| inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:26
Sono certo che molti di voi sappiano bene di cosa sto per parlare, ma urge riepilogo per i più pischelli. Più o meno una ventina d'anni fa, a cavallo del nuovo millennio, mentre internet imprimeva al mondo un salto evolutivo (o involutivo?) senza precedenti, il mercato fotografico (o almeno quello sotterraneo dei pacchi, doppi pacchi & contropaccotti) fu saturato da un'immonda cinesata (molto prima che i cinesi cominciassero a produrre anche cose decenti) chiamata CANOMATIC. Era una compattona di plastica foggiata (si fa per dire) in forme reflex, con un mirino galileiano accanto al finto pentaprisma e un menisco a fuoco fisso e unica apertura di diaframma (dichiarata, ma poi vai a sapere) di f/8 o peggio, accompagnata da un flashone a staffa che le conferiva dimensioni importanti e un'aria vagamente professionale (almeno per i gonzi) e da una borsa (che probabilmente era l'unico elemento decente dell'ensemble). L'immondo kit veniva spacciato, nei mercatini, direttamente per strada o con un capillare porta a porta, da indefessi somministratori di fregature per prezzi spesso esorbitanti (la ricordo proposta anche tipo a 2 o 300mila lire). Qualche volta, se provavi a far notare che si trattava di una sòla, qualcuno di questi gentiluomini rispondeva persino a muso duro (capitato personalmente). Ebbene, di polli all'epoca ce ne cascarono parecchi, visto che l'orrido accrocco, a quasi un quarto di secolo di distanza, continua a imperversare nei mercatini dell'usato di tutta Italia, dove bisogna letteralmente scansarne a decine prima di scovare una bella Pentax K1000 o una civettuola Olympus OM. Perché ho aperto questo topic? Non lo so esattamente, barrate con una croce la risposta che ritenete giusta: - perché è una interessante curiosità di storia fotografica "minore" - per un sentimento di forte denuncia sociale nei confronti del deprecabile fenomeno dei "paccotti" - perché è estate, fa caldo, sono in ferie e non ho un beneamato piffero da fare. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:40
Tuttora si aggira per le vendite online e ai mercatini dove a volte mi diverto a sentire il prezzo (sempre dai 50 eur in su) sia nella versione Canomatic che anche nella “blasonata” Versione Olympia Aggiungo una ulteriore nota sulle sue qualità: se la si apre apparirà un bel blocchetto di piombo che aveva lo scopo di darle un peso più professionale P.s. L'obiettivo è un fantasmagorico “optical lens” f/6,3 |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:43
Gustoso , per tutte e tre le cose insieme e hai fatto bene , strappi sicuramente un sorriso ! Se poi si vuole ridere di gusto , basta andare a googlare Canomatic ed esce di tutto e di più e tutto spassosissimo ! Come appunto è riportato ci cascarono parecchi all'epoca e , mirabile dictu , l'abominio ha ancora un ricco mercato dell'usato e a prezzi tuttaltro che popolari ! Hai visto mai che diventi un pezzo pregiato di modernariato? Comunque , pare che le foto le facesse davvero che , in fondo , è quello che importa e l'aspetto era veramente professionale! |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:44
“ Aggiungo una ulteriore nota sulle sue qualità: se la si apre apparirà un bel blocchetto di piombo che aveva lo scopo di darle un peso più professionale „ Ahahahaha... Sì, la storia del mattoncino all'interno la sapevo, ma non l'ho mai verificata personalmente... |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:44
“ Perché ho aperto questo topic? Non lo so esattamente, barrate con una croce la risposta che ritenete giusta: „ la 3 “ - perché è estate, fa caldo, sono in ferie e non ho un beneamato piffero da fare. „ |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:45
“ la 3 „ Ma va? |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:55
La "sola" fotografante |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:04
“ Hai visto mai che diventi un pezzo pregiato di modernariato? „ Il dubbio a volte mi ha sfiorato, ma lo ritengo improbabile per il senplice fatto che, appunto, NON è un oggetto raro... Ne hanno smerciate in quantità industriali, ce ne sono tante e, CURIOSAMENTE, quasi tutte come nuove e inusate... “ Comunque , pare che le foto le facesse davvero „ Ma non solo, aveva persino l'avanzamento motorizzato della pellicola! |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:08
un po' come questa che mi hanno regalato ... (e che presto metterò in vendita nel mercatino); con una grossa differenza fondamentale ... la Canomatic era quel che era ... Questa è una Pentax K100 !
 |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:09
Mia madre, che all'epoca gestiva un negozietto, si fece fregare da un venditore porta a porta. Tornò a casa tutta contenta convinta di aver fatto un'affarone. E considerate che mia madre si intendeva di fotografia come io mi intendo di aramaico antico. Non ricordo quanto la pagò ma comunque troppo. Ho conservato la valigetta |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:10
“ un po' come questa che mi hanno regalato ... (e che presto metterò in vendita nel mercatino); con una grossa differenza fondamentale ... la Canomatic era quel che era ... Questa è una Pentax K100 ! „ La copia cinese di una K1000? Simpatica, un po' come la Seagull X300, clone della Minolta X300. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:16
“ Mia madre, che all'epoca gestiva un negozietto, si fece fregare da un venditore porta a porta. Tornò a casa tutta contenta convinta di aver fatto un'affarone. E considerate che mia madre si intendeva di fotografia come io mi intendo di aramaico antico. Confuso Non ricordo quanto la pagò ma comunque troppo. Ho conservato la valigetta „ Tua madre non fu l'unica. Ricordo che si presentò un venditore nella libreria nella quale lavoravo e avrebbe anche fatto il colpaccio con uno sprovveduto collega, se non fossi intervenuto io... Con conseguente reazione scomposta del piazzista che mi avrebbe volentieri malmenato. La borsetta, come già scritto sopra, era l'unica cosa decente del kit... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |