla dimensione di stampa (mm, cm, ) in base alle dimensioni in mpix dell'immagine di partenza.
Quindi con ad esempio 24mpix puoi stampare sia a 300 che a 72, cambiara' la dimensione di stampa.
a 300 sarà 20x13, 3 pollici (fai tu in cm)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 13:43

Ok, allora faccio la domanda nello specifico. Mi hanno letteralmente chiesto di mandare la foto a 300 dpi (non ho idea delle misure di stampa, ma credo nulla di estremamente grande).

Io ho questo JPEG 4671 X 3114 che da proprietà di windows mi dice risoluzione orizzontale 96 dpi e verticale 96 dpi.
C'è pure la profondità in bit 24 che non so cosa voglia dire.

Detto questo, cosa dovrei fare?

Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:08

Se ti chiedono 300 dpi significa che sono incompetenti ...
Da solo, il valore, non significa niente.
Tutti i tuoi files possono essere 100/150/300dpi compresi tutti i valori intermedi.

Ti devono dare i pixel , altezza x larghezza e basta.
Sono valori che entrano in ballo in output tipo stampa.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:33

Sono d'accordo, ma infatti sono incompetenti che chiedono un dato a me che sono un altro incompetente in materia :D

E' l'ufficio marketing della mia azienda, non sono fotografi/stampatori. Mi hanno solo detto "se riesci facci avere la foto 300 dpi".

Ho letto un pò di articoli ed effettivamente avevo capito che era una questione di grandezza. Ma a questo punto, secondo voi, posso inviare il JPEG così com'è con le specifiche scritte in alto?

Ho provato ad usare un concertitore pixel/cm: a 72 dpi sono 164 cm * 110 cm / a 300 dpi sono 40*26

Io non ho idei di quanto grande vorranno stamparla.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 17:53

72 o 300dpi non cambia niente alla definizione della foto che resta sempre la stessa per esempio 3000x4000px, i dpi definiscono solo le dimensioni per la stampa quindi se la vogliono a 300dpi apri la foto con photoshop (o sw simile) cambia dpi da 72 a 300 mantenendo la scala a 100% ed è fatto, le dimensioni in pixel non cambiano (saranno sempre 3000x4000px come da esempio) e la qualità neppure a parte che fai un passaggio di compressione supplementare in jpeg per salvarla (fallo su una copia e non su l'originale jpeg) ma se non la comprimi molto salvandola dovrebbe essere una perdita praticamente invisibile

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 18:02

"Conversione da 72 dpi a 300 dpi di jpeg per stampa"

Sempre confusione tra DPI e PPI.

I DPI non li puoi convertire coi programmi di fotoritocco, perché, semplicemente, non li gestiscono.

Chi ti chiede un file immagine, di qualsiasi formato, Jpeg, TIFF etc, con risoluzione in DPI, fotograficamente è un incompetente.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 18:13

Premesso che, come già evidenziato da altri, la richiesta così come ti è stata fatta non ha senso, se comunque vuoi cambiare i dpi/ppi senza alterare in alcun modo l'immagine si tratta semplicemente di modificare un paio di metadati. Un modo per farlo è con ExifTool:

exiftool -XResolution=300 -YResolution=300 file.jpg

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:44


72 o 300dpi non cambia niente alla definizione della foto che resta sempre la stessa per esempio 3000x4000px, i dpi definiscono solo le dimensioni per la stampa quindi se la vogliono a 300dpi apri la foto con photoshop (o sw simile) cambia dpi da 72 a 300 mantenendo la scala a 100% ed è fatto, le dimensioni in pixel non cambiano (saranno sempre 3000x4000px come da esempio) e la qualità neppure a parte che fai un passaggio di compressione supplementare in jpeg per salvarla (fallo su una copia e non su l'originale jpeg) ma se non la comprimi molto salvandola dovrebbe essere una perdita praticamente invisibile


Ok, la cosa che mi lascia perplesso è che apro il mio JPG (che da windows mi dice avere 96 dpi orizz e 96 dpi vert) con photoshop.
Faccio dimensione immagine e su risoluzione mi propone in automatico 300 pixel/pollice. Io non modifico nulla, la salvo in JPG rinominandola. E a quel punto da proprietà windows vedo 300 dpi (senza che io abbia fatto nulla).

Per me questi sono davvero misteri, non ho modificato nulla, ho solo aperto l'immagine con PS e risalvata con un altro nome.

All'occhio mi sembra che non sia cambiato nulla, di sicuro non i pixel. Manderò questa, ma mi piacerebbe capire perchè sono cambiati senza modificare nulla. Da un file che in partenza è 96 dpi.

Intanto vi ringrazio.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:55

Mi hanno letteralmente chiesto di mandare la foto a 300 dpi


Lascia perdere il concorso perché evidentemente è gestito da incompetenti che non hanno la più pallida idea di cosa stiano parlando ;-)

O volendo salvalo a 300 dpi, sappi solo che non cambia nulla perché quel valore come ti è stato detto acquisisce un significato solamente in fase di stampa.

Edit: anzi, ancora meglio, ridimensiona la foto con un lato lungo ridicolo, tipo 200 pixel, ma con 300dpi nei metadati, poi se ti dicono che non va bene insisti MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:58

Edit: anzi, ancora meglio, ridimensiona la foto con un lato lungo ridicolo, tipo 200 pixel, ma con 300dpi nei metadati, poi se ti dicono che non va bene insisti MrGreen
LOL

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 20:27

Per me questi sono davvero misteri, non ho modificato nulla, ho solo aperto l'immagine con PS e risalvata con un altro nome.


I ppi sono solo un numero indicato nei metadati del file. Se il valore predefinito nelle impostazioni di Photoshop è 300, quando salva ci mette quello. Attenzione che, come detto, anche solo aprendo l'immagine e risalvandola la qualità poco o tanto peggiora.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:25

I ppi sono solo un numero indicato nei metadati del file. Se il valore predefinito nelle impostazioni di Photoshop è 300, quando salva ci mette quello. Attenzione che, come detto, anche solo aprendo l'immagine e risalvandola la qualità poco o tanto peggiora.


Esatto, volevo evitare proprio quello. A schermo pare impercettibile o nulla la differenza, ma un passaggio lo ha sicuramente fatto.

Per questo motivo, piuttosto che aprire il JPEG e salvarlo nuovamente a 300, stavo considerando l'idea di postprodurre nuovamente il RAW originale e salvarlo direttamente a 300. Solo che non riuscirò mai a riprodurre il JPEG attuale (anni fa lavoravo senza un criterio, quindi le modifiche fatte in PS non le salvavo, andando subito ad esportare).

Per quello che vale, una esibizione interna aziendale, mi accontento del JPEG ripassato.

p.s. giusto per completare il quadretto, non è un concorso ma una "gara" promossa dalla mia azienda. Siamo molti partecipanti e io sono uno dei finalisti. Il vincitore avrà la possibilità di sviluppare un progetto con l'area marketing. Per questo, anche se fanno richieste da incompetenti, vale la pena provarci. Magari svolto e cambio lavoro :D

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:48

Angelo, anche se in teoria un progressivo degrado c'è salvando e risalvando il jpeg, puoi stare tranquillo che questo è ininfluente con uno o due salvataggi.

Comunque è sorprendente come questa storia dei 300 dpi resista nel tempo. Non c'è alfabetizzazione digitale che riesca a scalzarla…


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 11:56

MrGreen
Passiamola a BUTAC, sarà la sua crociata del millennio... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me