| inviato il 07 Giugno 2022 ore 20:28
Ciao a tutti, vorrei ritornare a Nikon con una FF che non mi costi un rene. Avrei quasi deciso per una Z6 usata ma ho ancora qualche piccolo dubbio tra la Z6, appunto, e la Z7 o Z5. So che tra Z6/7 e Z5 c'è differenza ma sarà poi COSI' tanta differenza come qI ecc.? Ho appena preso una Oly (un ritorno a casa dopo molti anni) e adesso vorrei Nikon (anche qui ritorno a casa dopo molti anni) perché nonostante abbia usato molte altre marche, alla fine Nikon mi è sempre rimasta nel cuore; adesso è il momento del rientro. Mi date pareri sui suddetti corpi? Mi servirebbe soprattutto per fotografia generalista r viaggi dove mi piace fotografare le chiese e gli interni come gli affreschi ecc. Darei dentro la mia Sony A7R2 con la quale non mi è mai realmente scattato il feeling. |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 9:17
Se vuoi risparmiare sul corpo vai di Z5, oppure spendendo poco più una z6 (primo modello) usata. I file sono ottimi e i menù secondo me sono molto più intuitivi di quelli sony. Per il parco ottiche ormai di lenti native ce ne sono tante, purtroppo non costano poco ma un 24-70 f4 usato si trova sui 450€ ed è qualitativamente ottimo. Brand di terze parti con attacco Z, a parte viltrox, non ce ne sono ma con l'ftz si può montare tutto ciò che aveva attacco F. Riguardo alla 7 se non ti serve tutta quella risoluzione la lascerei stare (visto anche il costo aggiuntivo) |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:04
Ho preso una Z6 usata. Adesso devo comprare l'ottica e la CFexpress (già ordinata) Sono alla ricerca di un 24-70 f4 oppure, giusto in attesa, un 24-50 anche se so non essere il massimo. |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:07
il quasi lo toglierei e anche i dubbi |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:13
“ il quasi lo toglierei MrGreen e anche i dubbi Sorriso „ ? |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:13
“ ? „ Raffaele ne ha uno da vendere |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:15
A proposito l'FTZ funziona bene (mantiene tutti gli automatismi) con tutte le ottiche attacco F? Ho letto che c'erano dei problemi... Tanto alla fine mi sa che mi compro il Fringer per le mie ottiche Canon...se non le vendo per finanziare ottiche native Z, ma sono sempre restio a vendere le ottiche. |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:26
@Raffaele72: come vedi ho tolto il quasi e i dubbi |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:36
Per l'uso che ne devi fare non ci sono problemi per lenti F su FTZ. AF-S come se fossero montate su reflex ma senza il rischio di f/b Focus. AF-D perdi l'autofocus. Questo sintetizzato in tre parole ma se fai una veloce ricerca sul web trovi la tabella con i dettagli. Qualche rogna c'è su alcune lenti Sigma e Tamron che non possono essere aggiornate; i Tamron G2 si aggiornano per esempio. Anche qui trovi tutto sul web con la lista dei modelli a richio. |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:54
“ @Raffaele72: come vedi ho tolto il quasi e i dubbiMrGreen „ fatto bene ma stai cercando il 24-70/4 ? |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:56
@Anam72: grazie. Parliamo dell'FTZII, giusto? |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 17:19
salve ragazzi, ho il medesimo dubbio. vengo da una ormai matusalemmica d90 che mi ha regalato grandi soddisfazioni. vorrei passare al full frame e, inutile girarci incontro il mercato muove verso le mirrorless che lo si voglia accettare o no... il problema è che come ottiche per me è un disastro, non ho niente di enorme valore, attualmente osno in pace con me stesso. però con l'ftz ed il full frame praticamente me le "mangio" tutte! girando però qua e la mi son accorto che nikon sulla serie z ha davvero poche ottiche e costosissime. lo scotto è comprare l'ftz ma poi dovrei anche prendere le ottiche visto che le mie non sono compatibili. morale della favola, pensavo di mandare in vacca e puntare verso una più economica sony o fujy che hanno anche ottiche di terze parti a prezzi interessanti. quello che mi mancherebbe nelle f è un supertele (faccio caccia fotografica) anche se a conti fatti nel 99% del tempo ho su il 50ino consigli? |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 18:14
No, di entrambe gli FTZ, in termini di compatibilità non cambia nulla. L'unica differenza è che il II non ha il piedino ed è più comodo per lo scatto in verticale con la Z9. |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 18:27
“ quello che mi mancherebbe nelle f è un supertele (faccio caccia fotografica) „ ciao Stefano .. supertele di quale lunghezza focale ? |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 19:37
Uso l'FTZ II con il 70-300 AF-P sulla Z5: confronti con reflex non ne posso fare ma non ho notato problemi, l'AF è reattivo e i limiti semmai sono miei o del corpo (più la prima ). “ nikon sulla serie z ha davvero poche ottiche e costosissime „ Ti riferisci ai (super)tele? Su grandangoli e standard la scelta non è così ristretta e ci sono anche lenti economiche (il 28 e il 40). D'altra parte le prime Z sono uscite nel settembre del 2018, Nikon ha deciso in un primo tempo di privilegiare le focali più corte, ma da ottobre con l'uscita della Z9 sono arrivati 1 tele e 2 supertele di tutto rispetto, e ce ne sono altri 2 in arrivo. Se credi nel sistema nel medio-lungo termine difficilmente resterai deluso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |