RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E perché la x100v?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E perché la x100v?





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 14:56

Buonasera a tutti...
felice possessore (per le mie esigenze) di una X-S10, attualmente saldata ad un 35mm f1.4....
amici e parenti per il benvenuto nel club "anta" (e stanchi di sentirmi dire che dovevo prendere un altra fotocamera)
hanno fatto una colletta popolare per regalarmi una compatta da street, da mettere nella tasca del giubbotto...!
Scartate le macchine senza mirino, alla fine sono arrivato alla X100V...mi basterebbe una F...ma non voglio rinunciare monitor basculante / orientabile (traumi infantili avuti con la Nikon F60 )....
I motivi sono i soliti, filosofia (senza pensieri) dell'oggetto così progettato, qualità dei jpeg apprezzabilissima e relativa e fondamentale tascabilitá.
Poi mi è saltata la scimmia sulla spalla...sta lì e non va via....ci stiamo guardando anche adesso...
Perché non prendere una Pana GX9 e buttarci sopra a tempo indeterminato un Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7?
Resterebbe nei limiti di "tascabilitá" della X100, avrei una macchina si meno performante, ma in prospettiva più duttile, considerando anche il lato video (stabilizzato) che a quel punto potrei pensare di utilizzare una volta al mese...
Voi che ne pensate?
Grazie in anticipo a tutti!





user231747
avatar
inviato il 11 Luglio 2022 ore 18:50

Penso che la serie x100 di fuji sia talmente a se stessa che non la si può paragonare con nessun altro modello di altre marche ma nemmeno dentro l'ecosistema fuji. La x100 è la x100 punto. Poi se cerchi altro e vuoi altro... bè...vedrai tu.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 19:43

Magari non ti interessa, ma con la x100 hai il sincro su tutti i tempi

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 11:01

Direi che non hai le idee ancora molto chiare … vuoi affiancare una micro 4/3 per le ottiche intercambiabili ad un'altra ottiche intercambiabili per avere un doppione? Se vuoi una macchina veramente compatta e tascabile non è la X100, ma la Ricoh GR … la X100 rimane una grandissima macchina in un universo a se stante non paragonabile o sostituibile con altro … è un mondo a se

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 0:27

La x100 è la x100 punto.

Forse è proprio un idea cosi estrema del concetto della x100 che mi scoraggia, ma semplicemente per mancanza di tempo vero da dedicarle....

con la x100 hai il sincro su tutti i tempi

si avevo letto una sola recensione nei meandri di google...se c è, ben venga comunque!

vuoi affiancare una micro 4/3 per le ottiche intercambiabili ad un'altra ottiche intercambiabili per avere un doppione?

sono conscio del fatto che sia praticamente un doppione...ma forse una rangefinder style con un obbiettivo dalle dimensioni ridotte... riuscirei davvero a marsupiarla sempre o quasi....
la x-s10 non è grande, devo ammetterlo, ma supera quella sottile linea che ti consente di portarla ovunque...
la ricoh è concettualmente e tecnicamente stupenda... e sono stato vicinissimo a prendere la GRIII con il 18mm...ma non vorrei rinunciare al mirino....!
e poi si in effetti controllando bene le dimensioni la x100... in effetti non è tascabilissima!
Farò qualche altra ricerca!
Grazie!!!!


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 8:00

Io scarterei la gx9.
L'ho avuta tempo fa… per carità, molto valida ma quel mirino troppo piccolo e mai nella posizione giusta quando avvicinavo l'occhio… e alcune piccole seccature che non mi andavano bene, me l'hanno fatta subito vendere.
Ti avrei consigliato la Gr3 ma è senza mirino.

Credo che la Fuji sia l'unica compatibile per le tue esigenze.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 10:21

a me la gx9 con il 15mm sembra più ingombrante della x100v. In ogni caso nessuna delle due è tascabile.

camerasize.com/compact/#770.415,846,ha,t

Se vuoi andare sul minuscolo/tascabile, puoi puntare su Lumix GM5+14mm MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2022 ore 10:30

X-30 usata, sincro su tutti i tempi, schermo basculante, zoom che non fa mai male e il vantaggio del piccolo sensore che puoi e devi usare a diaframmi aperti. Ci sono parecchie recensioni qui e una anche in vendita attualmente.
Per me è stata così folgorante che ho acquistato anche una X-10.
Ciao,
W

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 2:24

Grazie delle dritte e scusate il ritardo...fra lavoro e impegni familiari, il tempo libero in questo periodo è merce rara!

">camerasize.com/compact/#770.415,846,ha,t

Link fantastico! Così mi posso rendere conto degli ingombri e delle differenze con la mia X-S10! Grazie!

X-30 usata


Wow! Ne ignoravo l'esistenza! Ho visto e letto qualche recensione poco fa....come secondo corpo è l'ideale! Ha tutto quello che mi servirebbe
ma usate, poco spremute, se ne trovano pocheTriste!



avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 8:08

Ciao, leggendo il tuo post due cose mi fanno storcere un po il naso:
1 la x100 non la definirei tascabile a meno che tu non vada sempre in giro con un giaccone invernale.

2 paragonare una fuji serie x100 a qualsivoglia pana è un errore concettuale. L esperienza d uso è totalmente differente. Forse ci si avvicina una vecchia gx8 con il citato panaleica 15mm.

Detto questo la x100v è una bomba di macchina, e con i due aggiuntivi widw e tele puoi anche sperimentare altre focali all occorrenza. È una macchina con cui ci si fa di tutto, sport e fauna a parte ovviamente. Io la uso ( x100f ) per tutto, dal paesaggio, al viaggio, matrimonio, ritratti, lifestyle.
Ps mantiene bene il valore sul mercato, eventualmente la rivendi non perdendo moltissimo.

Ciao.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 23:03

È una macchina con cui ci si fa di tutto


eccomi, scusa il ritardoConfuso

si in effetti può essere usata per tutto, ma probabilmente, lo ammetto, investire più di 1000€ per un oggetto che non saprei sfruttare a piene mani e che richieda del tempo per essere padroneggiata (che attualmente non ho), ha spento un pò l'entusiasmo...!

paragonare una fuji serie x100 a qualsivoglia pana è un errore concettuale.


ho preso e restituito una gx9 + 15 mm PanaLeica in poche ore...tralasciando il fatto che il corpo macchina era difettoso e suonava come una maracas, mi sono reso conto che paragonare i due concetti è una fesseria abnorme...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me