RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Strano effetto con Sigma Art 50 mm 1,4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Strano effetto con Sigma Art 50 mm 1,4





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 21:45

Ho quest'ottica da ormai diversi mesi , e sabato scorso ho partecipato ad un model sharing ... torno a casa e trovo questa foto con questo strano effetto ...

Cosa puo essere ? è la prima volta che mi capita

[IMG]

_DSC6639reduced by maxdrome, su Flickr[/IMG]

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:06

Sinceramente mi sembra molto strano...sembra ci sia predator li dietroEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:07

Sinceramente mi sembra molto strano...sembra ci sia predator li dietroEeeek!!!
quel film c'ha colpito .... anche a me ha dato la stessa idea :)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:14

togliete la modella altrimenti non vedo difettiiMrGreen.
Scherzi a parte, il problema quando si presentava?

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:22

togliete la modella altrimenti non vedo difettiiMrGreen.
Scherzi a parte, il problema quando si presentava?
Veramente ho fatto un totale di oltre 300 scatti quel giorno e non ci sono altre immagini con lo stesso difetto ... non so se puo essere un difetto riconducibile al sensore .. la macchina è una D800

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:36

Ah, non ci sono altri scatti col difetto hai detto?
Temo allora potrebbe essere semplicemente una combinazione sfortunata di sfondo, distanza dello stesso e diaframma (punti luce dello sfocato), il tutto relativamente a quel punto preciso di quella foto.
Per essere sicuro di questo però ti vorrei chiedere la cortesia di provare a sviluppare lo scatto con un'altra suite di sviluppo... Se viene uguale è quello che ho ipotizzato sopra, sennò può anche essere un bug isolato del demosaicizzatore (però io propendo per la prima).
Ora non ho il pc sotto mano per qualche altro giorno, sennò ti chiedevo il raw e facevo io la prova con Photolab... ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:47

Ah, non ci sono altri scatti col difetto hai detto?
Temo allora potrebbe essere semplicemente una combinazione sfortunata di sfondo, distanza dello stesso e diaframma (punti luce dello sfocato), il tutto relativamente a quel punto preciso di quella foto.
Per essere sicuro di questo però ti vorrei chiedere la cortesia di provare a sviluppare lo scatto con un'altra suite di sviluppo... Se viene uguale è quello che ho ipotizzato sopra, sennò può anche essere un bug isolato del demosaicizzatore (però io propendo per la prima).
Ora non ho il pc sotto mano per qualche altro giorno, sennò ti chiedevo il raw e facevo io la prova con Photolab... ;-)
Sviluppato con Lightroom ... ora provo con Nikon e vedo che succede , grazie

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 13:37

Per me è una bolla d'aria calda

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 13:46

C'era un rametto che si muoveva in primo piano?
Ho visto qualcosa di simile con altre lenti luminose proprio per fogliame sfocato in primissimo piano ;)
In caso contrario l'ipotesi dell'aria instabile sopra menzionata da Tupa66 può essere altrettanto valida ;)

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2022 ore 13:53

Prima di leggere la macchina utilizzata, avrei detto: colpa dello scatto elettronico... ma non credo sia questo il problema ;-)

In alcune condizioni con l'elettronico e con diaframma molto aperto, il bokeh rispetto al meccanico risulta essere decisamente più nervoso



Quindi l'unica altra spiegazione plausibile resta quella di un Predator particolarmente interessanto alla ragazza! MrGreen



avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 8:46

Ma si certo, anche io voto per il predator, l'ambiente poi è il suo!

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:02

Una gocciolina d'acqua sulla lente ? Eeeek!!! ... poi evaporata

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:08

Thread interessante dal punto di vista scientifico.
Ma siamo certi di poter attribuire la colpa a Predator? Non potrebbe essere il fantasma di una persona annegata (nel torrente inquadrato nello sfondo) mentre inseguiva una ragazza, e che si materializza ogni volta che compare una fanciulla simile? A me sembra un'ipotesi molto più solida. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:11

Tutto questo e altro ancora su... KAZZENGER! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 23:32

KAZZENGER!

Chiamato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me