user217974 | inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:13
Salve a tutti, qualcuno mi saprebbe consigliare una VPN gratuita o qualcosa che non costi troppo? saluti A |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:41
Forse non capisco bene ma io uso un paio di estensioni di Chrome... |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:49
Io con NordVPN mi trovo bene. Non è gratis però costa poco e se hai il codice di qualcuno che sponsorizza costa ancora meno. |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 17:01
Se posso, un piccolo consiglio: EVITA nel modo più assoluto qualsiasi VPN gratuita. Anche se non ti servisse per pura privacy ma, ad esempio, solo per aggirare limiti territoriali (geografici) nello streamng di contenuti legali ondemand, EVITA. Difficile darti un consiglio perchè normalmente ogni VPN "seria" ha delle caratteristiche più spinte in base all'utilizzo principale (server veloci e/o con massima affidabilità, localizzazione dei serve, facilità e gestione delle APP per ogni dispositivo, connessioni simultanee, blocchi geografici ecc ecc), posso (assoltamente parere personale) consigliarti ExpressVPN (e la ormai la strausata NordVPN anche se ultimamente, per me, c'è di meglio). |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 17:46
VyprVPN Come già detto vpn gratuite vanno evitate cone la peste….. in un tunnel vpn tutto passa in chiaro o comunque fattibile, quindi anche le vostre password….. dovete avere molta fiducia in un gestore che vi offre tutto a gratis…. |
user231747 | inviato il 14 Luglio 2022 ore 19:20
“ VyprVPN Come già detto vpn gratuite vanno evitate cone la peste….. in un tunnel vpn tutto passa in chiaro o comunque fattibile, quindi anche le vostre password….. dovete avere molta fiducia in un gestore che vi offre tutto a gratis…. „ sinceramente non capisco, se uso una vpn solo per vedere un programma in streaming bloccato in italia ma libero in altra nazione( dove comunque navigherei in un sito nazionale e sicuro) che problema ci sarebbe? non ho password salvate sul pc, ho un firewall, ho un antivirus. Possono vedere i miei cookies? la mia cronologia? io uso l'estensione per firefox "hyde my ip vpn" |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 22:36
Quando è gratis, il prodotto sei tu. Uso da anni IPVanish: l'ultimo rinnovo mi è costato 89 Euro per due anni. Ragionevole velocità, diversi server sparsi in giro per il mondo, semplice da usare, l'assistenza (chat in inglese) è sempre disponibbile e mi ha sempre risolto i (pochi) problemi verificatisi, non mantiene log di nulla. Aggiri tutto. |
user231747 | inviato il 14 Luglio 2022 ore 22:50
Ok..il prodotto sono io...ma spiegami cosa possono prendermi per guadagnarci? |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 22:55
Si infatti. Io la uso per visitare tre siti mica per passare i dati della banca. |
user231747 | inviato il 14 Luglio 2022 ore 22:59
“ Si infatti. Io la uso per visitare tre siti mica per passare i dati della banca. „ mi sà che lo usiamo...come dire...ogni tanto la domenica |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 23:52
“ VyprVPN Come già detto vpn gratuite vanno evitate cone la peste….. in un tunnel vpn tutto passa in chiaro o comunque fattibile, quindi anche le vostre password….. dovete avere molta fiducia in un gestore che vi offre tutto a gratis…. „ Pur concordando sul fatto che è meglio evitare roba gratuita (anche perché i costi delle VPN ormai sono molto bassi), non è vero che passa tutto in chiaro, se un sito è fatto bene utilizza l'HTTPS quindi i dati viaggiano comunque in forma criptata e non sono intercettabili, se così non fosse le VPN sarebbero l'ultimo dei problemi @EstriSama a cosa ti serve la VPN? |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 0:05
“ mi sà che lo usiamo...come dire...ogni tanto la domenica „ Mah no. Io lo uso per scrivere su un blog dove mi hanno bannato. Poi guardo un altro paio di siti ma nulla di illegale o per bypassare. Solo per non far registrare il mio ip. |
user231747 | inviato il 15 Luglio 2022 ore 0:08
Nono...nulla di illegale, anzi, io trovo illegale che in America tutti i siti siano visibili, in Europa alcuni siti vengono bloccati...ma questo è tutto un altro discorso...che non avrà mai una risposta univoca ( paradossalmente negli anni 90 il web era moooolto più libero di oggi) |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 7:04
“ Quando è gratis, il prodotto sei tu „ Bellissima massima... questa te la rubo |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 8:23
“ Bellissima massima... questa te la rubo „ Segue fattura ... “ Ok..il prodotto sono io...ma spiegami cosa possono prendermi per guadagnarci? „ La triste verità è che, pur vivendo di web, io non so TUTTO, tutti i sistemi per trasformarci in "prodotti", questo perché io faccio web "legale" (scrivo e manutengo siti web per aziende), ma stai tranquillo che chi fa web "non legale" conosce tutti i modi, e ne inventa sempre qualcuno di nuovo. Cosa ti possono "prendere" (che poi bisognerebbe intendersi sul "prendere") ... qualsiasi sito tu vada a visitare, per esempio, e, dato che il gestore della VPN SA BENISSIMO chi sei (tramite il tuo IP reale), sa cosa fai, chi sei, cosa vedi ecc. (si chiamano "big data") Non è detto che usi questi dati per qualcosa. Ma, se non "vive" dei soldi che prende offrendo il suo servizio, presto o tardi potrebbe avere bisogno di altro denaro per andare avanti, e allora, trovandosi questa mole di dati, secondo te fallisce oppure li vende a qualcun altro che non si sa che uso ne farà? (e sarà sicuramente un uso illegale) E questo è un piccolo esempio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |