JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Era76 Se fai una ricerca google APPLE PRORES puoi trovare tanti risultati e approfondimenti.
ProRes è un codec affermato che comprime i filmati in modo da ridurre le dimensioni del file ma la qualità delle immagini rimane quasi senza perdite. Con altri codec orientati alla compressione come H.264, H.265, ecc. la dimensione del file diventa anche inferiore ma poi le clip possono sovraccaricare la GPU e il processore durante la riproduzione/lavoro di post-produzione come Final Cut Pro X, Adobe Premiere Pro, o altri. Quindi si tratta i file di grandi/grandissime dimensioni(serve molto spazio di memorizzazione) ma agilmente gestibili dai software di montaggio video, ovviamente poi una volta montati i video vengono esportati di nuovo in un formato riconoscibile a livello globale come MP4, M4V o altri...
Anche io man mano mi sto convincendo di prendere questa X-H2s. Anche per le sue capacità video, infatti cerco info sul suo AF nel video, pare molto migliorato ma ancora da mettere a punto.
In ogni caso attendo l'autunno e la presentazione della seconda X-H2
Sulla mia lista il 8mm se compatto e eccellente. X-H2 con 40 MP devo trovare qualcuno e convincerlo di venderlo a 1800 euro sarà dura allora resta solo aspettare. Va bene meglio spendere i soldi in più prima che arriva la banca e le smaltisce. Se o capito bene il sensore normale da 40 MP ( costa meno rispetto il stacked ) forse meno problematiche X-Trans e molto probabile diventerà il standard futuro X-T5 etc.
Dai rumor, la 40 Mpixel costerà meno della X-H2s. Esattamente come capita negli altri brand. La cosa mi fa molto piacere, visto che io aspetto proprio la big mpixel, speriamo solo di resistere per tutti questi mesi…
@Sem per il ritratto non saprei, sei tu l'esperto però diciamo che una stacked per il ritratto mi sembra un po' sovradimensionato.. Poi dipende se devi fare la foto alla mugliera sul lungo mare al tramonto per mettere la foto n'gopp a fasebukk la T1 mi sembra più che sufficiente
Comunque ragazzi sono sempre ironico.. Fate bene a prendere la H2s, così tra 2 mesi quando uscirà la H2 da 40 Mp e diventerete di colpo paesaggisti/still lifeisti (si dirà così?) ci vediamo su Subito.it
Costerà meno...ma costerà io per il momento rimango in standby...ho ancora la voglia di passare a gfx...ma non prima che esca lo zoom che mi servirebbe...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!