JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, ho visto performances incredibili del nuovo Sony 70 200 II. Ho visto che rende benissimo col 2x teleconverter. Secondo voi ha più senso avere un 70 200 col 2x o il 100 400. Secondo voi o secondo chi lo possiede e lo hai provato ha la stessa resa? Consigli? Grazie
Non entro in merito alla questione però ti dico che in 70/200 GMII funziona molto bene con l'1.4x da 150 a 200mm, un poco meno bene con il 2x, infatti su scene di alto contrasto le AC non sono basse.
Penso che le considerazioni da fare siano le seguenti:
- prezzo: nuovo il 70-200 costa un 800-900 euro in più del 100-400 più ca. 500 euro di 2x TC. Si può risparmiare qualcosa prendendo il TC usato, ma a quel punto è anche più facile trovare un buon esemplare di 100-400 usato a prezzo inferiore. Di fatto praticamente a parità di spesa tra un 70-200 GM II + 2x TC uno potrebbe prendersi il 100-400GM+1,4x TC (ed arrivare fino a 560mm) e farci pure stare il Tamron 70-180 F2.8
- resa: ho visto pochi scatti del 70-200 con il 2x ed erano effettivamente ottimi, immagino però che come per tutti i TC, la resa ottimale si abbia chiudendo di 1 stop o giù di lì, quindi a 400mm uno starebbe a F7.1/8 vs F5.6 col 100-400. 1 stop alla fine può essere tanto o poco a seconda delle condizioni di scatto, ognuno deve fare le sue considerazioni a riguardo.
- velocità AF: sarebbe interessante capire se il 70-200 + 2x TC perde qualcosina in tal senso in scenari limite o meno rispetto al 100-400 liscio
Secondo me bisogna fare un passo indietro. La focale 70-200 ( ancorchè moltiplicabile con poca perdita ) non è alternativa alla focale 100-400. Quindi solo l'autore del 3d deve capire prima di tutto cosa gli serve e per quali scopi.
Sostanzialmente sarebbe bello avere una focale 70 200 2.8 che può esser usato per ritratti ecc e che sia anche un 140 400 col 2x per poter fare naturalistica. Non so se il 70 200 II col 2x possa avere la stessa qualità del 100 400 liscio?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.