JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Venus Laowa ha annunciato ufficialmente il Venus Laowa FF II 90mm f/2.8 Macro 2X, macro con ingrandimento 2:1 per mirrorless Nikon Z, Canon RF, Sony E, L-Mount. Ha dimensioni molto compatte e pesa solo 620 grammi; tuttavia, si tratta di un obiettivo completamente manuale.
Questo è più compatto perché il 100mm era progettato per reflex quindi su mirrorless veniva "allungato" per trovarsi con le lenti alla stessa distanza dal sensore nonostante il minor tiraggio delle mirrorless mentre questo può essere più compatto perché è progettato direttamente per queste. Per il resto credo anche questo sarà ottimo, probabilmente sugli stessi livelli del 100mm.
Per il prezzo, tralasciando che è manual focus soltanto, sembra una bella bestiolina!
(Anche se per me, per essere davvero competitivo, deve ancora scendere come prezzo street price, considerando che io a 600 euro ho preso il Sigma 105mm 2.8 DG DN Art MACRO)
Non so perché, tra il resto il 100 ha contatti e diaframma automatico su Canon EF (elettronico) e Pentax K (meccanico) ma non sulle altre (va detto che i diaframmi automatici sono più utili su reflex dove altrimenti il mirino diventa buio, comunque se è fatto per questo è strano che su Nikon F non sia disponibile).
Purtroppo il RR 2:1 è praticamente inutile se non per lavori estremamente specifici. Il 100 era una patacca spaventosa con la ghiera tremendamente breve a livello di rotazione ed imprecisa. Usato a distanze "macro" con RR tra 1:1 e 1:2 la messa a fuoco richiedeva settimane. Mi auguro il problema sia stato risolto ma ne dubito.
qualcuno l'ha provato? va meglio del 100mm prima versione? almeno per quello che ho letto il primo 100mm 2:1 era parecchio macchinoso per la maf come detto da @Ferorake
grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.