RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere a negozio di usato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vendere a negozio di usato





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 19:55

Buonasera,
se decidessi di vendere un obbiettivo ad un negozio facendomi addebitare la somma sul mio conto corrente tramite bonifico,
la somma percepita va inserita nella denuncia dei redditi?
oppure essendo una vendita una tantum e quindi occasionale non è necessario?
Grazie a chi risponderà.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2022 ore 12:43

Bella domanda.
Se vendi ad un privato non credo proprio.
Qui il problema è che il negozio è tenuto a registrare l'acquisto e pertanto penso proprio che la denuncia vada fatta.
Ma è solo un mio parere. Servirebbe la risposta di un commercialista.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 12:48

Leggevo un articolo in cui si diceva che, essendo un oggetto usato ad uso personale, sia che venga venduto ad un negozio di usato sia che venga venduto ad un privato non ha valore fiscale in quanto non porta ad un guadagno, non è una vendita finalizzata ad un guadagno. Ovviamente se uno compra e rivende oggetti alzando il prezzo la musica cambia.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 16:10

Non mi stupirei se, oltre a tassare l'oggetto quando lo acquistiamo, ce lo tassassero anche quando lo vendiamo.
Ormai non sanno più che cosa inventare per cavarti un po di soldi!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 16:53

Non sono un commercialista, ma vado per logica: il fisco può attivarsi nel caso di frequenti accrediti che denotino lo svolgimento di una vera e propria attività lavorativa o commerciale di tipo continuativo, ma qui parliamo di un singolo bonifico per la vendita di un oggetto usato. Semmai, specie se la cifra dovesse essere importante, andrebbe segnalato chiaramente nella causale l'oggetto della transazione e varrebbe la pena conservarne tutti gli estremi (ricevute e quant'altro) in modo da dimostrare chiaramente, in caso di controlli, che il guadagno non dipenda da prestazioni di lavoro in nero o simili. Alla fine, basta un po' di buon senso.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:07

Esatto Enrian è quello che penso pure io, buon senso e possibilità di dimostrare ciò che è successo

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:50

Nulla di tutto cio, se l'attività non ha carattere di continuità
fiscomania.com/vendita-di-oggetti-online/?amp

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me