| inviato il 10 Giugno 2022 ore 14:16
Buongiorno a tutti, vorrei avere un parere da chi ha fatto questa scelta. Due anni fa ho comprato usato un Samyang FE 50mm f/1.4 AF AS IF UMC da usare con una sony a6000, mi sono sempre trovato bene ora però voglio diminuire il peso. Vendendo questo obiettivo volevo sostituirlo con qualcosa di leggero e compatto, per fare questo devo passare a un f1.8. I modelli che ho visto sono due: Sony FE 50mm f/1.8 Samyang AF 45mm f/1.8 FE Cosa mi dite in merito a queste due lenti? Con il primo resterebbe del budget però so che non è una lente molto rinomata, con il secondo avrei molta più qualità. Sono molto intenzionato a fare questo cambio anche perdendo una piccola quantità di luce. Quindi se avete altre alternative sempre f1.8 e che rientrano nel budget ricavato dalla vendita del Samyang FE 50mm f/1.4 AF AS IF UMC sono ben accettate. Grazie a che mi aiuterà nella scelta!! |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 21:54
Nessuno per un parere o consiglio? |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 22:06
Ho il sony fe 50/1.8 e non ne sono pienamente soddisfatto. Ho provato il samyang. Otticamente sono simili, nitidezza al centro equivalente, ai bordi meglio il samyang a diaframmi aperti e meglio il sony chiuso. Af meglio il samyang, come colori e contrasto meglio il sony. Credo che sony faccia una versione del 50 per apsc, che non conosco. Sigma dovrebbe (dai rumors) presentare un 50/2 a breve, me lo aspetto due spanne sopra. |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 9:29
“ Credo che sony faccia una versione del 50 per apsc, che non conosco. „ Voglio prenderlo FE caso mai in futuro prenderò una full frame. Comunque scarico qualche samples dei relativi obiettivi, non saranno scattati con una a6000 ma almeno riesco a farmi un idea più precisa. |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 9:34
Prendi il 50mm oss per apsc, la stabilizazione è una mano santa |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 9:35
Tamron 45/1,8 VC? |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 9:39
“ Prendi il 50mm oss per apsc, la stabilizazione è una mano santa „ Però è solo per aps-c. “ Tamron 45/1,8 VC? „ Come peso siamo lì, tanto vale tenermi il Samyang FE 50mm f/1.4 AF AS IF UMC. |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 9:42
Ho il 50 1.8 che attualmente uso su a7riv, in passato lo usato su a7rii ,a7riii e a6000. È l'unica lente che non ho mai pensato di sostituire perché mi ha senpre soddisfatto la sua resa su qualunque corpo è stato usato. L'unico difetto che ho riscontrato è la rumorosità del motore af, ma non mi ha mai cannato uno scatto se non in situazioni estreme tipo bimbo in altalena dove la velocità af non è adeguata a questi utilizzi, ma per il resto è un best buy! Se ti servono altre informazioni chiedi pure |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 9:53
“ Ho il 50 1.8 che attualmente uso su a7riv, in passato lo usato su a7rii ,a7riii e a6000. È l'unica lente che non ho mai pensato di sostituire perché mi ha senpre soddisfatto la sua resa su qualunque corpo è stato usato. L'unico difetto che ho riscontrato è la rumorosità del motore af, ma non mi ha mai cannato uno scatto se non in situazioni estreme tipo bimbo in altalena dove la velocità af non è adeguata a questi utilizzi, ma per il resto è un best buy! Se ti servono altre informazioni chiedi pure;-) „ Come si comporta su a6000? di dirò le recensioni non sono incoraggianti... poi se il samyang 45mm 1.8 è lì come qualità, prendo il sony e risparmio anche! Dove posso trovare dei raw scattati con a6000 e il 50mm 1.8 FE? Beh quelle sono situazioni rare per me, alle fine cerco una lente luminosa da usate al chiuso con poca luce, ecco perchè avevo preso il samyang 50mm 1.4. Solo che ora voglio diminuire pesi e ingombri. |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 14:45
Su a6000 si comporta in maniera eccezionale, come ingombri si sposa perfettamente con la a6000, non ho trovato disagi. Sul samyang non ho avuto il 45mm 1.8 ma ho il 75mm 1.8 e devo dire che mi trovo benissimo e sulla a6000 rendeva altrettanto. Prendilo su amazon ed eventualmente lo rendi se non ti trovi bene, avvolte si trova a 150 euro |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 15:42
Perdonami ma hai considerato il sigma 56mm 1.4? Su canon eos m6 mk2 è una bomba. Risolve alla perfezione i 32Mp del sensore. Non lo cambierei per nulla sia per compattezza, per AF che per risultati ottenuti. Naturalmente un 50mm 1.4 per FF è più grande, questo è ottimizzato per mirrorless APS-C. Sigma 56mm 1.4 Peso 280 g Dimensioni 66 x 59 mm Lamelle diaframma 9 Sony 50mm 1.8 Peso 186 g Dimensioni 68 x 59 mm Lamelle diaframma 7 Samyang 45mm 1.8 Peso 162 g Dimensioni 62 x 56 mm Lamelle diaframma 9 Conta che per un buono stacco ci vogliono ottiche da 85mm circa in su e l'unico dei tre che sta sopra questa soglia è il Sigma. Io nonostante abbia anche vari millemila 50ini tra i quali il canon 50mm 1.8 stm tengo incollato il sigma. |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 15:59
“ Su a6000 si comporta in maniera eccezionale „ Anche per la nitidezza? Comunque stavo pensando appunto di prenderlo su amazon e valutarlo, se non va passo al samyang 45mm. “ Perdonami ma hai considerato il sigma 56mm 1.4? „ La conosco ottima lente ma poi nn potrei usarla sul full frame senza aps-c mode... |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:17
Si vai tranquillo, a 1,8 è già nitido al centro e usandolo su apsc usi la zona centrale della lente, già a 2.2 diventa una lama non te lo consiglio solo se fai video perché af è rumoroso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |