| inviato il 03 Luglio 2022 ore 21:06
Voglio scoprire quali e quanti paesaggi da cartolina posso trovare in tutto il Lazio. Chi mi aiuta? Da appassionato paesaggista, non potendo partire tutti i mesi per mete esotiche, ho intenzione di ritrovare qui vicino casa (io sono di Roma) quel piacere che provo nello scattare una bella scena, tramonto o alba che sia, godendomi quegli attimi di solitudine in attesa della luce perfetta. Devo ammettere che pur avendo viaggiato molto ed avendo una conoscenza sia diretta che indiretta di molti tra i luoghi più belli della terra, quelli vicino casa mi sono un pò più estranei. Quali sono gli spot più classici, se vogliamo i più fotografati, di questa regione? Chi vuole partecipare ed aggiungere qualche location? Un esempio. Nelle prossime settimane ho intenzione di andare a fotografare ad Anguillara e Trevignano Romano. Ho scoperto i due classici spot da cartolina scorrendo le foto qui su Juza. Il profilo di Anguillara visto dalla spiaggia, e la chiesetta a Trevignano con il lago sullo sfondo. P.S. Mi raccomando niente polemiche sulla questione "foto cartolina = pessimo fotografo / mancanza di originalità". Mi arrendo già, sono un pessimo fotografo e no ho voglia di migliorare, grazie. |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 10:37
Esclusa Roma che offre tutto ciò che già saprai, posso darti dei suggerimenti per quanto riguarda la provincia di VT, le altre non le conosco bene ma avranno senz'altro i loro spunti: partendo da nord direi scontatamente come paesaggio Civita di Bagnoregio dove dovrai fare la fila per scattare, più in là ti suggerisco il belvedere di Orvieto, da andarci con un tele; poi il belvedere di Montefiascone da dove ammiri tutto il lago di Bolsena come l'affaccio sul lago di Vico; oltre agli affacci trovi svariati pontili da scattare con un filtro ND. Non ho mai fatto nulla ma mi piace molto la visuale del Castello Odescalchi arrivando a Bracciano dal Trevignano, poi ci sono svariate cascate e cascatelle da fotografare e borghi come Vitorchiano, Calcata, faggete varie... |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 12:39
Fabio grazie per il link sui laghi, molto interessante lo studierò bene. Dierre grazie anche a te, spunti interessanti, cercherò quei belvedere e sicuramente i pontili che mi attirano. Eh già, Civita di Bagnoregio! L'avevo dimenticata, è un'altra lacuna alla quale devo rimediare! |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:01
auguri, scoprirai che la maggior parte dei punti è su sentieri malconci o impraticabili, a pagamento o in aree private una meta abbastanza semplice e gettonata è canale monterano terminillo - sella di leonessa, almeno prendi un po di fresco calcata bella se hai il drone civita, fila per entrare, fila per pagare, fila per fotografare, fai te celleno, borgo abbandonato come civita ma decisamente meno gettonato Nepi e le sue cascate laghetto di san benedetto ma adesso ci accedi a pagamento e c'è sempre comunque troppa gente cascate di monte gelato, non è a pagamento ma se ci vai ora è una piscina sudicia a cielo aperto nonostante il divieto e la polizia locale, ferma li a 2mt, si preoccupa solo di fare multe alle vetture posteggiate male le altre cascate che mi vengono in mente (trevi, jenne) sono rimasto ai percorsi impraticabili ti direi Fumone, borgo affascinante e dimenticato |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:28
Avevo dimenticato Torre Alfina e ci aggiungo anche Proceno, poi sta a te trovare le angolazioni dove fare lo scatto giusto... non sottovalutare Tuscania che ci puoi trovare qualche scorcio interessante da cartolina, poi in questo periodo c'è la fioritura della lavanda. |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 20:24
Ciao Per il tramonto potrei consigliarti il Monte Soratte oppure la spiaggia del Marangone a Santa Marinella oppure,sempre al mare,il castello di Palo . A Trevignano anche il tramonto è molto interessante. Calcata,Nepi,lago del Turano,lago di Vico con le sue faggete. Se hai voglia,tra le mie gallerie puoi trovare qualche location che potrebbe piacerti. Un saluto Flavio |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 22:18
La vista di Castel Gandolfo al tramonto, che affaccia sopra il lago di Albano, ripresa da una delle tante terrazze sulla via dei Laghi, con il sole dietro il palazzo pontificio o nelle sue vicinanze. |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 22:24
Ragazzi vi ringrazio davvero tanto perché già così mi avete dato tanto da studiare e programmare! Grazie Piotr70, quello spot l'ho fatto più di una volta, non fosse altro perché essendo di Roma sud è davvero vicino casa comunque si, merita il tramonto quel posto |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 23:20
Vulci:castello medievale con uno dei ponti a schiena d'asino più alti d'Italia. Saturnia,cascate e paesino,un po' fuori confine ma godibilissima. |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 4:41
Farnese, cascate del Salabrone. |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 12:56
Ho trovato molto carino il Borgo di Artena, vicino a Valmontone se non ricordo male... Ero di passaggio, toccata e fuga Prova a vedere se può interessarti. Ti suggerirei anche Rocca di Papa dalla parte opposta a Castel Gandolfo, se vai al tramonto puoi vedere il sole che scende sul mare e tutta Castel Gandolfo, vicino a Rocca di Papa c'è anche Nemi. A 2h da Roma c'è anche Rocca Calascio che merita molto secondo me |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 13:15
“ 2h da Roma c'è anche Rocca Calascio che merita molto secondo me „ a parte che sono più di 2h e in questo periodo la strada è chiusa e ci vai solo a piedi o con navetta, se non l'hanno spostata sta in abruzzo, non nel lazio |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 21:38
Su FB seguo un gruppo che si chiama "Luoghi segreti a due passi da Roma". Qui trovi molte informazioni su tanti posti nell'intero Lazio. Inoltre il gruppo ha pubblicato una guida che si è rilevata, come mi ha riferito un amico che l'ha acquistata, molto interessante e dettagliata. Ciao Rino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |