| inviato il 17 Luglio 2022 ore 13:59
Ciao a tutti, da un po' di tempo sto pensando di affiancare alla mia Sony A7r3 un secondo corpo FF da utilizzare sia nella reportistica di viaggio e sia negli altri genere di foto che amo praticare. Infatti altre a fotografare i posti che amo visitare, pratico saltuariamente sia la foto naturalistica, avifauna e non solo e sia la foto di paesaggio. Abitando in una città di mare quando il meteo lo consente amo fotografare anche gli sport nautici, Wind surf, Kite surf e surf. Attualmente sto valutando l'acquisto o di una A7r4 o di una A7iv. Della prima mi piace la risoluzione con la possibilità di croppare, la qualità dell'immagine e la qualità del mirino e dello schermo. Della seconda il migliore AF, il progetto più recente e la minor sovrapposizione con la mia A7r3. Confesso che ho anche preso in considerazione l'acquisto di una A9 usata, però valutando le mia modalità di uso della raffica, mi sembra sovradimensionata, infatti solitamente quando scatto le raffiche, non supero quasi mai la velocità di 5/6 fotogrammi al secondo, per una durata della raffica di qualche secondo. Leggendo i vari commenti e le discussioni sul Forum mi sembrano entrambe delle ottime macchine e francamente non so decidermi sulla scelta. C'è da dire che a settembre/ottobre dovrebbe uscire la nuova A7r5, ma non sarei molto propenso al suo acquisto, sia perché inizialmente avrà un prezzo molto più elevato e sia perché di solito non amo acquistare macchine appena uscite. Pertanto chiedo ai possessori di una o di entrambe queste macchine, magari utilizzate in affiancamento o in sostituzione di una A7r3 un parere sul loro utilizzo ed eventualmente un consiglio su quale corpo macchina sia secondo voi più idoneo ad affiancare una A7r3. Grazie a tutti per il tempo che mi vorrete dedicare. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 14:09
Io alla mia A7RIII ho afffiancato proprio una A9 usata per praticare avifauna/naturalistica/sport, visto che l'AF sta su un altro pianeta. Non so come sia in confronto l'A7IV, ma immagino che paghi ancora qualcosa alla "vecchia" ammiraglia in termini di reattività/performance dell'AF e dello zero black-out a mirino, mentre suppongo abbia una miglior qualità d'immagine (ma quella già ce l'hai con la A7RIII). Per le mie esigenze sono un'accoppiata veramente perfetta con cui puoi fare (bene) veramente di tutto.. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 14:51
Ciao Tirpitz, ti confesso che ancora ci penso alla A9, la cui scelta non sarebbe sicuramente in sovrapposizione alla A7r3 ed è stata a lungo in testa alle mie macchine preferite ed in parte lo è ancora oggi. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 15:08
“ una A7r4 o di una A7iv. Della prima mi piace la risoluzione con la possibilità di croppare, la qualità dell'immagine e la qualità del mirino e dello schermo. A7r5, ma non sarei molto propenso al suo acquisto, sia perché inizialmente avrà un prezzo molto più elevato e sia perché di solito non amo acquistare macchine appena uscite. „ C'è da dire (ma probabilmente ci hai già pensato) che con l'uscita dell'A7r5 il prezzo della r4 (già ora competitivo in rapporto ai contenuti) probabilmente scenderà; quindi converrebbe aspettare qualche mese. Riguardo all'A9, certo con il suo sensore staked gioca in un altro campionato nella foto d'azione, particolarmente quando si usa la raffica. Oramai nell'usato la si trova a cifre interessanti. Considera che un "mostro sacro" dell'avifauna come Claudio Cortesi, fino a qualche mese fa usava la combo A9 (che di recente ha sotituito con un'A1) e 200-600 G; realizzando foto superbe visibili nella sua galleria. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 16:57
“ Io alla mia A7RIII ho afffiancato proprio una A9 usata per praticare avifauna/naturalistica/sport, visto che l'AF sta su un altro pianeta. „ +1 |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 18:59
Vuol dire che riprenderò in considerazione l'acquisto di una A9 usata |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 20:18
Io una A7c è tutti i giorni con me |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 21:59
Bella macchina anche la A7c |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 22:37
Pure io che ho avuto sia la A7RIV che la A7IV, che ho tuttora, ti consiglierei una A9. Secondo me se prendi una delle due serie IV poi la RIII finisci per relegarla a secondo corpo. La risoluzione della RIV ed il nuovo pacchetto sensore/AF della IV liscia hanno qualcosa in più della pur ottima RIII, che conosco bene per averla usata per circa un anno. In più, con la A9 avresti un maggiore feeling con l'impugnatura, in quanto il corpo è lo stesso della RIII. Per non parlare dell'AF, ancora superiore a quello della serie IV. Resta il fatto che qualsiasi sia la scelta non potrai che trovarti bene. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 0:32
Ciao Rob grazie mille per i tuoi preziosi consigli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |