JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con oggi ho partecipato come invitato al 3° battesimo del 2022. Ogni battesimo con 4-8 bambini più relativi parenti e padrini/madrine. Mai visto un fotografo professionista, sempre e solo qualcuno tra i parenti con fotocamere super e obiettivi super che faceva foto per il suo gruppo. Stessa cosa nel 2019, pre-covid, ad altri battesimi in Brianza e Alto Adige. Quindi chiedo la vostra esperienza in merito. Avete anche voi la sensazione che il fotografo di battesimi sia un mestiere quantomeno estinto?
per battesimi, cresime e comunioni, parenti con fotocamera e invitati con smartphone, anche perchè pagare qualche centone per avere poi solo le foto del figlio col vestito o nel momento figo, molti non vogliono spenderli. Il tempo dell'album è finito, ora foto e social, si vede il figlio in cerimonia? si? ottimo.
Per quello che ho visto io di persona, gli studi professionali mandano un loro impiegato di solito, quando viene richiesto allo studio di fare un battesimo da una delle famiglie. La cosa è più organizzata e comune al Sud, dove c'è una maggior sensibilità per il rito e la religione in genere: per le mie nipotine e per mio figlio c'era la ragazza di uno studio locale "gettonato", con D4 (o 5? Boh, era una ammiraglia Nikon insomma) + tuttofare f4 e flash occasionale nelle situazioni di luce più difficile.: venuto ovviamente benissimo.
Uscendo un po' dal tema, qui in Toscana invece ad esempio a comunioni e cresime ho visto singoli o anche coppie di fotografi che vengono scelti dalla parrocchia stessa (potrebbero essere professionisti con partita Iva personale o lavorare per studi, anche in quel caso) e che fotografano tutti i bimbi in tutte le fasi, poi i genitori che vogliono possono richiedere il servizio sul loro cresimando/comunicando specifico al/ai fotografi/studi coinvolti.
Ad ogni modo, tornando in tema, il singolo che fa solo battesimi (ma anche solo la triade battesimi/cresime/comunioni) ormai sarebbe del tutto anacronistico e fuori mercato, per come la vedo io: cerimonie ed eventi (es. diciottesimo o altre cose particolari) vanno saputi coprire tutti, per stare a galla in questo mondo col parente dotato di mezzi potenti.
Il fatto poi che magari i fotografi non siano proprio più richiesti in taluni posti/regioni, specificatamente per i battesimi, beh quello è solo un fatto culturale, sociologico e mentale a mio modo di vedere.
“ Mai visto un fotografo professionista, sempre e solo qualcuno tra i parenti con fotocamere super e obiettivi super che faceva foto per il suo gruppo. „
Confermo, da molti anni non ho più visto un pro ad un battesimo. Oggi, battesimo di mia nipote e del figlio di un nostro amico, c'ero solo io con la fotocamera super ed obiettivi super tutti gli altri con lo smartphone, anzi molti, quando mi hanno visto, sono tornati ad usarlo solo per uozzappare.
Per quello che può valere, ad un battesimo di un familiare vi ero io come parente stretto con D750 e 24-120 f/4 e un flash SB-500, e un fotografo professionista con una professionale Nikon (forse D5) ed obiettivi molto voluminosi (potrebbero essere zoom f/2.8 tipo 24-70).
Io dissi subito che avrei portato la mia D750 per divertimento, ma non mi sarei mai sentito di sostituire un fotografo professionista, che fu quindi regolarmente ingaggiato.
In tal modo, avevamo la serenità che tutte le foto importanti le avrebbe scattate il fotografo professionista, mentre io potevo godermi la cerimonia con parenti e amici, ripeto scattando delle foto in libertà e per divertimento. Diverse foto venute bene e alcune anche stampate come ricordo di una piacevole giornata.
Ma il fotografo professionista non doveva mancare, in quanto personalmente non mi sento in grado di sostituire un fotografo professionista per cerimonie.
Capisco però che vi possono essere situazioni di maggior ristrettezza economica, e in tal caso ci si accontenta di uno smartphone (ma anche di una economica Canon M50, che comunque in Auto sforna dei bei JPEG).
user207929
inviato il 27 Giugno 2022 ore 0:16
“ Il fatto poi che magari i fotografi non siano più richiesti in taluni posti / regioni specificatamente per i battesimi, beh quello è solo un fatto culturale, sociologico e mentale a mio modo di vedere. „
In Italia ormai solo il 70% dei bambini viene battezzato. E quelli che vengono battezzati lo sono più per il rispetto di una tradizione, che per vera e propria fede, dato che ormai meno del 10% dei credenti (o pseudo tali) frequenta regolarmente la chiesa. Evidentemente oggi come oggi sarà meno importante conservare un ricordo fotografico per un evento che sembra perdere sempre di più l'importanza, che invece gli veniva attribuita in passato.
Al sud confermo che la richiesta c'è. Il problema semmai e che ci sono troppi fotografi professionisti o pseudo professionisti in proporzione alla richiesta di mercato.
user109536
inviato il 27 Giugno 2022 ore 5:36
Una curiosità per inquadrare meglio il tema: quanto può costare un battesimo fatto da un professionista ?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!