JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, chiedo se qualcuno avesse avuto esperienze negative con gli innesti obiettivi in plastica, rotture, allentamenti dovuti all'usura o altro. Sono interessato al piccolo Nikon Z 40 f2, ma proprio l'innesto in plastica mi blocca. Sega mentale o realtà? Grazie mille a chi mi aiuterà a decidere
Io vorrei sapere la differenza di prezzo di costruzione di una baionetta in plastica e quella in metallo, 10 euro stando molto larghi? Mettili sull'ottica e non fare quelle cagate di baionette nel 2022 su una ML.
Io ho il 40 f2 e, per ora, non posso parlare di problemi di montaggio o tenuta. Non lo monto e smonto tutti i giorni ma qualcosa ho fatto e sembra tenere.
Il 40 mm f 2 costa 1/3 rispetto il 50 mm f 1,8: essendo un ottica economica la baionetta in plastica ci sta: anzi fossi stato il progettista avrei introdotto anche qualche difetto in quanto si tratta di un ottica entry level.
Che senso avrebbe vendere a 200 euro o poco più un ottica perfetta? Chi mi comprerebbe l'ottica più cara?
Grazie ragazzi vedo che in molti siete contro questa scelta. Io mi baso sul Canon RF 50 1,8, seppur molto economico comunque gli hanno messo la baionetta in metallo, non credo che 20/30 euro in più sul prezzo avrebbe ridotto l'interesse su questa ottima focale specie poi se f2 come massima apertura.
D'accordo Gainnj, ma per qualcosa in più una baionetta in metallo avrebbe attirato più clienti che la vedono come una bestia nera, poi ripeto può darsi che siano seghe mentali e basta
Ebbi una discussione anni fa. Un tizio sosteneva che non c'erano problemi. Gli feci vedere quante baionette in plastica di ricambio aveva venduto un solo tizio su ebay. Per un solo modello poi. Io stesso ne ho dovuto cambiare una su un Samsung 18-55mm ma è tutto inutile. Come parlare della fame nel mondo ed un tizio risponde che ha mangiato poche ore fa.
I 18-55mm vari con baionetta in plastica sono decenni che girano e continuano a funzionare Chi poi usa queste ottiche, dubito sia generalmente uno che smonta l'ottica molto spesso... Che poi "nunsepo'vede"... sono d'accordo
Mai rotto un obbiettivo compresi quelli in plastica … e di km nel mondo ne ho fatti e tutti in low cost e miniere Sta storia dell anello in alluminio è sopravvalutata
“ Ebbi una discussione anni fa. Un tizio sosteneva che non c'erano problemi. Gli feci vedere quante baionette in plastica di ricambio aveva venduto un solo tizio su ebay. Per un solo modello poi. Io stesso ne ho dovuto cambiare una su un Samsung 18-55mm ma è tutto inutile. Come parlare della fame nel mondo ed un tizio risponde che ha mangiato poche ore fa.”
Quindi i dati arrivano da “un tizio su eBay” e per un solo modello Bhe direi che basta per scrivere alle case produttrici una petizione
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.