| inviato il 21 Giugno 2022 ore 12:18
@Wolfschanz ho appena cucinato una parmigiana che sto per mandare a mia moglie... non prenderò le mie macchine per mandargli la foto.... ecco diciamo che ho lo smarphone per questo |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 13:05
“ Qualcuno ritroverà un 3d in un altro sito dove un sedicente esperto (convinto però che il silicio non acquisisce linearmente, ma la pellicola sì...Confuso) era arrivato alla conclusione che un Foveon ha bisogno di 3 mpx al massimo e magari un Bayer 4 mpx se si rispetta la gdv (giusta distanza di visione). Volendo fare i pignoli aveva preso il lato lungo al posto della diagonale e la matematica era un po' incerta, però secondo lui 4 mpx al massimo e non c'è più niente per nessuno e il bello è che non fa una grinza. Per festeggiare, metto qui un francobollo della mia Nikon D40 (la tengo perché sincronizza il flashino incorporato a 1/500 s) che è 6 mpx DX. „ Piccolo OT: quella Ferrari mi turba, sembra un modello dei tempi d'oro ma la livrea è moderna |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 13:32
@Bubu OT prima del GP di Settembre hanno sempre messo in piazza a Monza diverse F1. Questa è una F1 in teoria di Schumi, non saprei di che anno, ma sono un po' dei manichini che girano per il mondo. Qui invece un omaggio a Michele Alboreto del 2018 (20 mpx della Nikon J5).
 |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 13:38
Al 90% è un modello dal 2002 al 2004, però la livrea è dell'era Vettel, peculiare come scelta! |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 13:55
IPhone 12 Fotocamera (1) 13mm f/2.4, risoluzione 12MP, sensore 1/3.6" Fotocamera (2) 26mm f/1.6, risoluzione 12MP, sensore 1/3.6" Fotocamera (3) 52mm f/2.0, risoluzione 12MP, sensore 1/3.4" Reflex FF, sensore 24x36mm risoluzione 36 mp. |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 14:51
www.instagram.com/p/CejV6CWFEG4/?utm_source=ig_web_copy_link "These iPhone pics allow me to stop worrying and just play around, grab basic scenes, do things I wouldn't normally do with an expensive lens and camera. Definitely feels good to just relax. Plus quite honestly at night the iPhone works very well surprisingly, the first picture surprised me….it's not bad for a phone picture. People are definitely much less upset when I use the phone to photograph. Obviously, it's no substitute for my cameras…but it's fun to be less uptight for a short time!" Suzanne Stein, secondo me, introduce qui quello che secondo me è uno dei game changer nel dibattito circa la qualità degli strumenti fotografici.. Il confronto diventa irrilevante sul piano tecnico, a questo punto, ma interessante da altri punti di vista. Ovviamente qui si parla di Street Ph, un genere che personalmente ritengo non impazzisca per la qualità dell'immagine, ovvero non è l'aspetto che ne decreta la bontà. |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 15:02
“ Ovviamente qui si parla di Street Ph... „ in effetti... potrebbe essere lo strumento ideale (come la leica?) Ci sono reporters di guerra che preferiscono lavorare con lo smartphone, perché il soggetto rimane meno condizionato dalla presenza del fotografo. |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 15:06
“ Ci sono reporters di guerra che preferiscono lavorare con lo smartphone, perché il soggetto rimane meno condizionato dalla presenza del fotografo. „ e non solo quelli di guerra. ma qui c'è chi è convinto che una reflex ff sia sempre e cmq meglio, che vuoi che ne sappiano i reporter... |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 15:10
Sulle valutazioni qualitative tra i due sistemi non entro nel merito, avete già detto tutto e di più. Sottolineo soltanto un fatto: il telefonino è sempre con noi, la fotocamera no (non parliamo poi se con ottiche al seguito). Alcune foto che ho fatto (e pubblicato in galleria) non le avrei mai potute fare con la fotocamera, semplicemente perché lasciata a casa! A questo punto ogni valutazione è irrilevante (tra una foto interessante ma di qualità non eccelsa, ed una foto non fatta, preferisco la prima!) |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 15:21
Ah beh , per la parmigiana va bene ... se ne arrivasse anche un po' qui , andrebbe benissimo !  |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 15:30
“ Alcune foto che ho fatto (e pubblicato in galleria) non le avrei mai potute fare con la fotocamera, semplicemente perché lasciata a casa! „ Sono d'accordo, è il mezzo che suscita le opportunità. Io ormai fotografo quasi solo col cellulare. Se mi porto la macchina finisce che 'cerco' le fotografie, non sono parte della scena perchè cerco di osservare da fuori, e puntualmente le immagini che escono, non sono vere. |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 15:49
Mirko ciao , scusami l'ultima parte del tuo ragionamento non l'ho compreso, cosa significa? grazie |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 16:17
@Oldbab: “ Sulle valutazioni qualitative tra i due sistemi non entro nel merito, avete già detto tutto e di più. Sottolineo soltanto un fatto: il telefonino è sempre con noi, la fotocamera no (non parliamo poi se con ottiche al seguito). Alcune foto che ho fatto (e pubblicato in galleria) non le avrei mai potute fare con la fotocamera, semplicemente perché lasciata a casa! A questo punto ogni valutazione è irrilevante (tra una foto interessante ma di qualità non eccelsa, ed una foto non fatta, preferisco la prima!) „ Mi trovi d'accordo al 100% Anch'io ho nelle mie gallerie diverse foto scattate col cellulare in occasioni fortuite. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3712549 |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 16:28
Darp concordo pienamente con ogni tua parola |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 222000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |