JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da poco acquistato l'AF-S 80/200 2.8 di cui sono entusiasta per resa e qualità totale. Il problema mi si presenta innestandolo sulla D810 (su altri corpi è perfetto) non funziona AF e avvicinando l'orecchio all'obiettivo si sente un ticchettio come di elettronica imballata. C'è qualcuno che mi potrebbe aiutare a risolvere l'arcano?
hai il problema solo con la D810 o anche con altri corpi? Te lo chiedo perché gli AF-S sono famosi per maturare un problema che porta progressivamente alla rottura del motore SWM: praticamente si stacca un nastrino dei circuiti interni che impedisce al meccanismo di messa a fuoco di ruotare liberamente, e questo alla lunga comporta lo sforzo del motore AF che finisce per bruciarsi.
Per l'80-200 esiste un rimedio "casalingo" che puoi trovare su Youtube: praticamente sotto la gomma di una delle due ghiere ci sono dei "fori di osservazione" attraverso i quali in alcune posizioni si vede la fettuccia incriminata e si può cercare di spingerla nuovamente verso il basso. E' un rimedio ovviamente temporaneo.
Io ne no avuti vari esemplari perché è ancora ottima come lente, ma invariabilmente tutti hanno finito per sviluppare il problema purtroppo..
Tirpitz666 Grazie per la tua risposta...no solo su D810 , su D4s D3s D700 è perfetto non dà alcun segno di cedimento, conosco il problema dell'af-s ma questa cosa che mi è successa rimane alquanto strana
In tal caso che io sappia alcune vecchie ottiche AF-S possono avere problemi con i modelli più recenti di fotocamere (a volte capita solo con il TC 1,4x II) e dovrebbero essere re-chippate per funzionare a dovere (ad esempio l'AF-S 28-70 F2.8 pare abbia spesso un problema simile su tutte le fotocamere dalla D4s inclusa in poi).
Purtroppo è una grossa seccatura che mi è successa solo con Nikon finora ed è un problema non troppo documentato né tantomeno facilmente tracciabile perché dipende dalle varie combinazioni lente/macchina/TC.
P.S. dopo riprovo a casa con il mio, ma a memoria mi pare abbia sempre funzionato con la D810
Concludo questo post dopo qualche mese...e chiedo scusa...allora la questione del buon af-s 80-200 f2.8 , l'obiettivo aveva ZERO COLPA ,il problema risiede nell'impugnatura del pacco batteria MB-D12H non originale ma Patona , non capisco il motivo ma mi blocca l' AF dell'obiettivo , smontandolo l'obiettivo mette a fuoco a scheggia ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.