| inviato il 27 Giugno 2022 ore 17:15
Buongiorno a tutti ragazzi, apro questo thread per chiedere il vostro parere riguardo principalmente due Plug-in / Software che avrei intenzione di acquistare. Al momento uso con molto piacere ( da ormai due annetti) il TM Panel di Gaspare Silveri, faccia nota in questo forum, con il quale mi trovo moolto bene. A questo punto vorrei chiedervi qualche parere personale, magari da persone che li utilizzano in prima persona su principalmente due software molto conosciuti : Nik Collection e Topaz Mi piacerebbe avere un buon software per il rumore e per la nitidezza e ho letto che, soprattutto, il Denoise di Topaz è fatto molto bene... mentre gli altri due ( sharpen e Gigapixel) lasciano il tempo che trovano. Guardando anche la Nik Collection ho visto che oltre ai classicissimi( Analog, viveza ecc) sono stati introdotti anche altre soluzioni ( a costo maggiorato) che migliorano i file RAW, "puliscono" il rumore ecc. Quindi la prima domanda che vorrei porre è : -Prendereste interamente la suite Nik Collection comprese tutte le nuove soluzioni ? oppure dovrei prendere i classici NIK e per il rumore e pulizia in generale affidarmi a Topaz ? - Inoltre, vale la pena prendere tutta la suite Topaz oppure solamente il Denoise che da quello che sento in giro è davvero l'unico veramente valido ? Ai posteri l'ardua sentenza |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:49
Allora, la mia esperienza è la seguente. Ho la vecchia NIK collection, quella gratis, con cui mi sono sempre trovato bene. Soprattutto per il bn ha diverse soluzioni davvero interessanti. Per Topaz, settimana scorsa ho approfittato dei recenti sconti e ho preso Denoise perché secondo me, e per le. Ie esigenze di fotoamatore, lavora molto bene. Sto aspettando gli sconti su Sharpen AI e prenderò anche quello non tanto per la nitidezza di per sé quanto dalle prove fatte con la versione trial, funziona bene per leggeri mossi e fuori fuoco. My two cents |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 9:34
Proprio questo volevo sentire ! Grazie Rokko per aver condiviso la tua esperienza ! |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 11:39
Dipende dall'utilizzo che ne faresti... Ieri è stato presentato il TM Panel nuovo e già ha delle migliorie in più, tra l'altro è proprio convertito in plug-in e non più estensione (o qualcosa del genere); sta a capire cosa te ne faresti della Nik Collection, se fa parte della tua routine, se la trovi davvero utile o se è giusto per provarla e/o avercela; personalmente l'ho usata all'inizio, poi ho imparato a fare le stesse cose a mio gusto e ciao. Di Topaz ho sentito parlare bene dei suoi prodotti, ma onestamente non l'ho mai usato. Sono comunque due validi software stra utilizzati e che quindi vanno più bene, se ti servono! |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 18:34
Secondo me la suite Nik che si trova ancora gratuitamente é ampiamente sufficente. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 10:43
Come software di denoise consiglio anche io NoNoise, superiore in tutto a Topaz. Se invece usi DXO va benissimo il suo denoise interno. Altri plugin non ne uso, per la mia fotografia mi trovo meglio a usare solo la suite adobe LR+PS |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 12:25
A parer mio vanno distinti i Plug in tra quelli per demosaicizzazione e correzioni rumore\nitidezza, da elaborazione ed effetti. Per i primi ti hanno gia consigliato bene: denoise, nonoise, dxo ecc Per i secondi la scelta è un po più difficile e si rischia di fare confusione, comunque qui principalmente ci sono i pannelli (tm panel, tk8, astropanel ecc) e le suite (es nik collection). Attualmente, date le possibilità di intervento di LR\ACR da usare anche come filtro in PS, ritengo più utili i plug in per correzione rumore\nitidezza e demosaicizzazione. Francamente li ho provati tutti ma alla fine uso solo LR e PS e quando serve topaz. Con i vari pannelli ultimamente e con tutti gli aggiornamenti che fanno perdi più tempo ad impararli che a sviluppare le foto. Poi francamente, salvo che post produzione particolare, non è che devi conoscere tutti gli strumenti di PS e saperli usare perfettamente. Due esempi: Marc Adamus, vado a memoria, usa un decina di strumenti\ regolazioni in PS e sempre quelle ma conoscendole bene e a fondo; Bruce Percy usa praticamente solo le curve in Ps. Alla fine è importante conoscere e concentrarsi su pochi strumenti sapendo quello che si vuole ottenere, senza una idea di post tutti gli aiutini dei plugin sono una sorta di "clicco finche non trovo l'effetto che mi piace". Saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |