| inviato il 17 Luglio 2022 ore 12:27
Buongiorno a tutti, cerco un consiglio da chi li ha provati entrambi o ne possiede uno. Sono indeciso fra i due, quindi cerco consiglio soprattutto in termini di qualità d'immagine. Ho cercato online delle recensioni decenti ma non ne ho trovate... ecco i miei pro e contro per i quali sto valutando le due ottiche: Pro 28-75 sul 24-120: - più leggero - 1 stop più luminoso ( ma la qualità a f4 siamo li o chi è migliore?) - più economico Contro 28-75 sul 24-120: - 45 mm più corto in tele; - 4 mm più lungo in grandangolo (ma questo punto non mi interessa granché siccome esco sempre anche col 14-30, fosse stato 30-75 sarebbe andato comunque bene); - costruzione non S; - assenza di pulsanti e switch m/a sul barilotto; Voglio solo capire quali dei due restituisce immagini migliori in termini di flare, ghost, nitidezza, aberrazioni, vignettatura, ecc. l'apertura a 2.8 non mi interessa significativamente in quanto ho già dei fissi luminosi Il 24-70 f2.8 non lo considero perché è ben oltre il mio budget il 24-70 f4 non lo considero perché odio le ottiche collassabili, già tanto che riesca a sopportare il 14-30, lo perdono solo per la qualità e compattezza! Grazie a tutti per i suggerimenti! |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 12:56
no no non mi riferisco al 24-120 af-s... ma z! so che scrivono che sia un buon obiettivo ma voglio capire il confronto fra i due! |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 13:06
ti può consigliare soltanto chi li usa entrambi forse una ricerca in rete ti potrebbe aiutare |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 13:16
Dioende tutto dalle altre lenti che hai. Se hai gia' il 14-35 e il 70-200 e' meglio il 28-75, altimenti e' meglio il 24-120. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 21:16
Non fermarti solo a F e focali. Le lenti S sono un'altra cosa rispetto alle “non S”. Ho il 24-70 F4 e il 24-200 F4-6.3, e in tutte le focali il 24-70 restituisce foto migliori in termini di micro contrasto e sfumature. Se hai il budget, prendi il 24-120, le focali sono più che ottime. 24 è il grandangolo “giusto”, 28, secondo me, resta un po' troppo stretto. Altrimenti ti tocca essere lì ogni 3x2 a cambiare lente, duppalle… |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 21:44
Basta comprare due corpi per non cambiare lente oppure fotocamere ad ottica fissa In ogni caso la scelta potrebbe dipendere dalle altre ottiche che hai in teoria il 28-75 più luminoso e con minor escursione come IQ dovrebbe superare il 24-120 f 4. Ma per cosa ti serve come ottica da viaggio? |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:22
@leopizzo considerando che il 70-200 me lo porto dietro davvero poco a causa del suo peso e ingombro quei 45mm in più mi farebbero comodo! @gainj per lo più per viaggiare leggero anche quando non voglio uscire con la fuji |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:32
Direi che ti sei risposto da solo, allora. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:58
MI sa di si grazie per i consigli , alla prima buona occasione mi sa che lo prendo! |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:35
Ho avuto il tuo stesso dubbio ed alla fine ho preso il 28:75, quello stop in più di luminosità per me è importante, considerando che il mirino della Z5 diventa rumoroso con poca luce. I contro naturalmente la focale minima e non è una lente S Il 24 120 non l'ho provato. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:39
In fin dei conti io ho appena preso il 24-120 che devo ancora provare,in quanto il deficit della luminosità lo copro usando i fissi, costruttivamente mi sembra ben fatto, ora vedremo come va! |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 19:25
Ok, auguri x il nuovo arrivato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |