JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo che se a 1/250s c'è del micromosso con una combo lente+corpo che pubblicizzata per 5-8 stop di stabilizzazione (non ricordo il dato esatto) su soggetto fermo è un po' assurdo. 500mm su aps-c portano un tempo limite di 1/800s, quindi 1/250s sono meno di 2 stop di stabilizzazione. Ma a questo punto penso sia colpa di chi ha scattato la foto
Certo Riccardo, ma nella tua equazione tralasci la variabile "fotografo" puoi avere anche 16 stop di stabilizzazione, ma se il fotografo non è capace, i risultati saranno sempre pessimi...
Neanche a me fanno impazzire le foto dei volatili (appunto un po' posticce), faccio due considerazioni spicciole: la prima è che non sappiamo in che condizioni di luce hanno scattato, la seconda è che avere come sfondo un cielo totalmente azzurro non è mai il massimo in queste situazioni, a mio avviso le rende sempre un po' anonime e piatte togliendo quel minimo di tridimensionalità che servirebbe (anche con un 500mm).
Riccardo, nella mia limitata esperienza personale con i tele molto lunghi non esiste stabilizzatore che metta al sicuro da micromosso, i tempi di sicurezza li rispetto a prescindere. poi con la densità della R7... poi con gli uccelli c'è sempre il rischio di scatti e movimenti imprevisti
Bene, con gli ultimi sample stiamo migliorando. Sembra che Canon abbia fatto un bel lavoro! Dato che a pensar male si fa peccato ma spesso si azzecca, non è che DPR voglia azzoppare Canon per favorire altre marche? Vi risulta che facciano foto mosse anche su teleobiettivi Sony, Nikon, Sigma e Tamron?
“ Dato che a pensar male si fa peccato ma spesso si azzecca, non è che DPR voglia azzoppare Canon per favorire altre marche? Vi risulta che facciano foto mosse anche su teleobiettivi Sony, Nikon, Sigma e Tamron? „
Sono solo scarsi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.