RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricomprare mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ricomprare mirrorless





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 18:30

Buona sera a tutti,sono nuovo e ho una domanda da porvi...
Ho da poco venduto la mia Fuji per un problema improvviso,sto pensando a che macchina ricomprare e mi intrigava buttarmi su olympus,ovviamente usata....mi sto informando sul sistema M4/3 ma ho grossi dubbi sulla tenuta ISO....quindi il quesito è questo, c'è veramente tanta differenza tra Fuji e olympus o è solo una mia fissa,raramente scatto sopra i 2000iso...
Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 21:15

la stessa che c'è tra una aps-c e una FF e tra una ff e una MF

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 22:08

Se raramente vai sopra 2k iso fregatene, ormai un formato vale l'altro in quanto a tenuta ISO in un range umano di questo tipo.

Risparmia 150€ sul corpo macchina e al Black Friday compri DxO Photolab Elite e tanti saluti al rumore iso.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 22:33

Grazie delle dritte...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 23:11

io scatto serenamente fino a 6400 iso. Assolutamente accettabili. l'importante è esporre bene e usare buone ottiche.
io uso fissi della linea premium e zoom pro

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 23:31

il quesito è questo, c'è veramente tanta differenza tra Fuji e olympus o è solo una mia fissa

Queste domande esistono fino a che ci preoccupiamo più degli aspetti secondari e formali di una fotografia invece che dei suoi contenuti.

Quando si fa il salto e si capisce che quello che conta in una fotografia è quello che dice, tutte le restanti fisime spariscono.

Ecco una delle foto più importanti del '900. Tecnicamente perfetta? Mica tanto…



avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 23:38

Ale, che faccio? Metto i Pretini di Giacomelli? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 10:07

Dai Ale, se non avessero fumato tutti i rullini a Capa, questa non l'avremmo nemmeno vista, probabilmente.

Vai su Olympus, te lo dice uno che è stato lì lì per prenderla al posto del FF.
M5 II o meglio III se hai budget.
Perderai qualcosa lato alti iso, ma, come ha fatto vedere Ale, non sempre ti serve il file super pulito.
Piccole, con funzionalità pro, abbastanza leggere, con parco ottiche abbordabile e vasto.

Nessun altro brand ha tutto ciò.

E anche il portafoglio ringrazia (nel mio caso il mio sta piangendo).

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 11:18

Sto valutando la om5 mkiii...magari trovando qualche occasione ????

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 12:45

Ottima scelta

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 12:59

Panasonic usata forse è più conveniente e ha qualche vantaggio su af, mirino e leggibilità menù

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 13:38

Queste domande esistono fino a che ci preoccupiamo più degli aspetti secondari e formali di una fotografia invece che dei suoi contenuti.

Quando si fa il salto e si capisce che quello che conta in una fotografia è quello che dice, tutte le restanti fisime spariscono.

Ecco una delle foto più importanti del '900. Tecnicamente perfetta? Mica tanto…

Vai a farlo presente ai tanti "Onan il barbaro" del forum che si esaltano (oggi sono buono, ma la storpiatura cinematografica dovrebbe far capire a cosa penso) per qualche linea per mm di risoluzione in più, per l'effetto stocazzamoz o il super mirino 4k con audio 7.1!

Come diceva Bresson: è un'illusione che le foto si facciano con gli occhi, con il cuore, con la testa, le foto si fanno con i grafici mtf ed il mirino ecceZZZZZZZZZionale!

:-P

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 14:18

Io non sono un fanatico delle comparazioni tra fotocamere, sensori eccetera, però quando uno deve comprarsi una fotocamera la dovrà pur scegliere, no? Quindi in quel caso saperne qualcosa in più non farà male, giusto? Avendo sempre in mente quel che diceva Feininger, e cioè che con una buona attrezzatura ci farai magari una foto un pochino più nitida, ma non certo una foto migliore.
Ciò premesso porto la mia esperienza: volevo prendermi anch'io una M4/3, pur essendo consapevole che il sensore più piccolo non avrebbe dato la stessa qualità di una FF. E allora mi sono scaricato i RAW delle possibili candidate, e alla fine ho optato per la Panasonic gx9 perché tra le fotocamere leggere e compatte della stessa fascia di prezzo mi è sembrato che i RAW consentissero una maggior lavorabilità, soprattutto per il minor rumore nelle zone d'ombra, anche se nelle alte luci invece si recupera pochino, e quindi bisogna esporre bene.
Questo è quanto posso dire sperando che serva a Simone, anche se gli consiglio di fare quel che ho fatto io: pensare a quali possano essere le fotocamere che gli potrebbero andar bene, scaricarsi i file sia dei jpg (se li usa) che dei RAW e fare la sua valutazione secondo i suoi criteri.
Per il resto le guerre di religione non mi interessano e nemmeno mi interessa pontificare troppo sul fatto che usare questa o quella fotocamera non è importante e che per fare foto belle sono altre le cose che contano. Questo lo do per scontato, naturalmente.
Faccio anche notare che Simone non vuole cambiare fotocamera perché gli è saltata addosso la solita scimmia, ma ne vuolo comprare una per aver qualcosa in mano con cui fotografare senza spendere un capitale, se ho ben capito, e quindi il suo interesse per le qualità e i difetti delle varie fotocamere mi sembra molto più sano di quello che traspare da tante altre discussioni.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 20:49

Premetto che anche a me interessa poco di marche e ultimi modelli,uso come paragone Fuji, perché nel mondo delle mirrorless ho usato solo quest'ultime,volevo solo capire se il sistema M4/3 è un sistema sul quale buttarsi,visto che non ho più niente per fotografare e ho voglia di ricominciare....

user206375
avatar
inviato il 25 Giugno 2022 ore 20:59

per l'effetto stocazzamoz o il super mirino 4k con audio 7.1!

MrGreen

Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale
Ti facevo più moderato MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me