JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao, voglio salire al Nivolet in bici e avrei bisogno di info: se parto da Noasca esiste un percorso alternativo alla galleria? si riesce a fare in bici tutto il giro del lago di Ceresole? grazie.
In attesa di una risposta competente, dato che interessa anche me ma non conosco la zona, ho guardato con il programma che utilizzo solitamente per la bici e si può prendere la strada che parte appena prima della galleria e si ricollega alla strada principale appena dopo la galleria. Inoltre, risulta fattibile il giro completo del lago di Ceresole in circa 8 km, asfalto la parte sud e sterrato il lato nord. Da Noasca al Nivolet mi risulta +1700m in 30 km, non male.
Da Ceresole al Nivolet l'ho gia fatta un paio di volte, mi piacerebbe sapere da Noasca a Ceresole se e percorribile e se è "salita infernale" come pendenze. quest'inverno ero a ceresole a fare foto e ne ho approfittato per fare il primo pezzo della vecchia strada ma dopo poco era interrotta con dei blocchi di cemento non so se per non far passare auto e moto o se la strada è pericolosa. @Kayak in ogni caso partendo da Ceresole o da Noasca, se puoi vai perchè è un posto mozzafiato(sia per la pendenza che per la bellezza del luogo)
Per quanto riguarda il giro del lago di Ceresole non c'è alcun problema perché la strada è totalmente asfaltata (inoltre , se non ricordo male , è vietato il traffico alle auto dopo le dieci del mattino). Per quel che riguarda la vecchia strada antecedente alla costruzione della galleria , non saprei dire (sempre andato su in macchina quindi in galleria) anche se mi pare di ricordare che fosse stata rimessa in uso per il Giro d'Italia di tre anni fa , per informazioni più precise si può chiedere all'Ente Parco (info@pndp.it) oppure presso la sede di via Pio VII 9 , Torino tel. 011 86 06 211 .
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.