user207929 | inviato il 15 Giugno 2022 ore 13:28
www.ilmessaggero.it/salute/prevenzione/malattia_lyme_sintomi_si_puo_mo Riporto il link a titolo informativo, dato che i fotonaturalisti sono particolarmente esposti al morso delle zecche. Ne ho presa una 10 giorni fa, girando a far foto con mia figlia per le stradine ai bordi del bosco attorno il mio paese, senza neppure essermi mai inoltrato dove la vegetazione era alta. Me la sono tolta da solo, come di solito, con l'efficente kit di produzione tedesca, che si acquista ogni anno nella stagione estiva nei supermercati Aldi. A 10 giorni dall'evento non ho nessun genere di sintomo e mi rimane solo un piccolo puntino arrossato, senza il pericoloso circolino rosso, che indicherebbe l'infezione. Invito tutti gli amici di Juza di andarsi a rileggere le diverse discussioni nel merito in questo sito, dove si trovano informazioni molto utili. La salute prima di tutto! |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 13:46
Autan funziona! (l'ultima zecca l'ho tolta ieri a mia moglie -che non aveva messo l'Autan) Per 50 anni sono andato per le Alpi senza sapere cosa fosse una zecca, adesso gli incontri sono quasi quotidiani, è ormai indispensabile prendere precauzioni. |
user207929 | inviato il 15 Giugno 2022 ore 13:50
Preciso che ritengo di aver preso la zecca, a seguito del fatto di non aver usato nessuna prevenzione, poiché non avevo in programma di andare in zone a rischio. Da quando uso alcune di precauzioni le zecche non le prendo praticamente più. |
user207929 | inviato il 15 Giugno 2022 ore 13:55
“ Per 50 anni sono andato per le Alpi senza sapere cosa fosse una zecca, adesso gli incontri sono quasi quotidiani, è ormai indispensabile prendere precauzioni. „ Anch'io… la prima volta le ho prese negli Spiz di Mezzodì, negli anni '90. Poi altre pochissime volte, per un po' di anni, ma in seguito ci ho dato dentro e ho fatto collezione. |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 14:07
Autan da solo ? ni . Meglio Ballistol sulla pelle dalle caviglie all'inguine , Autan Tropical sui pantaloni. Bio kill ( ora denominato Clean Bill ) nel lavaggio degli indumenti se decidiamo di andare in Paesi Tropicali. (Imho) |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 14:09
Vittorio si può acquistare questo kit di prevenzione online? Pure io ne conosco diversi ormai che hanno contratto la Lyme |
user207929 | inviato il 15 Giugno 2022 ore 14:16
Gianluke - non saprei, ma non credo. Comunque il kit ha una pinzetta per l'estrazione della zecca che limita molto il rischio di romperla, lasciano la testa ancora sotto pelle. Questa pinzetta è proprio perfetta e migliore di tutte le altre che ho acquistato in altri ambiti. C'è anche la lente per valutare se la zecca è uscita in tutte le sue parti, oltre a disinfettanti e cerotti. Costa anche poco, che non è male. Comunque non serve a prevenire, ma a togliere la zecca una volta che l'hai presa, senza creare ulteriori danni. Per la prevenzione i consigli di Elleemme sono perfetti. Aggiungo: Autan Tropical funziona già molto bene di suo, secondo me. Ma è appunto molto utile spruzzarlo anche su vestiti, scarpe, zaino e altri accessori (meglio evitare di spruzzarlo sulla lente ), anche per evitare di portarsi a casa quelle zecche che vagano per i vestiti. A me è capitato, di portarne a casa… mia moglie non si è dimostrata comprensiva Questo è il kit dei supermercati Aldi, con la pinzetta che va molto bene: offers.kd2.org/it/ch/aldi/pffFz/ |
user236140 | inviato il 15 Giugno 2022 ore 16:26
Dovrebbe fungere anche Autan multinsetto io lo metto sulle gambe e sui calzettoni, ma in effetti andrebbe messo anche ovunque se ci si sdraia, il che non è tanto bello: è sempre un pesticida forse è meglio, oltre a usare insetticidi, ANCHE sedersi/sdraiarsi sopra un telo di colore chiaro e poi verificare se ci sono prima di riporlo Per i vestiti è anche utile toglierli e lasciarli per un po' sopra una vasca da bagno: se cadono da lì sono panate idem per le "cozze verdi" che non sono pericolose, ma puzzano |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 16:46
E' praticamente impossibile andare in montagna (ma anche portare il cane a fare una camminata) senza prendere una zecca. Parlano di inverni che non selezionano più questa rompicoglioni. Bisogna proteggersi e fare un controllo minuzioso al ritorno |
user12181 | inviato il 15 Giugno 2022 ore 16:46
Mi sono allarmato, passo ore a rotolarmi sull'erba a quote diverse, ieri a Malghera dietro a una banale Biscutella laevigata, e a una Paradisea liliastrum, oggi nelle selve di castagno dietro il legume di un probabile Lathyrus venetus (non banale, anzi molto raro in Valtellina) e poi dietro infiorescenza, foglie, fusto e cirri prensili di un probabile Lathyrus pratensis (assai banale, ma mi è parso fotograficamente più simpatico dell'altro). Alcuni giorni fa poi, sempre a pelle di leone su per il Mortirolo dietro un terzo Lathyrus, probabilmente linifolius. Mi allarmo ancora di più perché non mi sono mai accorto di aver preso zecche. Considerando che ho un prurito atopico che va e viene quando decide lui, me le gratterei senza nemmeno vederle. Per pinzette antizecca e affini ho cercato ma sono in difficoltà, ce ne sono molte in commercio. Per le sostanze repellenti ho trovato le pagelle che ha dato una dermatologa consultata dalla Süddeutsche Zeitung, le ha testate in modo abbastanza ruspante lei stessa e la sua famiglia nel posto dove vive, sulle rive del lago bavarese di Starnberg, abbastanza impestato di insetti, quindi l'idea di testarle a suo agio lei stessa assume un senso. Secondo le sue pagelle in decimi il migliore è Soventol protect a cui dà 10, ad Autan Protection plus rifila un 5 e a Ballistol stichfrei concede un 6 politico. www.sueddeutsche.de/stil/muecken-mueckenschutzspray-test-1.4550661 Chiaramente da dermatologa ha dato una certa importanza al fattore di sicurezza per la pelle. Sono andato a indagare su Soventol e ho visto che ha un prodotto specifico per le zecche, che peraltro non è quello testato dalla dermatologa del Freistaat, che testava oltre alle proprietà antizecca anche quelle antizanzara e altri insetti pizzicanti, e quindi usava la versione più generica. soventol.de/produkte/protect-intensiv-schutzspray-zur-zeckenabwehr/ |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 17:06
Riguardo alle pinzette, io ho trovato ottime le O'Tom Tick Twister, sperimentate varie volte su di me e su altri. Ne ho visto di fattura piuttosto simile prodotte anche da altri marchi (incluso Decathlon, per esempio). |
user12181 | inviato il 15 Giugno 2022 ore 17:17
Comunque, secondo l'ineffabile l'Istituto Superiore di Sanità, dopo aver pinzato la zecca bisognerebbe (ma senza condizionale, imperativo categorico) fare l'antitetanica, come dire che è meglio tenersela... www.epicentro.iss.it/zecche/ Bontà loro, si limitano però a consigliare soltanto di conservarla in alcool a 70°, in una "boccetta". |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 17:34
Attenzione a come si usano i prodotti a base di DEET, perché possono danneggiare plastica e tessuti sintetici. |
user236140 | inviato il 15 Giugno 2022 ore 17:55
io ho preso su amazzonia queste qui Lifesystems, Tick Tweezers Unisex, Silver, Taglia Unica ce ne sono tanti tipi, l'importante secondo me è che abbiano le punte curve e molto sottili, per poter afferrare la testa e non il resto già provate su un gatto, dovrebbero fungere anche su di me |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |