RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa comprare?







avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 14:51

Buongiorno a tutti,
sono una fotografa appassionata e piano piano mi sto avvicinando a gran fatica e sacrifici al professionismo (almeno ci provo!) iniziando a lavorare (da sola, per il momento); fino ad ora ho fatto matrimoni, qualche servizio fotografico per fotomodelli e fotografia sportiva nautica.
Attualmente ho una Canon 6D Mark II equipaggiata con 50 mm fisso (Canon) e sigma 12-24 mm (e un leggermente obsoleto 80-200 del 1992 Canon ereditato da mio padre); con questi obiettivi riesco ad arrangiarmi serenamente sia ai matrimoni che per i servizi fotografici di ritratto ma mi manca qualcosa per la sportiva.

Sto valutando l'acquisto di 100 - 400 sigma o di un 150 - 600 per la mia Canon (che purtroppo, pur amandola, non ha una grande varietà di lenti compatibili a prezzi umani)... oppure valutavo l'acquisto di una mirrorless da accompagnarle con un tele (da stare sempre sulle focali già citate).

Potete per favore consigliarmi una mirrorless con focale abbinata adatta alla fotografia sportiva nautica (surf, kitesurf, vela ecc...)? Grazie mille a tutti
Buona giornata

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:30

se può servirti : proprio in questi giorno sono andato a vedere una gara di surf (a taghazoud, marocco) e ho notato che diversi fotografi avevano nikon z e canon r. il fotografo francese con cui ho parlato aveva una canon r6 con un tele bello potente. chiedendo info sulla r6 mi ha detto che è una fotocamera eccellente per questo genere di fotografia.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:43

Secondo me la R 6 (che NON possiedo) è il meglio per il tuo utilizzo. In via subordinata sono convinto che ANCHE la R, con gli ultimi aggiornamenti di fw, possa andare pure bene. In via ancora subordinata, anche la tua 6 D Mk. II non direi AFFATTO che sia inadeguata.
Ottiche: non ho mai fatto fotografia sportiva del tipo che indichi tu. Ad occhio e croce, però, immagino che sia quel tipo di fotografia nella quale "i mm. NON bastano MAI". Mi sbaglio? Ho sia il 100-400 Sigma C, sia il 150-600 Sigma C. Li trovo entrambi ECCELLENTI, e con il (NON TRASCURABILE) vantaggio di pesare pochissimo. Certo il 150-600 Sigma S è ... buono ANCHE per piantare i chiodi nel muro -nulla da eccepire!-, però ... scarrozzarselo per una giornata, magari sotto il sole ... "faber est suae quisque fortunae!"! In ogni caso, capitasse a me, porterei il 150-600 con un monopiede e, magari, lo monterei pure su una APS-C (che, a quel punto, MI renderebbe indispensabile il monopiede, non tanto per il peso in sè, quanto per il ridotto -ridottISSIMO- angolo di campo!).
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:49

L'alternativa piu' cheap che mi viene in mente in Canon e' RP+100-400mm.
Potresti andare anche con R10+100-400mm (modulo AF migliore dell'RP ed un fattore crop 1.6 che ti renderebbe l'ottica 160-640mm).

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 16:57

@Puma2 @Frengod la R purtroppo è fuori dalla mia portata, infatti - non intendendomi di altre marche - avevo provato a dare un'occhiata alla Sony Alpha 7 II (che è più nel mio budget) ma mi urta dover comprare un obiettivo apposito, mentre il sigma 100 - 400 (o 150 - 600) potrei usarlo su entrambe le Canon. Ho dato uno sguardo alla Rp e alla R10... a parità di prezzo (no sito Canon ovviamente), opterei per la RP, fosse solo per il sensore FF, anche perché il fattore crop con un 400 mm non è strettamente necessario per quello che intendo fare (ho sempre scattato la sportiva con il 200 mm e ci stavo dentro quindi il 400 dovrebbe essere sufficiente); forse avrebbe avuto più senso per fotografia naturalistica, ma non è il mio campo. Grazie a tutti per l'aiuto!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:02

Uso spesso la RP con il 200mm F/2.8 II + adattatore. Va benissimo.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:22

@Frengod tutto sommato l'idea del fattore crop non mi dispiace però, avendo già una FF...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:28

non ho capito Sorry Confuso

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:47

@Frengod avendo già una FF potrei anche permettermi di prendere la mirrorless APS-C e non FF, in modo da usare il 100-400 con entrambe (sfruttando il fattore crop con la mirrorless) invece di comprare il 150-600, che costa parecchio in più rispetto al 100-400.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 19:19

avendo già una FF potrei anche permettermi di prendere la mirrorless APS-C e non FF, in modo da usare il 100-400 con entrambe (sfruttando il fattore crop con la mirrorless)

non male come idea !

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 20:22

non male come idea !

Quando i soldi sono risicati la mente lavora per risparmiare il più possibile!

user224375
avatar
inviato il 12 Luglio 2022 ore 21:56

Investirei invece in un 100-400 IS II con un extender 1,4X e userel la FF che hai
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4254828&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4254794

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 22:22

">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4254828&l=it Bellissimi scatti, complimenti! La mirrorless vorrei prenderla comunque perché agli eventi mi fa comodo avere due macchine con montate due lenti differenti contemporaneamente, in modo da non perdere tempo a cambiarle (o rischiare di sporcare il sensore quando c'è vento ecc. se mi trovo all'aperto) Cool e poi userei la mirrorless per quando viaggio; la R10 è molto piccola e sicuramente più leggera della mia 6D M2 ENORME ! Il moltiplicatore lo prenderò comunque, ottimo consiglio, grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 22:30

Enorme la 6 D Mk. II? E' una delle FF (Reflex) più piccole e leggere ... Non provare MAI una serie 1!!! GL

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 22:31

E' una delle FF (Reflex) più piccole e leggere
è che sono piccola io, peso 40 kg scarsi :-P avessi dovuto sceglierla per la varietà di lenti compatibili non l'avrei presa MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me