RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

photoshop 2022 e ram ddr3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » photoshop 2022 e ram ddr3





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 17:18

Buongiorno a tutti.
Dopo un po' di indecisione ho aggiornato il mio vecchio PC al massimo di RAM supportata, installando 6 banchi da 4 GB 1600Mhz (triple channel) per un totale di 24 GB correttamente rilevati da WIN10

Photoshop ne rileva invece soltanto 18629 MAX e mi pare di capire potrebbe essere un difetto risolvibile sol passando alla versione 2021


Se imposto al menu prestazioni un utilizzo dell' 80% da info sistema di PS rilevo:

Memoria incorporata: 24567 MB
Memoria disponibile: 17992 MB
Memoria disponibile per Photoshop: 18630 MB
Memoria usata da Photoshop: 80 %


Se imposto, sempre alla voce prestazioni in PS un utilizzo del 100% rilevo questo, sempre da "info sistema" di PS

Memoria incorporata: 24567 MB
Memoria disponibile: 22490 MB
Memoria disponibile per Photoshop: 18630 MB
Memoria usata da Photoshop: 100 %

Secondo voi va bene lasciare 100% di utilizzo RAM considerando che "dovrebbe" corrispondere ad un 76% di utilizzo "effettivo"(?) o posso creare problemi di stabilità al sistema e/o devo agire diversamente?


La confusione regna sovrana...HELP PLEASE..dove sbaglio?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 19:11

Ciao
Credo che il calcolo che fa PS per "Memoria disponibile per Photoshop" si basa sulla RAM incorporata (24Gb) togliendo quella già vincolata per il sistema, infatti il valore della memoria rimanente è invariato (18630 MB).
Invece, per Memoria disponibile, intende la RAM che effettivamente è disponibile in quel momento, e tiene conto di tutte le risorse che sta già utilizzando il sistema.
Siccome le risorse disponibili possono variare in qualsiasi momento in base ai processi attivi nel sistema, il calcolo della memoria da assegnare a PS, non andrebbe fatto basandosi sulla quantità totale di RAM che hai installato nel PC.
Infatti, Adobe stessa consiglia di non impostare un valore superiore all' 85%, proprio per lasciare headroom agli altri processi del sistema.

helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/optimize-photoshop-cc-performance.html

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:14

Ciao simgen ho una gpu scarsissima ma a giorni dovrebbe essere rimpiazzata con una 3060ti (quindi riconosciuta da PS)
Credi possa cambiare qualcosa?

Grazie anche a Gianluca ovviamente!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 1:40

Ho visto che PC con una GPU potente (non necessaria forse per PS ma che male certo non fa ed è indispensabile per la modellazione/posa 3D) costano cifre spaventevoli e spaventose.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 11:30

Ho visto che PC con una GPU potente (non necessaria forse per PS ma che male certo non fa ed è indispensabile per la modellazione/posa 3D) costano cifre spaventevoli e spaventose.


Per PS si può già ragionare con un Geforce 1050ti/1650/3050 che sono schede dai costi ancora accessibili (nonostante il rincaro assurdo degli ultimi anni).

Purtroppo i prezzi dell'elettronica si sono alzati per diversi fattori e temo che ci vorranno anni (almeno un paio) per vederli scendere a livelli decenti.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 2:30

Anche con la nuova GPU la situazione iniziale non cambia ma non hi capito se è un problema del mio SO o felle i postazioni del BIOS o se invece è normale così. Spero in qualche altro vostro roscontro

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 7:01

Sembra sia un bug di Photoshop:
community.adobe.com/t5/photoshop-ecosystem-bugs/p-does-not-recognize-f

All'inizio, pensavo che PS decideva la memoria massima da dedicargli basandosi su un semplice calcolo:
Memoria totale installata nel PC, meno la memoria già in uso dal sistema operativo = "Memoria disponibile per Photoshop". Ma a quanto pare, come si può vedere anche dallo screenshot, i conti non tornano e anche sul mio PC ho lo stesso problema.
Quindi anche io Bug:-P






avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:39

Sul MacPro 2013 ho 32GB e nelle preferenze di Photoshop CC 23.4.1, ovvero l'ultimissima versione, risulta così:



Sul PC Windows 10, sempre con 32GB di RAM e nessun programma attivo a parte Photoshop CC 23.4.1, la RAM disponibile è meno:



Lavoro benissimo in entrambi i casi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me