RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il problema dei lampioni a LED


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il problema dei lampioni a LED





user236140
avatar
inviato il 24 Giugno 2022 ore 20:36

L'anno scorso mi ero divertito molto a usare Olympus Live composite con i lampioni, ad esempio qui www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4265645, e in questi giorni mi è venuta voglia di fare altri scatti, ma ho scoperto che non vengono più come prima! Triste

Oggi gli stessi lampioni danno effetti diversi come questi www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4274552 e credo di aver capito perché: prima c'erano lampade a vapori di sodio (credo) che davano luci calde, rossastre, ad ampio raggio, mentre da qualche mese ci sono solo più lampade a LED che danno una luce fredda, bianca, che cade abbastanza verticale al suolo

Dal punto di vista fotografico è una jattura e mi domando se certe foto romantiche del passato si potranno ancora scattare in futuro con lampade di questo genere

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 22:55

Anche nel mio paesello hanno cambiato le luci pochi anni fa.
Più che la tecnologia LED, quello che cambia dal giorno alla notte sono gli accorgimenti anti inquinamento luminoso. Come hai detto tu, le luci vengono puntate verso il basso per illuminare la strada e basta, e non più le facciate degli edifici... Per noi fotografi cambia davvero tanto sì!!

user236140
avatar
inviato il 26 Giugno 2022 ore 1:34

hai ragione, in effetti dev'essere l'incidenza della luce a dare i guai maggiori

ma mi sembra che incida anche il fatto che le vecchie lampade avevano colori più caldi, e forse cangianti
magari i vapori di sodio cambiavano un po' a seconda del momento o della temperatura, chissà

fatto è che negli scatti passati le "figure" che uscivano come ad esempio le "resistenze volanti", erano in 2-3 colori diversi mentre nel mio nuovo "ottovolante" le strisciate sono solo bianche Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 16:26

Beh, sei uno dei pochi ad apprezzare i vapori di sodio MrGreen
A differenza di tante altre fonti di luce, i vapori di sodio sono "matematicamente" un incubo nel bilanciamento del bianco. Questo perché non sono luce davvero bianca... e spesso impossibile bilanciare davvero quel giallino, o perlomeno renderlo più normale.
Ma non è che le luci che fotografavi prima erano al tungsteno?

Comunque sia, prova a starare il bilanciamento del bianco della macchina fotografica, potresti trovare nuovi colori interessanti, con i LED ;-)

user236140
avatar
inviato il 26 Giugno 2022 ore 20:29

Ma non è che le luci che fotografavi prima erano al tungsteno?


francamente non lo so
ho provato a indovinare in base a quanto ho letto su Internet sui tipi di lampioni più comuni in Italia
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 15:56

Vatti a fidare dei sindaci.

MrGreen



avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 16:25

Vatti a fidare dei sindaci.
MrGreenMrGreenMrGreen

Petizione popolare subito!

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2022 ore 16:43

le luci vengono puntate verso il basso per illuminare la strada e basta, e non più le facciate degli edifici...

Com'è giusto che sia… e gli astrofotografi ringraziano! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 16:48

Già… e i filtri costosi non servono più

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2400209

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2022 ore 16:51

Quei filtri erano poco più che un placebo già ai tempi delle vecchie lampade, a nessuno mancheranno

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 19:46

Più che una iattura, è la salvezza per molte specie animali che vivono di notte.
Se Dante dovesse riscrivere oggi la sua Commedia, cosa direbbe “E quindi uscimmo a riveder i lampioni”?

user236140
avatar
inviato il 17 Luglio 2022 ore 20:55

è la salvezza per molte specie animali che vivono di notte.

mmm, sono dubbioso
i LED attirano molti meno insetti delle vecchie lampade, quindi per i pipistrelli la vedo dura

user236140
avatar
inviato il 17 Luglio 2022 ore 21:11

riformulo il quesito iniziale con degli esempi di lampioni romantici... MrGreen

www.corriere.it/foto-gallery/cronache/14_febbraio_10/i-50-lampioni-piu

Supponiamo che diventino tutti lampioni a LED: le foto saranno ancora romantiche?
per me no proprio: la luce dei LED è fredda

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 21:14

Però la yemperatura della luce a led può essere scelta ad hoc.

user236140
avatar
inviato il 17 Luglio 2022 ore 21:18

Però la temperatura della luce a led può essere scelta ad hoc


lo dici tu al sindaco?
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me