JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si Checco sono di Casalgrande,cmq una cosa ho notato visto che parli di alti iso che se in buona luce utilizzo il jpeg della r6(e qui in tanti storceranno il naso)dalle innumerevoli prove(io ben inteso)fatte con sw di denoise(topaz in primis)non ho i risultati finali(pulizia,colori,mantenimento dettagli)come il jpeg on camera.Va detto che non mi e' congeniale elaborare 2700 foto(si avete letto bene)di un evento di tessuti e cerchio fatto in Sassuolo fino all'imbrunire utilizzando esclusivamente il rf 24-240 con alla fine l'aiuto di un flash,personalmente uso FastStone per dare un colpo alla gamma dinamica,contrasto e saturazione.(scusatemi L'OT)
Ah, un arzan Io son di Formigine. Non ho capito il senso: preferisci il jpg on camera della R6 o quello ottenuto con Topaz? Io ho visto che se scatto in Raw, importo in Lr e poi converto in Jpg senza toccare i parametri ho un file nettamente migliore del Jpg in camera.
Ottimo Frengod, mi sa che proverò DxO e anche Topaz Denoise. Per ora mi aiuto con un pannellino led RGB che sto utilizzando anche con l'animazione arcobaleno (nel giro di pochi secondi si fa tutto il giro dei colori dal rosso al viola) per la festa serale, ma avere la possibilità di ripulire il file è una gran cosa a prescindere.
Jpeg on camera....quando ho molti file P.S riduzione rumore r6=normale, CRAW sempre per evenienza... Occhio che la rossa e' stata fotografata a Formigine...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 223000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.