| inviato il 24 Giugno 2022 ore 13:46
Ragazzi come sempre quando penso all'acquisto di un corpo macchina urge seduta con voi Allora attualmente possiedo Fuji Instax SQ6, Nikon FE2 analogica, Canon AE-1 Program, Nikon D750, Nikon D3300, ottiche: Tamron 24-70 f2.8 G1, terna 1.8 Nikon Serie G 35, 50, 85; Tokina 11-20 f2.8. A breve voglio avviare progetto lavorativo matrimoni/eventi in analogico, Instax e Digitale. Vorrei aggiungere alla mia attrezzatura una mirrorless aps-c non solo per lato lavoro ma anche e soprattutto per viaggi e street. Nikonista di 7 generazioni, haters di Canon per mancanza di feeling, devo ammettere che Fuji mi attrae un botto. Dopo aver visionato centinaia di video comparativi sarei orientata per una Fuji XT-4 con solo 18-55 oppure 27 f2.8 per avere una specie di quasi cinquantino per street. I colori, la nitidezza e i profili colore di Fuji mi stanno affascinando notevolmente ma il costo ha anche la sua parte. Dall'altro la ZFC non è una ciofega e mi permetterebbe con adattatore (esiste??) di usare le ottiche che già ho della serie G. Peró sta Fuji… ho bisogno di un corpo in stile vintage retró che abbia una grandiosa definizione/nitidezza piccolo e maneggevole in termini di peso e sforni file come si deve. Lato paesaggistico giusto tramonti e albe. Tra le 3 proposte cosa mi suggerite? Io sarei orientata per una XT4: più versatile e soprattutto dotata di stabilizzatore e tropicalizzata a differenza delle altre 2. Problema Nikon è che le lenti ZDX sono una mezza ciofega paragonati ai Fujinon e che per prendersi la ZFC toccherebbe unirla al solo 28 serie Z degno di nota…. Che dite voi? |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 15:30
gli adattamenti di lenti reflex su mirrorless si possono fare eccezionalmente, ma stancano. La Zfc è una Z50 vestita da vintage. non mi convnice anche se ha il suo fascino (da utente Df posso capire). Viceversa le fuji sono ormai stra collaudate e hanno obiettivi pensati per loro. Alcuni obiettivi cominciano a essere dati come af, ma altri sono nuovissimi. Il 27 WR te lo consiglio: sembra un tappo coi diaframmi sulla xt2 (nel mio caso). I colori fuji vedo che li conosci e posso sorvolare. XT4 o XE4 dipende da te. Col 27 anche la xt4 è compatta, ma ha un mirino aeroportuale, a differenza della Xe (di cui conoscevo i precedenti, non l'ultima) e tanti tasti fisici che nell'uso pratico facilitano tanti passaggi |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 16:12
Quoto per il NON uso di lenti adattate sia per estetica sia per operatività /comodità. Io uso con molta soddisfazione una xt2 con 18.55 e mi ritengo molto soddisfatto. I colori fuji poi sono il top
 |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 16:44
Ok abbiamo circoscritto il campo, ottimo. Credo che la mia scelta cadrà sulla xt4 perché lo stabilizzatore per me è fondamentale e ho sentito parlar molto bene dell'IBIS della Fuji. Mi sarebbe piaciuta un sacco la xe4 ma queste mancanze pesano. Ci sono altre differenze sostanziali tra i due corpi macchina Fuji considerando che foto sportiva e avi-fauna non rientrano assolutamente nei miei interessi?? La resa è uguale o definizione e nitidezza della xt4 è superiore? Visto e considerato che se uscirà la xt5 il costo nell'usato della 4 calerà… |
user148470 | inviato il 24 Giugno 2022 ore 17:37
Stesso sensore... |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 17:39
la Zfc ha il focus stacking in camera come le sorelle maggiori FF, comodo per chi fa sviluppi rapidi dei raw |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 19:42
@darksoul direi mirino e buffer sono sicuramente diversi |
user114679 | inviato il 24 Giugno 2022 ore 21:58
“ junior inviato il 24 Giugno 2022 ore 21:30 Avute entrambe, tanto di cappello ai Fujinon fissi ed a qualche zoom, ma il 16-50 della Zfc si mangia a colazione il 18-55 fuji poi lo risputa e se lo rimangia (apertura del diaframma a parte) MrGreenMrGreenMrGreen „ Non esagerare…o come direbbe il mitico Bud Spencer…”cala cala…” Queste sparate falle al bar… |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 22:37
Solitamente il bar lo frequenta chi parla di aggeggi che non ha mai avuto ne provato  |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 23:32
Secondo me la X-T4 è molto superiore, naturalmente perché è di una fascia professionale. Ma con le ottiche che hai sarebbe da matti non comprare la ZFC! |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 23:46
Anche secondo me la X-T4 è superiore, oltretutto la Zfc ha alcuni aspetti sottotono purtroppo. |
| inviato il 25 Giugno 2022 ore 9:02
Che xt4 sia superiore a zfc o xe4 non si discute, è una professionale a tutto tondo. Però per street una xe4 con il nuovo 27mm per me è imbattibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |