JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho appena acquistato la macchina e sto provando le funzioni principali. Ho però una domanda da farvi, provengo da Nikon, e diversamente da questa, quando modifico gli ISO non ho la possibilità di vedere come modifica il tempo di scatto, é l'unico modo?
Anche io ho Nikon (che apprezzo molto) e con Fuji non trovo lo stesso feeling (con Panasonic invece non ho avuto nessun problema particolare, la fotocamera "ragionava" in modo simile a Nikon).
Purtroppo Fuji è così, ad alcuni la sua "filosofia" piace tantissimo, ad altri meno (mantengo il corredo perché tra le aps-c non vedo alternative migliori). Comunque superati alcuni "limiti" non è male come sistema
Scusate ma non capisco... Se stai scattando a 100 iso 1/125 sec. e f/8 portando la macchina a 400 iso i tempi e i diaframmi si regoleranno per fare passare 1/4 della luce. Ovviamente se sei in priorità diaframmi cambierà il tempo (1/500 sec. f/8) e se sei in priorità tempi cambieranno i diaframmi (1/125 sec. f/16) In Program dipenderà dalla terna iso/tempo/diaframma impostata di default sulla macchina che varia in funzione della luminosità della scena. In Manuale si dovrà ri-regolare tempi e/o diaframmi per avere una esposizione corretta .
Non ho la macchina in questione ma le cose dovrebbero essere così (a rigor di logica)
Rispetto a Nikon quando devi regolare gli iso, la Cucina Abitabile Nina entra nel menù di questi ultimi, e spari sono tutte le altre impostazioni del menu. Provo a fare un esempio, non sono però un esperto. Sono in modalità A e voglio modificare il tempo di scatto lasciando invariato il diaframma, se agisco sugli iso, scompaiono tutte le indo dal menu, di conseguenza devo andare per tentativi
Non serve andare per tentativi. Basta fare un veloce calcolo per stop. Come ho spiegato sopra. Se alzi la sensibilità di due stop, il tempo, di conseguenza, sarà di due stop più veloce. Non è difficile, mi sembra.
Ora vado a cercare cos'è la "Cucina Abitabile Nina".
... sulla "Cucina Abitabile Nina" ho avuto un mancamento...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.