JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho affiancato il 100-400 al 200-600 e sono molto soddisfatto . C'è da considerare la differenza di peso che per me è importante. Quando devo fare foto da postamento uso il 200.600 , se devo muovermi preferisco il 100-400 con duplicatore . Riguardo alla qualità ambedue eccelse .
Sinceramente non avevo preso in considerazione il 70 200 per una questione di prezzo: quasi 3000 euro per una lente esce molto dal mio budget. Mi piacerebbe perché è molto leggera. Comunque per usare il 70 200 col 2x mi tengo il 100 400. Il mio quesito è se facevo bene ad aggiungere il 200 600 al 100 400
Sono lenti per utilizzi diversi, dipende cosa ci devi fare. Personalmente non la aggiungerei come lente, 200mm sono pochi. Scegli o uno o l'altro in base alle esigenze.
Posseggo il FE 70-200mm f/2.8 GM OSS (quindi non l'ultimo modello). Va bene con l'1,4 ma con il 2x non è granchè. Ad un sony day avevo provato il la nuova versione II e mi era parso ottimo anche con il 2x.
Avere il 100-400 e il 200-600 li vedo un po sovrapposti come focali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.