| inviato il 03 Luglio 2022 ore 21:35
Ciao, ho da poco la a7 iv e con non molta felicità mi sono accorto che la raffica diminuisce se non si usa il raw compresso. Premetto che non ne capisco il motivo per cui una macchina così debba avere una tale limitazione quando una 7d da 800 euro faceva 10 FPS, comunque a quanto si riduce la velocità? E per fotografare animali quale impostazioni è meglio usare? Raw, compresso senza perdita, compresso? Il compresso ha molta perdita di qualità? Grazie |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 19:19
Nessun parere? |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 21:29
Si ma mi farebbe qualche parere da chi è più esperto di me in Sony |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 19:01
Ok la Sony lo dice. Bene ma trovo assurdo che una macchina di quel tipo alla risoluzione piena scatti solo a 6 fps |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 19:53
Se le tue necessità richiedono raffiche più veloci, puoi valutare altre macchine con caratteristiche più idonee, il mercato offre macchine adatte a tutte le esigenze, per rimanere in sony, ci sono più possibilità in tal senso. Ciao |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 20:11
Tra i raw compressi e i non compressi non cambia nulla a meno di sbagliare evidentemente esposizione (di oltre 1,5 stop) e dover recuperare. I fotografi matrimonialisti professionisti (che scattano in condizioni estreme, lo so perché io ho fatto da secondo fotografo più volte, e si va anche oltre i 10000 iso con assenza di luce tra chiesa e festeggiamenti notturni) usano in maggioranza i raw compressi, senza perdita di qualità sul lavoro. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 15:22
A me personalmente 6 bastano e avanzano...ognuno ha le proprie esigenze e con l'esperienza mi sono accorto che non è importante la quantità ma la precisione di fuoco a far la differenza..... sui rawc la perdita è minima... uso ancora la A850 che ha tre fps e non sbaglio un colpo.. saluti |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 9:46
Ci stavo cascando anche io nel tranello. Stavo valutando il suo acquisto, ma fortunatamente mi sono letto prima la recensione di DPReview. La raffica è a 10fps solo se in formato compresso (e perdendo gamma dinamica) Se si vuole la piena gamma dinamica e/o il formato non compresso/lossless la raffica è di soli 6fps Ora, sempre secondo le MIE esigenze, questa cosa mi genera un calo di interesse verso questa macchina. Ma questi sono fatti miei. Quello che mi fa rabbia è che ho dovuto scoprirlo andando a ricercare una recensione estera. Inoltre, possibile che una macchina di fascia medio/alta come questa abbia una limitazione del genere? Cioè uno spende 2.500€ e poi non può fare cose che fa una banale (neanche tanto mi sa) Canon R10? Nel senso, non pretendevo i 120fps, neanche i 30, ma almeno i 10fps canonici senza limitazioni? |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:04
Per sony è sempre così. Nella brochure vanno prima lette le note a fondo pagina perché sono piene di asterischi. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:10
“ Per sony è sempre così. Nella brochure vanno prima lette le note a fondo pagina perché sono piene di asterischi. „ E non sono neanche così chiari a dire il vero, quegli asterischi. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:13
È l'unico difetto che ho riscontrato sulla A7IV che possiedo da ormai 2 anni, però i pregi lo cancellano alla grande. A parte che ci faccio tranquillamente avifauna e i 6fps non sono quel gran limite. Ma per il resto ha un af precisissimo, gamma dinamica al top, fa tutto bene e raramente sbaglia un colpo. E poi i 33mp sono la misura ottimale per una fotocamera all round come questa. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:15
Per quanto mi riguarda è un limite. E non spendo 2.500 cucuzze per avere quel limite. Ma sempre per quel che faccio io, non metto in dubbio che ad altri possa andare bene. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:16
“ Per sony è sempre così. Nella brochure vanno prima lette le note a fondo pagina perché sono piene di asterischi. „ e Canon gli asterischi a 12 bit ce li mette? |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:18
Che cosa c'entra Canon ora? Si sta parlando di a7iv o di altro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |